Visualizzazione Stampabile
-
Desidero ringraziare thegladiator per la pazienza cospicua con la quale è di aiuto, in questa discussione, per principianti assoluti come me. Del resto, anche f_carone non era stato da meno. Quindi insomma grazie a tutti. Segue, dopo i complimenti, la solita notazione... con quest'ultimo consiglio di settaggio senza sonda, il b/n vira evidentemente al seppiato. Per contenuti BD in b/n (ho provato alcuni classici su supporto unanimemente considerato ottimo) la cosa è evidente. Migliora notevolissimamente spostando gamma su 2.4 e soprattutto mettendo temperatura colore su normale. La warm, senza calibrazione professionale, per me non restituisce fedelmente il b/n.
Grazie ancora a tutti, perdonate l'insistenza ma, se c'è qualcuno che ha delle notazioni ulteriori da fornire al riguardo sopraccitato, gliene sarò eternamente grato.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Goa
Io ho scaricato il discotest di roby (GCD),dove lo si trova esattamente questo pattern?
Grazie mille!! :)
In Basic Patterns -> Black Clip
Ciao
-
Ciao a tutti, a Dicembre, grazie a voi :), ho acquistato il 55".
La scorsa settimana però mi sono accorto di un problema.
Quando collego in qualunque modo, sia in digitale che in analogico, il televisore al mio impianto il subwoofer inizia a fare un ronzio continuo di sottofondo che alcune volte è più forte e altre meno. Il rumore sparisce solo se stacco la spina della TV o se stacco la parte video.
La cosa assurda e che se collego con un cavo rca l'uscita del televisore ad un qualunque ingresso dell'ampli il problema si presenta, anche se lo tocco solamente :eek:
Ho provato di tutto; a cambiare presa, a mettere anelli di ferrite, a mettere un adattatore sulla presa della TV ma il problema rimane
Con il televisore precedente e la stessa catena il problema non si presentava.
Qualcuno ha un idea del perchè ed una eventuale soluzione?
Grazie
-
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Blastar74
Ciao a tutti, a Dicembre, grazie a voi :), ho acquistato il 55".
La scorsa settimana però mi sono accorto di un problema.
Quando collego in qualunque modo, sia in digitale che in analogico, il televisore al mio impianto il subwoofer inizia a fare un ronzio continuo di sottofondo che alcune volte è più forte e altre meno. Il rumore sparisce so..........[CUT]
Dicci qualcosa in piu in merito al tipo di collegamenti effettuati, modello/marca amplificatore,tipo di cavi usati, hdmi,composite ? etcetc
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Zetiel
raga una leggerezza da parte mia
giocando a ghost su estinzione ho notato ieri sera che mi sn rimSTE stampate in basso a dx le abilità o meglio i proietili..mo gli sto facendo fare l'orbiter dite che risolvo?
oppure cosaposso usare e dove trovarlo?
grazie
Scarica questo file, all'interno c'è un mkv denominato "effetto neve"
http://www.ddlstorage.com/a6lf2h14s8...-_Roby.rar.htm
In alternativa prova ad usare l'utility del nostro VT60 : scorrimento bande
-
Una domanda veloce: per il rodaggio del mio nuovo 65VT60 sto facendo andare un po' di BD a ripetizione con la mia PS3 o PS4 a seconda dei casi. Settaggi Pro1 con tutto di fabbrica, o comunque con le impostazioni di rosmarc come base di partenza, mettendo poi la luminosità del pannello a Low, contrasto a 50/55, nitidezza a 0, PO attivo e qualche altro ritocco. Faccio andare prevalentemente BD in 16:9 in modo da occupare tutta l'area del pannello, preferendo quindi film di animazione.
Posso andare avanti così o è meglio usare *anche* altro materiale di riferimento?
-
Ciao ragazzi, volevo chiedervi se a questo punto, viste le ultime notizie nel settore plasma Panasonic, a maggior ragione conviene assicurare il tv con una estensione di garanzia ulteriore rispetto ai 24 mesi canonici garantiti dal produttore! Se nell'eventualità dovessero presentarsi problemi in futuro o malfunzionamenti vari, visto che non ci sarà più produzione e che il costo del VT60 non è poi così basso. Qualcuno di voi ha avuto esperienza con "Garanzia 3"? :confused:
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Goa
Dicci qualcosa in piu in merito al tipo di collegamenti effettuati, modello/marca amplificatore,tipo di cavi usati, hdmi,composite ? etcetc
Ciao Goa,
Il televisore lo provato a collegare al blu-ray (un panasonic bdt500) tramite HDMI e tramite video out usando l'adattatore fornito in dotazione. In entrambi casi il problema si presente. Ma come dicevo nella risposta precedente anche se tolgo il blu-ray dalla catena e collego un uscita analogica del TV (sempre tramite adattatore) ad un ingresso dell'ampli (per esempio un ingresso audio) utilizzando un cavo RCA il problema si presenta. Per questo tenderei ad escludere il lettore.
