• La terza tappa del confronto tra TV OLED e proiettori si terrà a Milano 2, nella bella showroom Spazio 2M di Fabio De Angelis. Al piano superiore saranno a confronto il TV Sony Bravia 8 II con tecnologia QD-OLED e il nuovo Panasonic Z95B con pannello OLED-WRGB, mostrati sia in default che dopo una accurata calibrazione.

    Nella sala cinema si sfideranno i proiettori JVC DLA-NZ500, Epson EH-QB1000 e BenQ W4100i. Sessioni venerdì 28 dalle ore 15:30 alle 19:00 e sabato 29 dalle 9:30 alle 12:30 e poi dalle 14:30 alle 18:00.

    Maggiori informazioni a questo link

[KODI - XBMC] Thread Ufficiale

non riesco a toglierla, visto che non riesco ad entrare in Kodi (vers 16.1 o 17)..........

puoi toglierla editando il file:

C:\Users\(utente)\AppData\Roaming\Kodi\userdata\guisettings.xml, (utente) cambialo con il tuo

se usi "Blocco note" come editor vai su "Modifica" e poi "trova" cerca la parola dxva2, troverai questa sezione

<usedxva2>false</usedxva2>

cambia la frase "true" con "false" come ho scritto sopra, salva e fai ripartire Kodi. Prova se il problema è questo dovrebbe partire.

P.S. il file di log che ti era stato richieso prima si trova su C:\Users\utente\AppData\Roaming\Kodi\kodi.log

lo apri sempre con blocco note copia il suo contenuto e lo incolli nel post
 
Ultima modifica:
Qualcuno sa spiegarmi come mai quando riproduco dei video musicali in una stessa cartella, con la spunta su "Riproduci video successivo automaticamente", se non tocco nulla e mi allontano, arrivato ad un certo punto dopo qualche brano sento che si interrompe l'audio e dopo un pò riprende; quindi torno a vedere cosa è successo e vedo che Kodi si è messo diciamo in modalità riproduzione audio, dove sento ma non vedo più il video. Da cosa può dipendere questo fenomeno? :rolleyes:
 
Direi che è come se fosse entrato in funzione lo screen saver "blank": prova a disattivarlo e guarda se succede ancora; in caso affermativo, probabilmente è un bug di gestione che non tiene conto della sequenzialità di brani separati.
 
Direi che è come se fosse entrato in funzione lo screen saver "blank".....
Non so esattamente a cosa ti riferisci, ma in impostazioni/apparenza/salvaschermo, ho provato a disattivare "Avvia effetto grafico in riproduzione audio". Ancora però non ho avuto modo di avere un riscontro.
 
Prova system settings -> power management -> puts the display to sleep

Io ho il menù in lingua Italiana e così non mi viene facile capire il percorso. Ad intuito però credo ti riferisca a fattori di risparmio energetico, ma non è il mio caso, anche perchè uso un pc fisso e di default cmq questi parametri su Kodi sono su off.
 
Ultima modifica:
Io ho il menù in lingua Italiana e così non mi viene facile capire il percorso. Ad intuito però credo ti riferisca a fattori di risparmio energetico, ma non è il mio caso, anche perchè uso un pc fisso e di default cmq questi parametri su Kodi sono su off.

allora prova in Impostazioni / Interfaccia / Salvaschermo. Che tipo di salvaschermo hai?
 
Non so esattamente a cosa ti riferisci, ma in impostazioni/apparenza/salvaschermo, ho provato a disattivare "Avvia effetto grafico in riproduzione audio". Ancora però non ho avuto modo di avere un riscontro.

Il salvaschermo di tipo blank fa sì che dopo 10 minuti di inattività lo schermo si oscuri (come nei PC): magari è ciò che succede quando stai ascoltando musica, perchè Kodi non rileva video in esecuzione. Disattivare gli effetti grafici come hai provato a fare dovrebbe causarti il problema che già hai, non eliminarlo...
 
