• La terza tappa del confronto tra TV OLED e proiettori si terrà a Milano 2, nella bella showroom Spazio 2M di Fabio De Angelis. Al piano superiore saranno a confronto il TV Sony Bravia 8 II con tecnologia QD-OLED e il nuovo Panasonic Z95B con pannello OLED-WRGB, mostrati sia in default che dopo una accurata calibrazione.

    Nella sala cinema si sfideranno i proiettori JVC DLA-NZ500, Epson EH-QB1000 e BenQ W4100i. Sessioni venerdì 28 dalle ore 15:30 alle 19:00 e sabato 29 dalle 9:30 alle 12:30 e poi dalle 14:30 alle 18:00.

    Maggiori informazioni a questo link

Panasonic Viera Serie VT60 50" 55" 65"

Spero non l'unico...
...

al momento parrebbe di sì:D
Va poi detto che forse non vado a cercare il difetto o il pelo nell'uovo
le cose rilevate dal 99% dei possessori di vt60 50"(su questo forum)non sono propriamente il pelo nell'uovo...non per angustiarti ma sarebbe utile tu facessi alcune prove per essere sicuri che esiste davvero un 50" esente da difetti...dai una occhiata al link
http://www.avmagazine.it/forum/74-d...onic-vt60-problemi-di-colour-bleeding-e-aloni
 
Ragazzi, nessuno sa dare qualche risposta alle domande che ho fatto nel post #5401? Soprattutto in riferimento al tipo di materiale usato da Panasonic per il famoso fix alle ventole, e dove eventualmente procurarmelo direttamente...?
Ettore
 
Ciao a tutti, ieri mi è arrivato il mostro 65VT60E. Ho messo al volo la modalità cinema, ho provato il bluray di Lo Hobbit e spettacolo, che immagine! Poi ho iniziato a smanettare con i settaggi come consigliato a pag 10 ma ci sono alcune impostazioni che non trovo, mi dite dove posso trovarle nel menù?

Contenuto HDMI: Off (va impostato su Off in tutte e tre le voci "HDMI" presenti nella schermata)
Range RGB HDMI: Normale
Game Mode: Off >> funzione da attivare per abbassare l'input lag con pc o console per videgiochi
1080p Pure Direct: Off >> da provare con le varie sorgenti HD, comunque è una funzione utile con alcuni tipi di segnali 1080p, ad esempio quelli riprodotti da PC in modalità 4:4:4 su HDMI
Aspect ratio: 16:9 >> da associare a Overscan Off, altrimenti si perde risoluzione sulle immagini in HD
Panello Laterale: Alto >> io l'ho sempre tenuto Off, comunque fate vobis
Modalità Eco: Off >> la presenza di questa funzione è da verificare
Risparmio energetico: Off >> la presenza di questa funzione è da verificare
 
Ultima modifica:
Solo una delle 3 usb è fatta per collegarci un HDD e se leggi sull'etichetta c'è anche scritto, quindi è normale che vada così. Seconda risposta, se colleghi un HDD direttamente al tv ti vede tutti i files in un'unica cartella anche se sono in cartelle diverse, questo non succede se l'HDD lo colleghi al tv tramite rete.

Per la precisione non vede tutti i file in un unica cartella, bensì propone direttamente in schermata iniziale tutte le cartelle che contengono materiale, anche se sono sottocartelle. Che è ugualmente un gran casino !
Comunque, cosa intendi per "tramite rete" ? Se intendi esplorare un PC della rete tramite DLNA, risolve il problema delle cartelle ma ne aggiunge altri, ad esempio molto materiale che viene letto tranquillamente se sta sull'HD esterno, risulta "formato non supportato" se pescato in rete tramite DLNA.
Per Lineker: L'importante è che sulla USB3 stia l'HD che usi per le registrazioni TV, per il resto gli HD puoi collegarli dove vuoi. Se accendi il TV a HD già connessi non da problemi, se invece li colleghi a caldo, potrebbe venirti fuori quel messaggio. Basta spegnere e riaccendere il TV, oppure, come sono abbastanza certo di avere letto, usare HD con alimentazione separata (non alimentati dalla USB).
 
al momento parrebbe di sì:D

le cose rilevate dal 99% dei possessori di vt60 50"(su questo forum)non sono propriamente il pelo nell'uovo...non per angustiarti ma sarebbe utile tu facessi alcune prove per essere sicuri che esiste davvero un 50" esente da difetti...dai una occhiata al link
http://www.avmagazine.it/forum/74-display-e..........[CUT]
Come ho sempre sottolineato... i vizi vengono fuori col tempo e con un utilizzo "normale". Ogni anno è stato così.
Voi insistete nell'acquisto... :sofico:
 
Ho provato a collegare un hard disk esterno dove all'interno ci sono film scaricata da internet...[CUT]

In questo forum si osteggia la pirateria e non si tratta nemmeno indirettamente di argomenti che hanno a che fare con materiale che viola i diritti d'autore e via dicendo. Ognuno a casa sua fa quello che meglio crede ma venire qui a dire che si possiedono dei film scaricati, come fosse una cosa lecita, non va bene. Sei sanzionato con 2 giorni di sospensione.
 