L'amplificatore è un ONKYO modello SR500 di parecchi anni fa.
-
La butto lì: non è che magari è un problema elettrico dovuto ad una cattiva gestione della messa a terra?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Amfortas
il b/n vira evidentemente al seppiato. Per contenuti BD in b/n (ho provato alcuni classici su supporto unanimemente considerato ottimo) la cosa è evidente. Migliora notevolissimamente spostando gamma su 2.4 e soprattutto mettendo temperatura colore su normale. La warm, senza calibrazione professionale, per me non restituisce fedelmente il b/n.
Il 99% delle persone che acquista un plasma poi però pretende di usarlo a mò di LCD, non è un problema di setting, è un problema del tuo occhio abituato ad un certo tipo di visione errata, o ti converti al plasmismo puro o usi il plasma come un lcd se ti piace così e metti la normale al posto della warm, ma se poi calibri professionalmente ritornerai molto vicino al valore della warm, meno candele e 6500k, sicuro che adesso viaggi con molte più candele e come minimo 8500k :mc:.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
marzapower
Una domanda veloce: per il rodaggio del mio nuovo 65VT60 sto facendo andare un po' di BD a ripetizione con la mia PS3 o PS4 a seconda dei casi. Settaggi Pro1 con tutto di fabbrica, o comunque con le impostazioni di rosmarc come base di partenza, mettendo poi la luminosità del pannello a Low, contrasto a 50/55, nitidezza a 0, PO attivo e qualche alt..........[CUT]
Io ho utilizzato le slide colorate postate su questa discussione, le facevo girare 7/8 ore per notte e via...
Ho raggiunto le 100 ore di utilizzo posso farlo calibrare ora?O è ancora troppo presto?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
fransisco
Il 99% delle persone che acquista un plasma poi però pretende di usarlo a mò di LCD
Magari la % è un po' alta, ma... parole Sante!! ;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
fransisco
Il 99% delle persone che acquista un plasma poi però pretende di usarlo a mò di LCD, non è un problema di setting, è un problema del tuo occhio abituato ad un certo tipo di visione errata, o ti converti al plasmismo puro o usi il plasma come un lcd se ti piace così e metti la normale al posto della warm, ma se poi calibri professionalmente ritorner..........[CUT]
Ti ringrazio per la risposta. Purtroppo però non ho mai avuto un LCD prima del VT60, bensì un altro plasma, con il quale non avevo questo problema. Ma soprattutto sono quasi trent'anni che frequento cineclub e festival cinematografici, dove vengono proiettati film restaurati in b/n in qualità ineccepibile. Il confronto quindi lo faccio con l'esperienza della proiezione "naturale", per dir così, e con altro hdtv plasma: ed è questo che mi spiazza. Sarebbe interessante per me visionare degli screenshot tratti da un b/n con VT60 calibrato professionalmente, onde capire meglio. Io cercherei con il mio VT60 di ottenere un'alta fedeltà rispetto al cinema in b/n (ripeto: con copie restaurate, non usurate e con proiezione allo stato dell'arte: a questo sono abituato) che al momento non riesco a ottenere del tutto. Spero di essermi spiegato, il «plasmismo» non ha nulla a che fare con il problema che qui espongo, poiché sono da sempre del tutto certo che questa sia la tecnologia migliore. Ciao!
-
Citazione:
Originariamente scritto da
marzapower
La butto lì: non è che magari è un problema elettrico dovuto ad una cattiva gestione della messa a terra?
Ci avevo pensato anche io.
Però quello precedente non lo faceva. Ieri, prima di capire che la colpa era del TV, avevo provato ad attaccare un cavo di rame tra il lettore e il sub per vedere se scaricava a terra. Ma il sub continuava a fare rumore.
Questa sera posso fare la stessa cosa con il TV. Quello che tra l'altro non capisco e perchè alcune volte è più forte e altre meno.
Se riesco lo attacco direttamente alle uscite HDMI