Visualizzazione Stampabile
-
Nella stessa discussione dove "si vociferava di difformità" c'è la mini recensione di un utente di un RS2200 e lui non ha riscontrato problemi di uniformità.
" Most of my content I had the rs2200 iris around -10 to -5. Blacks and uniformity were excellent!"
Non vorrei che la voce riportata nel post si riferisse a qualche reseller che aveva testato dei preserie.
Alla fine nessun utente che ha ricevuto una unità si è lamentato di uniformità di immagine, solo 1 utente ha lamentato molto rumore , cosa strana visto che tutti gli altri affermano essere molto silenziosi
-
La cosa saggia sarebbe di rinviare l'acquisto di almeno 6 mesi, così da avere un numero sufficiente di feedback non solo sul prodotto nuovo, ma anche rodato, poiché alcuni difetti possono manifestarsi dopo un certo numero di ore di funzionamento. Ma capisco la fregola di avere subito il prodotto, anche per quel che mi riguarda, ma questo ci espone ad un rischio. I feedback attuali hanno poco senso poiché non solo riferiti a pochissimi esemplari, ma oltretutto ad esemplari che nel migliore dei casi hanno qualche decina di ore di funzionamento.
-
Quali verifiche si dovrebbero fare al momento dell'acquisto potendo verificare il VPR di persona?
-
Senza dover caricare pattern specifici, si può fare un controllo sommario di eventuali pixel morti mandando una schermata blu (quella iniziale) poi una nera e se possibile 1 bianca.
Poi il test del foglio di carta che consiste di posizionare a 60-80 cm dalla lente un foglio A4 , e vedere se su fondo nero ci sono aloni.
Già questo dice molto
-
Grazie 1000, come puoi proiettare una immagine nera e bianca? Tramite la porta USB?
Per il secondo punto intendi proiettare una immagine nera e verificare se che non ci siano aloni con il foglio bianco?
-
Devi utilizzare una sorgente esterna, tipo PC portatile.
Per il discorso del foglio, si intendevo proprio quello
-
ok quindi mi consigli di portarmi dietro un PC portatile con preparate delle slide blu, nera e bianca da 4096×2160 pixel?
-
Si i classici pattern per calibrare, bastano i semplici sdr 709
-
grazie, hai un link per poterli scaricare?
-
Sarebbe più facile proiettare i pattern dei 3 colori fondamentali RGB per verificare eventuali pixel morti sulle matrici e poi proiettare un immagine senza segnale in ingresso (quadro nero) ma il foglio deve stare più vicino (15/20 cm) e controllare che non ci siano aloni verdi.
Le slide puoi anche crearle in HD visto che il proiettore upscala per riempire le matrici.
Cmq tutte queste verifiche scongiurano difetti nativi ma resta sempre il problema di possibili problemi con il passare delle ore, per questo dicevo che sarebbe saggio aspettare almeno 6 mesi per avere così anche dei feedback più attendibili sull'affidabilità del proiettore.
-
Si ok,ma mi sono stufato di aspettare ancora, questo doveva essere il mio regalo dei 50 anni, sta diventando quello dei 51.
-
Per me quello dei 57
Scherzi a parte, Franco ha ragione ma se malauguratamente dovessero emergere feedback di anomalie o non conformità avresti 2 scelte:
1- non acquistare JVC e dirottare su altro....ma quale?
2- magari attendere un pò di tempo per aspettare la risoluzione dei problemi con il rischio concreto che il VPR che acquisti dopo aver aspettato sia comunque uno invenduto del primissimo lotto, e quindi chiedi di verifcare il numero di matricola?
-
Il punto è che non stiamo spendendo 500 euro ma oltre 5000 nel migliore dei casi, non so per voi ma per me rappresenta una spesa importante e capisco l'impazienza ma anche trovarsi dopo un paio di mesi un prodotto nel caso difettoso ed iniziare a sbattersi con l'assistenza che magari non ammette il problema o che ritira il proiettore e dopo due mesi te lo restituisce uguale a prima, non è che sia una cosa piacevole.
-
Condivido al 100% ma torni alle possibilità che elencavo prima
-
Si però nemmeno fasciarci la testa
Secondo me visto che le matrici sono rodate in ogni caso, alla fine basta che non abbia difetti macroscopici all'acquisto.
Difficilmente qualcosa può manifestarsi dopo.
Alla fine quello che rischia di più è la tenuta delle matrici una volta appurato la bontà della macchina all'acquisto