Anch'io ho il salvaschermo che oscura lo schermo dopo 5 minuti, ma quando è in pausa! Forse non sono stato chiaro:
Io Kodi per ascoltare musica nemmeno lo uso!

Qualcuno sa spiegarmi come mai quando riproduco dei video musicali......

Quindi potenzialmente la stessa cosa "dovrebbe" accadere anche se ad esempio ci fossero dentro una cartella degli spezzoni di film di circa 5 min. ciascuno, dove alla fine di ognuno, riproduce automaticamente il prossimo della lista. :rolleyes:
 
Ultima modifica:
dove hai indicato tu non trovo il file. Dentro Kodi/system ho trovato settings (no guisettings).
Dentro però non trovo il comando esatto e l'ho modificato così:
settings1.txt (non ci stava come spoiler)

Kodi 16.1 però apre la prima videata poi diventa blu con le bolle senza mostrare il menu che scorre e rimane bloccato.

Ecco il log:
kodi.log

ciao
 
Ultima modifica:
secondo me con l'aggiornamento di windows 7 dovresti risolvere il problema.

questo è il link al pacchetto italiano https://www.microsoft.com/it-it/download/details.aspx?id=36805.

questo è invece il link a quello originale https://support.microsoft.com/it-it...-windows-7-sp1-and-windows-server-2008-r2-sp1
qui vengono spiegati in dettaglio i problemi in cui si potrebbe incorrere con l'aggiornamento, se lo scorri ad un certo punto riporta

Importante: Alcuni computer che hanno una combinazione di schede video Intel e AMD in una configurazione ibrida hanno driver installati che sono incompatibili con questo aggiornamento della piattaforma.

per questo motivo ti invito a fare l'aggiornamento solo se hai compreso bene i rischi, non vorrei che ti si incasinasse tutto il sistema e non solo kodi, ambasciator non porta pena
 
Ho appena reinstallato win 7 sul pc che presenta questo problema, sperando di superarlo.
Il pc è un vecchio dell latitude 531. Mi veniva rilevato un monitor generico plug and play nonostante avessi fatto tutti gli aggiornamenti di win update. La visione sullo schermo infatti non era ottimale.
La scheda grafica rilevata era una generica VGA.
Ho risolto utilizzando
http://www.driverscape.com/download/ati ... press-1270
Driver Version: 8.593.100.0000
Ora la visione del pc è normale. Kodi però continua a bloccarsi.
Se faccio l'aggiornamento che suggerisci, al massimo dovrò reistallare nuovamente win 7. O no?
 
Se faccio l'aggiornamento che suggerisci, al massimo dovrò reistallare nuovamente win 7. O no?

a questo punto puoi installare tranquillamente l'aggiornamento che ti ho suggerito.

Ricorda che il prerequisito per l'aggiornamento è la presenza di win7 SP1. Prima di eseguirlo controlla di averlo aggiornato al service pack 1.
 
perché in presenza di un file a 25hz kodi me lo produce nella tv a 50hz? perché non fa come i file a 23,976 che nella tv sono riprodotti a 24hz?
 
Non è che sia così importante, però faceva parecchio comodo per impostazioni rapide su luminosità e contrasto.
Sulla versione 16.1 se mettevi in pause compariva una mini barra in alto a destra dell'avanzamento e si metteva in pause.
Sulla 17 con la stessa funzione si attiva la barra in basso su tutta la larghezza dell oschermo creando una forte luminosità
ed in più il titolo in alto a sinistra.

Secondo voi è possibile ovviare a tale fastidio? cioè mettere in pause senza avere menù che possono dare fastidio?

Fabio
 
Credo dipenda dalla skin che si utilizza.

Mi ricordo che ho visto il settaggio per far scomparire la parola "Pausa", ma non ricordo in quale skin (però da un po' uso solo le MQ).
 
Top