Altra carne al fuoco. Già è un macello con tutte ste sigle. Sto cercando di farmi una cultura ultimamente visto che devo acquistare, ma vi dico che non è facile
Visualizzazione Stampabile
Buonasera, che ne pensate?
Quale è migliore?
50TU7102 298+IVA
50TU7172 308+IVA
50TU7170 320+IVA
Secondo me no , perché i pixel dell'oled sono autoemissivi , mentre i mini-led sono una retroilluminazione..per competere ad "armi pari" con l'oled bisogna attendere una tecnologia che abbia pixel autoemissivi e questa dovrebbe essere i microled che però al momento è troppo costosa..azzardando una previsione non prima del 2026.
Tornando ai mini-led però credo che come sembra , riuscendo a controllare più zone di localdimming , saranno sicuramente un miglioramento per i neri/contrasti e effetto scia rispetto agli attuali lcd..di quanto?!..aspettiamo qualche mese e vedremo.. personalmente ci spero anche se mi spiace che per ora i Giapponesi tacciono sotto questo aspetto...
Samsung TU8070,vedi se lo trovi in promo ,il migliore.
Caro Angelo,
ho visto la tua utilissima lista e ho notato che non sono presenti tv da 70 pollici.
Purtroppo la mia scelta verte su questa misura per ragioni di spazio.
Dato il mio budget <800euro sono indeciso tra
Hisense 70AE7010F di cui ho visto che parli bene
LG 70UN70706 di cui non ho informazioni
credo sio tratti di due prodotti abbastanza simili, ma non essendo un esperto qualche consiglio/delucidazione mi sarebbe molto utile!
Ciao Angelo, in questo 2021 iniziato con molte offerte nei vari store e nella rete, con un budget di 500 euro che TV 49 - 50“consiglieresti per uso Netflix 70 % TV normale invece 30% TV normale, che TV mi consiglieresti?
Distanza dal divano 3 metri. Ero orientato su Samsung (il qled che mi consigliasti 2 anni fa è bellissimo) e ieri da Unieuro su quel budget non ho visto nulla me'tre ho visto un LG 50Nano 796 a 499 euro. Se trovassi online qualcosa di interessante a quel prezzo mi va bene comunque.
Da tre metri ti ci vorrebbe almeno un 65 pollici.
Via aggiorno su come è andato a finire il mio acquisto.
A fine dicembre, stanco di cercare in giro (era da inizio novembre che mi informavo) ho deciso di optare per un "banale" Samsung TU8500 e scartare il Philips 85x5 che non è mai sceso ad un prezzo secondo me veramente competitivo. Sono riuscito a prendere il taglio da 55" a 470€ da Unieuro. Mi è arrivato oggi, dopo più di 2 settimane, ma non mi lamento essendoci state di mezzo le feste.
A prima vista sono rimasto deluso dal software Tizen 2020. Mancano tutte le animazioni del Tizen 2018 che ho sul 50nu7400 (Prezzi simili, quindi immagino che il TU8500 sia di fatto il successore di quest'ultimo) e nonostante ciò rimane abbastanza lento. Avrei preferito lasciassero le animazioni piuttosto che renderlo scattoso e poco fluido alla vista come ora.
Tralasciando questo difetto, puramente estetico, per il resto mi sembra più che soddisfacente. Hanno aumentato la memoria disponibile rendendo possibile l'installazione di molte app (nel nu7400 era ridicola, non ce ne è abbastanza nemmeno per installare gli aggiornamenti software che il tv stesso richiede).
Parlando della qualità dell'immagine, credo che per le mie esigenze a quel prezzo non si possa trovare di meglio. Fortunatamente non vi è nessun problema di backlight bleeding, di conseguenza i neri sono veramente scuri ed essendo posizionato in una stanza completamente buia credo che un qualsiasi IPS come l'LG NANO79 avrebbe sfigurato in confronto. Tuttavia basta spostarsi di pochi gradi e si nota una leggera variazione dei colori, a mio avviso sopportabile.
Come il NU7400 non legge alcuni file avi ma ho risolto aprendoli con Plex. In questo modo non è nemmeno necessario collegare una memoria di massa al tv ma basta la connessione alla rete locale.
Il telecomando rimane scomodo per lo zapping ma per me che non guardo canali televisivi non è un problema. Apprezzati invece i tasti dedicati a Netflix e Prime Video assenti nelle versioni precedenti dello Smart Remote.
L'audio non è equilibratissimo ma vedendo la dimensione degli speaker (rivolti verso il basso) mi sembra già un miracolo il risultato che si riesce ad ottenere.
In generale mi ritengo soddisfatto, così come lo sono per il NU7400: credo che i televisori Samsung di questa fascia siano molto equilibrati e prendendoli si vada sempre sul sicuro.
Ciao, avevo il 40b750 a lampadine tradizionali e mi trovavo benissimo, l'ho portato ad aggiustare, ma se chiedono troppo, compro uno nuovo.
Quindi con 500 di budget, il migliore é il 50tu8070? Grazie, ciao.
Con 500€ di budget dovrebbe starci tranquillamente il TU8500, fino a poco fa si trovava a meno di 450€ nel taglio da 50".
EDIT: in effetti al momento costa più di 500€, se non è un acquisto urgente ti consiglierei di rimandarlo, i prezzi attuali non sono molto convenienti.
Ragazzi meglio va o ips?
Dipende dal tuo uso, secondo me Ips è meglio solo per i migliori angoli di visione.