Eh infatti ieri mi sono letto tutti i post e cmq i dubbi rimanevano (più curiosità che altro...). Ho postato le domande in quel thread...grazie mille!Citazione:
Originariamente scritto da Darklines
Visualizzazione Stampabile
Eh infatti ieri mi sono letto tutti i post e cmq i dubbi rimanevano (più curiosità che altro...). Ho postato le domande in quel thread...grazie mille!Citazione:
Originariamente scritto da Darklines
Ciao a tutti. Sn soddisfattissimo del g20 42', ma non riesco a risolvere una questione. Ho un DVD recorder collegato via scart, è possibile che non si possa registrare da DDT col televisore spento?
Ossia, io programmo il recorder e il timer del tv (la spia di stand by diventa arancione) ma a tv spenta non registra.
Sapete dirmi dove sbaglio?
Grazie in anticipo
se la tv è spenta come vuoi registrare? :D. Se vuoi puoi spegnere il display dalle impostazioni. Ma se la tv è spenta non puoi registrareCitazione:
Originariamente scritto da robrob
qualcuno ha mai pensato di mettere
dietro al tv una luce x fare simile al ambilight
della philips?
oggi siccome affaticavo gli occhi giocando con la xbox360
per fare una prova ho messo una lampadina a risparmio energetico
di consumo 18w e luce come una 60w a incandescenza.
risultato ottimo gli occhi non si affaticano x niente e il tv è + godibile,
sembra anche + grande.....
ora chiedo x non spendere soldi x niente è meglio che faccia come ho
fatto oggi magari mettendo un portalampade collegato alla ciabatta
del tv che quando accendo il tv si accende anche la luce, (spenderei 5/6€ in TOT)
o eseiste qualcosa di piu tecnologico magari fatto apposta?
se si cosa e quanto costa?
Ciao, è il mio primo post, scusate se scrivo cavolate ma il "ghiaccio" va rotto. Ho da una settimana un 42g20 e ho collegato un disco da 40 Gb da 2,5" fat32 che aveva un po' di divx e con mia sorpresa riesco a vederli. Forse mi sono perso qualcosa ma a me sembra che dal manuale risulti che alle usb si possono collegare o memorie flash su cui metterci i divx oppure dischi che vengono formattati ma che possono essere usati solo per registrare in formato proprietario panasonic. Inoltre con multiavchd ho convertito un file mkv sempre su questo disco da 40 giga (che nel frattempo ho trasformato da fat 32 a exFAT per superare le limitazioni).
Grazie
Io per lo studio dove ho il pc ho usato i led dell'ikea. Sono un po' cari ma sono perfetti. Una scatola ha 4 file di led e con una copri tutto lo spazio del televisore. Consumo minimo e montaggiondan10 minuti.Citazione:
Originariamente scritto da XBOXXARO 1
Si chiamano dioder mi pare :)
Ciao a tutti. Sto valutabdo l'acquisto del G20 42, ho un dubbio sulla sigla del modello.
Sul sito panasonic trovo un solo G20 42.
Per il web, i prezzi riguardano il G20 42 , G20E 42, G20ES 42...
Che differenza c'è tra questi modelli?
Salve, sono in procinto di acquistare un pana 46" G20, guardando le specifiche su vari siti di negozi online, ho notato che alcuni negozi sottolineano il fatto che la tv abbia un decoder digitale terrestre HD, taluni invece riportano che si tratta di un televisore con un decoder digitale terrestre NON HD. Il sito ufficiale del decoder terrestre, ovvero http://www.dgtvi.it/stat/Consumer_Info/Page1.html questo modello lo associa ad un bollino BIANCO ovvero senza decoder HD.
Chi dice la verità??
La mia scelta d'acquisto ormai l'ho fatta, ma volevo saperne di più su questa particolarità, chi mi aiuta?? :eek: Grazie in anticipo ;)
Il TV in questione è dotato di Decoder digitale terrestre HD, infatti il TV trasmette alcuni canali in chiaro come la RAI e Canale 5 in HD, se poi a questo TV ci compri un modulo CAM in HD potrai inserire la tessara di Mediaset Premium e potrai gustare altri canali in HD.Citazione:
Originariamente scritto da connar
Ciao.
Grazie Massij per la risposta !!!!!
Gentilissimo, anche se non capisco come mai quelli del http://www.dgtvi.it lo classifichino con bollino bianco, quando dovrebbe averne uno silver.
Corro all'acquisto!! :D :D
Io vi dico che con i settagi (ultimi che potete prendere nel tread specifico sulla serie G20), mi trovo veramente bene. Provateli:D
e questa dove l'hai letta...? a me non risulta proprio che S10, G10 e V10 ne soffrano...Citazione:
Originariamente scritto da Darklines
qualche tempo fà ho letto da parte di qualcuno non ricordo dove e in quale forum che fluttuavano anche le serie 2008 ma io ho avuto un PZ80 e non fluttuava per niente mentre S20 (che è 2010 come G20) fluttua ed anche in maniera evidente...anche se come ho scritto nel post relativo con l'andare del tempo mi sembra diminuito l' "effetto"
ciao
Fino a quale risoluzione può arrivare questo Tv?
Perchè ho collegato l'Xbox col cavo VGA e ho nei settaggi dell'Xbox ho messo risoluzione massima (1920), e mi si è annerito tutto lo schermo, come se non la supportasse.
E' normale?
A quali settaggio ti riferisci? C'è ne sono tantissimi e sono un pò confuso, puoi indicarmi la pagina?Citazione:
Originariamente scritto da faberweb72
By
Credo che G20E sia con la cornice nera, mentre G20ES con la cornice argento (S = Silver)Citazione:
Originariamente scritto da dream46go