Come ho sempre sottolineato... i vizi vengono fuori col tempo e con un utilizzo "normale". ....
non è sempre così Jena...tu ad esempio hai avuto sfortuna con il VT30...io no...ce l'ho da 3 anni e non ha nulla di nulla(anzi mi è pure scomparso il leggero VB che avevo)...comunque considerate le parole che ho quotato...grattata supplementare si impone:D
 
Ragazzi, nessuno sa dare qualche risposta alle domande che ho fatto nel post #5401? Soprattutto in riferimento al tipo di materiale usato da Panasonic per il famoso fix alle ventole, e dove eventualmente procurarmelo direttamente...?
Ettore

Ti sconsiglio di aprire il tv e modificarlo da te, invalideresti la garanzia, non vedo perche non ti fai fare l'upgrade dal CAT visto che è previsto per i tv che non lo montano gia in fabbrica.
 
non è sempre così Jena...tu ad esempio hai avuto sfortuna con il VT30...io no...ce l'ho da 3 anni e non ha nulla di nulla(anzi mi è pure scomparso il leggero VB che avevo)...comunque considerate le parole che ho quotato...grattata supplementare si impone:D

Anche io ho un 42" VT30 e devo dire che non ha alcun alone ne VB.
 
ci sono alcune impostazioni che non trovo

Se hai trovato le altre, strano tu non veda queste, se sei in Professionale 1. Modalità Eco e Risparmio Energetico, comunque, non son presenti.

1080 Pure Direct si attiva solo su collegamento HDMI di un lettore blu-ray, per il resto guarda attentamente in Impostazioni avanzate, Opzioni, e Impostazioni Schermo.

Aspect Ratio non è ovviamente nel menù (è un tasto del telecomando), trovi solo Overscan.
 
si m nel caso del 30 è semplicemente stata fortuna visto che ogni taglio era papabile al difetto eh
nel caso del vt60 per fortuna no e poi su nn ricominciamo con la tiritera, il 30 è storia passata oramai,pace all'anima sua :-)
e per il 60 esiste un posto dedicato alle lamentele hehe
 
Ti sconsiglio di aprire il tv e modificarlo da te, invalideresti la garanzia, non vedo perche non ti fai fare l'upgrade dal CAT visto che è previsto per i tv che non lo montano gia in fabbrica.
Mah, insomma, ci sono pro e contro come in ogni cosa...
A parte che purtroppo avendolo preso recentemente, ed essendo arrivato al venditore direttamente da Panasonic dopo il mio ordine (non avevano magazzino) immagino abbia un seriale successivo a quello indicato, quindi già con fix installato, il punto è capire cosa generi il rumore che sento. Non sono così certo sia una risonanza, ma le ventole stesse. E solo aprendo il retro del plasma ci si può fare un'idea della situazione. Per la garanzia, ovviamente intervenendo in un qualche modo verrebbe invalidata, ma non credo che semplicemente rimuovendo la copertura posteriore questo possa accadere. Poi, non avendo più di tanto fiducia in questo fix, la mia intenzione era capire se posso sostituire le ventole con altre davvero silenziose, e se mai decidessi di farlo (credo comunque che quella sarebbe l'unica soluzione...) volevo avere anche il materiale in questione nel caso il fix non fosse presente...
Per quanto riguarda il pannello posteriore, qualcuno può confermarmi che basta asportare le relative viti di fissaggio, senza alcun tipo di sigillo o cose simili... (nel caso in cui qualcuno magari sulle serie precedenti l'avesse fatto)?
Ettore
 
Non credo proprio ci siano sigilli. Per quanto riguarda il materiale, da quello che ho capito, è una specie di foam grigio autoadesivo che viene posto in corrispondenza del perimetro della ventola per evitare risonanze. Se poi funzioni non è dato a sapersi...
 
non è sempre così Jena...tu ad esempio hai avuto sfortuna con il VT30...io no...ce l'ho da 3 anni e non ha nulla di nulla(anzi mi è pure scomparso il leggero VB che avevo)...comunque considerate le parole che ho quotato...grattata supplementare si impone:D
Infatti..grattati. comunque non se ne può più di queste storie
 
Se poi funzioni non è dato a sapersi...
Nel caso scoprissi che il mio già ce l'ha, è assolutamente dato sapersi. Che non funziona... :rolleyes:
Anche perché avvicinandosi al televisore per capire esattamente da dove provenga il rumore fastidioso, si percepisce perfettamente come provenga da entrambe le ventole in maniera uguale, mentre il fix previsto per il taglio da 55" (come chiaramente desumibile dal PDF relativo, linkato poco più indietro nel 3d) riguarda solo una delle due ventole, quella posta sul lato sinistro (guardando il VT60 da dietro). Per cui se il fix è già montato significa che è inutile, mentre se dovesse essere ancora da montare non risolverebbe comunque al 100% la cosa, riguardando infatti solo il 50% delle cause...
Ettore
 
Per quanto riguarda il pannello posteriore, qualcuno può confermarmi che basta asportare le relative viti di fissaggio, senza alcun tipo di sigillo o cose simili...
Non so se quanto sto per scrivere valga anche per il VT60, ma per il D8000 Samsung era così... in pratica Zoyd consigliava di disegnare su un foglio di carta il retro del pannello con le posizioni delle singole viti, in modo da sapere (nel momento del riassemblaggio) dove vadano poi posizionate.
Questo perchè le viti non erano tutte uguali.
 
torniamo sulle ventole...
il mio seriale è
FE-36200.....
sono messo male o c'è già il fix?

premetto che io il rumore lo sento di notte con volume basso
 
Siamo al livello dei capelli infilati tra le pagine del diario segreto di un adolescente, per capire se i genitori lo hanno aperto, o allo stuzzicadente infilato nella fessura tra stipite e porta, per sapere se qualcuno l'ha aperta...
Insomma, mi devo trasformare in agente segreto... :D
Ettore
 
Top