Che versione di Kodi stai usando?
Visualizzazione Stampabile
Che versione di Kodi stai usando?
a me la aeon mq6 mi dice che c'è un aggiornamento da fare ma ogni qual volta che tento l'aggiornamento mi dice che non ho requisiti per farlo, ma li mortacci sua...
Ho kodi Isengard 15.2
qulacuno ha la stessa anomalia?
@molotino
A me l'ha aggiornata automaticamente,comunque puoi installarla da file zip ecco il link al forum ufficiale http://forum.kodi.tv/showthread.php?tid=246092&page=44 post numero 659
@ gino gino
Grazie
Ho dovuto reinstallare tutto, ma ora funziona alla grande, ho usato il metodo da te consigliato con il tuo file di esempio .... forse
si era piantato qualcosa... non so ora comunque funzia, grazie ancora del supporto.
Buonasera, ho un problema con l'ultima versione di Kodi, la 15.2 per Android, che utilizzo su un Mini-PC collegato alla TV in salotto (MXIII-H):
Ho in condivisione tramite un Router Wi-Fi (TP-Link Archer d7) due Hard Disk con dentro svariati files multimediali, condivisi tramite FTP. in Kodi o aggiunto i video manualmente digitando tra le sorgenti l'indirizzo FTP appunto, e i files li vede e li carica a sistema correttamente e poi mi chiede di creare una libreria con le informazioni sugli elementi che aggiunge. Il problema è questo
Se vado dentro la sezione VIDEO, e poi in FILES, accedo alle cartelle aggiunte e riesco a riprodurre tutto
Se vado nella libreria, non riesco a riprodurre nulla, Kodi mi dice che l'elemento non è più disponibile e mi chiede se voglio rimuoverlo...
come mai? Ho già riprovato a togliere e rimettere i files ricreando la libreria, ma il problema, dopo un primo utilizzo dove funziona, poi non va più, come se dimenticasse il percorso iniziale.
Buonasera, ho collegato al mio htpc sia il tv che videoproiettore alle due uscite video ed ora per fare il cambio da uno all altro devo girare per vari menù ed avere entrambi accesi contemporaneamente.
Esiste un modo per fare uno switch rapido fra i due screen?
Ciao a tutti, sono nuovo, sto cercando di recuperare un vecchio pc pentiumD con AGP Radeon 3850 e SoundBlaster 5.1 usato sempre con Seven come lettore MKV, e farlo diventare un veloce HTPC senza i danni di windows ecc.
Sto provando kodi live su usb e riconosce la tv, la scheda audio, l'hd esterno, ma non riconosce la scheda video riproducendo tutto a scatti qualsiasi impostazione io metta.
Non sono pratico di Ubuntu, e vorrei funzionasse tutto live da usb per poi passare ad una installaz in dual boot, cosi da avere un media center pronto in 3o secondi.
COsa dimentico?
GRazie mille e chiedo scusa
Per dovere di cronaca :D :
Verificati problemi di stabilità durante la riproduzione video con Kodi 16 beta 3. Nello specifico, improvvisamente smette di funzionare correttamente, si blocca la riproduzione con audio che va in loop e si è costretti a chiudere l'applicazione. Cosa che onestamente non mi pare essersi verificata con la beta 2.
...ehmmm......intanto proprio oggi hanno rilasciato una beta 4! :D
p.s.: L'esportazione della libreria è una cosa a parte rispetto alle playlist? In ogni caso, qual'è il metodo migliore per fare un backup delle proprie playlist, in modo (se necessario) da potere poi ripristinare/ricaricare su di una nuova versione di Kodi? Forse semplicemente il salvataggio delle impostazioni skin?
Ragazzi nuovo problema ( per me )
con il vostro aiuto sono riuscito a condividere la playlist e lo stato di avanzamento da tutte le postazioni in uso ( grazie ancora ), ora
però ho un altro problema, vorrei creare un nuovo utente su una stazione, quindi sono andato nella sezione "profili" ho creato un nuovo utente tenendo separato le fonti di partenza.
Ora però se vado sul nuovo utente e ad esempio guardo un film, questo viene spuntato anche sull'utente master /primario che in realtà il film non l'ha visto, in sostanza i 2 utenti lavorano in parallelo.
Non so cosa debba configurare per fare in modo che i 2 utenti siano effettivamente indipendenti,....... vi ricordo che su tutte le stazioni ho aggiunto il file "advancedsettings.xml" per la condivisione delle playlist.
Ciao e grazie
Grazie! Penso nn dovrei riscontrare difficolta a trovare il file. Quindi basta un copia ed incolla ed in futuro, se necessario, incollare il file al suo posto, riavviare Kodi e ritrovarsi le playlist, no? Aggiungerò comunque un salvataggio delle impostazioni skin. In tutto ciò mi pare che l'azione meno utile forse è il salvataggio della libreria. Però le playlist sono una storia a se, o prendono le info dalla libreria? Secondo me sono legate.
le informazioni le prende cmq dal database
la playlist sceglie solo alcuni elementi in base ai criteri scelti
OK, per prudenza faccio un salvataggio di tutto! ;)