Citazione:
Originariamente scritto da jamal
Wife Acceptance Factor.
Visualizzazione Stampabile
Citazione:
Originariamente scritto da jamal
Wife Acceptance Factor.
....oops.
Cancellato causa doppio invio
Vi relaziono sull'intervento dell'assistenza finalizzato alla soluzione del blocco in standby/freeze, avvenuto ieri:
- ore 10.30: aperto il pannello posteriore del TV (una leggerissima sfoglia di materiale plastico), estratta una delle 4 board interne visibili (A1129435A BOARD): trattasi di schede assai simili alle classiche PCI che trovano alloggiamento nel case di un computer;
- la scheda in questione, sulla quale sono alloggiati numerosi integrati, è stata portata al vicino laboratorio per un travaso - via PC - di informazioni contenute nella memoria (una sorta di BIOS del televisore) alla nuova scheda pervenuta dal Centro Ricambi Sony;
- ore 13.00: il tecnico è tornato a casa, ha reinserito la suindicata scheda di ricambio, debitamente programmata, nel suo alloggiamento (esattamente in corrispondenza degli ingressi SCART/component) e riavvitato il tutto con avvitatore elettrico;
- non si è resa necessaria alcuna saldatura: l'operazione è stata rapida ed in alcun modo invasiva. Come ripeto, può tranquillamente paragonarsi alla sostituzione di una scheda all'interno del vostro personal computer.
Ma la versione del firmware è cambiata? hai verificato?Citazione:
Originariamente scritto da joespielberg
Quindi Joe, se ho capito bene, la scheda ti è stata sostituita con una nuova sulla quale è stato travasato del "software" (ipoteticamente il firmware) dalla vecchia ?Citazione:
Originariamente scritto da joespielberg
L'ho chiesto direttamente al tecnico.Citazione:
Originariamente scritto da bruceas
Sinora abbiamo attribuito alla differente numerazione (punto 27 o punto 28), una diversa versione del firmware. In realtà quest'ultimo non ha sino ad oggi subito aggiornamenti ufficiali, come del resto ha dichiarato Sony sia nelle risposta alla lettera del forum, sia in riscontro alla richiesta di aggiornamento inoltrata dal mio centro Assistenza venti giorni fa.
Spesso, come mi ha spiegato il tecnico e come alcuni di voi avevano ipotizzato, differenti numerazioni corrispondono semplicemente a cambi di componentistica interna.
Nel caso specifico il problema era di natura hardware e non software.
Questo è quanto riferitomi.
Citazione:
Originariamente scritto da xorato
Il "travaso", per quanto mi è stato spiegato non ha riguardato il firmware, ma una serie di dati identificativi e parametri del singolo televisore, nonché le impostazioni personali, i valori di convergenza, e altri dati tecnici contenuti in un chip di memoria, una sorta di RAM (perdonatemi l'improprio paragone) del televisore.
Sulla scheda in questione, la più grande delle quattro visibili, trovano alloggiamento (come ripeto) numerosi integrati. Tra questi con buona probabilità risiede anche il chip contenente il firmware. Ma non è stato quest'ultimo ad essere toccato dal "travaso" di cui sopra.
Una delle quattro schede visibili, per la cronaca, è quella deputata alla gestione delle CAM esterne, e presentava due connettori liberi dei cinque (se non ricordo male) impiegati, da cui si dipartono le "piattine" con i fili.
Citazione:
Originariamente scritto da happymau
OK.....ho verificato e in effetti avevi pienamente ragione....ora vedo benissimo in 576p.......avevo sbagliato io !!!!
grazie al super-tecnico Hapymau!!!!;)
Alla fine quindi la tua perseveranza con l'assistenza sony, se pur dopo varie peripezie, ha pagato e credo che ciò sia importante anche per gli altri possessori tv con lo stesso problema e da tenere in considerazione per gli sviluppi delle azioni post-sondaggio.Citazione:
Originariamente scritto da joespielberg
la "RAM" con i dati trasferiti potrebbe essere la NVN (non volatile memory), ciòe un sistema di memoria che registra i valori cui accennavi?
Personalmente ritengo di sì. Per averne conferma bisognerebbe consultare il manuale di servizio individuando i singoli componenti montati sulla Board A1129435A.Citazione:
Originariamente scritto da avdiego
manuale che non abbiamo ... l'importante comunque è che hai risolto il problema dei freeze!
lolCitazione:
Originariamente scritto da nicich
sono molto fortunato in tal senso... :p
ho una WAF PNP ... :D
Un altro aspetto affrontato ieri con il tecnico autorizzato riguarda la durata della garanzia.
Sony Italia - come peraltro emerso dalla lettera di risposta ai quesiti del forum - applica la garanzia biennale solo nel caso in cui la riparazione riguardi problematiche emerse nel primo anno e per le quali sia già stato richiesto un intervento del centro.
un info al volo..
avrei trovato il kdf50 a 1850,00 ma è quello in esposizione..
il venditore mi ha detto che c'è pure il TIMER VITA dove posso verificare quante ore è stato acceso.. mi confermate questo... ??
grazie.........
Citazione:
Originariamente scritto da jamal
Confermo. :D
Ieri il tecnico mi ha anche parlato del TIMER in questione. E' questo quello che fa realmente fede ai fini dell'accertamento delle ore di impiego. Nel caso di sostituzione lampada da parte del centro assistenza viene annotato su un registro proprio il valore riportato da quel timer.