per me una tv oled,che mi piacerebbe è 55 pollici piatto, full-hd(basta e avanza) 3d passivo, smart tv, durata pannello garantito almeno 10 anni, resa video cinematografico, prezzo sotto i 3000 euro ^^
Visualizzazione Stampabile
per me una tv oled,che mi piacerebbe è 55 pollici piatto, full-hd(basta e avanza) 3d passivo, smart tv, durata pannello garantito almeno 10 anni, resa video cinematografico, prezzo sotto i 3000 euro ^^
Si però la demo caricata sull'OLED non ha nulla che spartire con quella linkata:
la Pioneer è una demo artistica che privilegia forme e colori, fà risaltare il nero attraverso immagini virtuali e geometriche, esalta lo spazio e i colori, emerge il contrasto ...
la demo dell'Oled privilegia i primi piani e i soggetti in movimento, risalta le sfumature e la profondita degli oggetti, ... ti fà rendere conto della brillantezza e naturalezza degli oggetti e ti fà immergere nella profondità dei colori .....
la seconda è molto più trainante dal punto di vista pubblicitario ... fà risaltare il display !!!
Si avevo capito ...
puntualizzavo i confronti giusto per far comprendere che "parte" della demo che gira nell'OLED richiama deelle persone ... per cui è facile rendersi conto anche di come come (colori) si presentano gli "incarnati" rispetto al viso.
PS.: Carlo quasi sicuramente quel che ti ha detto il commesso è vero !!! stasera ho rivisto nuovamente l'LG in posizione centrale rispetto a qualche giorno fà, con tanti altri LG che facevano da contorno .... avevano tutti la stessa demo!!!
piu' che la qualita' aspetto di vedere le magagne :D
nessuno ha parlato di durata ancora e nessuno sa' se hanno bisogno di assestarsi o meno sti pannelli...e' ancora un incognita enorme.
LG 55EA980 55" Curved OLED HDTV http://www.hometheaterhifi.com/hdtv/...g-55ea980.html
"L'implementazione di LG OLED è WRGB, il che significa che ogni pixel sullo schermo è composto da 4 sub-pixel:
bianco, rosso, verde e blu. Il pixel bianco aiuta sia con la risoluzione (l'occhio è molto più sensibile alle
variazioni di luminanza da colorare - che significa un pixel dedicato per grigi permetterà a ottenere una
migliore percezione dei grigi), nonché per la luminanza e bilanciamento del bianco. Credo che questo aiuta"
anche LG OLED meglio evitare il burn-in, che è stato visto in altri tipi di display OLED."
"Il rovescio della medaglia WRGB è che avete 2 milioni in più di sub-pixel che possono danneggiarsi in produzione.
Con i rendimenti attuali bassi di OLED, si potrebbe benissimo incontrare pixel morti (pixel bloccati sono molto più fastidioso e molto più raro su OLED)."
"Pixel morti non sono facilmente rilevabili senza colore modelli uniformi di test sul campo. E in effetti,
sono stato in grado di vedere i pixel morti in tutti i colori primari, salvare il bianco, che non ho trovato
nessun pixel morti dentro Ancora una volta, il chilometraggio può variare come altre recensioni su internet
erano piuttosto diversi con il numero di pixel."
"Un altro problema che ho visto era chiaramente luminanza residua, che era presente su tutti i tipi di colori
primari, ma il motivo non è chiaro. Il display mi sono stato usato come unità demo prima ho avuto le mie mani
su di esso, che potrebbe benissimo dire che questo è un certo tipo di burn-in."
"Uniformità è stata misurata a circa il 90% in media, con un paio di tuffi al 90%, significativamente migliore
rispetto a LED e LCD, ma a corto di uniformità plasma, che misura generalmente al di sopra del 90%."
"Per cercare di replicare il burn-in effetti, ho lasciato la TV accesa per un paio di giorni con solo una
finestra 100IRE blu al centro. Alla fine del test, Mi aspettavo vi sia una certa leggera differenza tra la
zona circostante la scatola e la scatola stessa. Tale test su uno schermo al plasma sarebbe spesso cedere
ritenzione burn-in, o almeno un'immagine evidente che richiederebbe un paio di giorni almeno da risolvere.
Tuttavia, nessuna differenza notevole è stato notato"
Buon OLED a tutti :)
Quindi ritengo dalla piattaforma di 9 metri, la Giuria che voti ha dato? :rolleyes:
Citazione:
il chilometraggio può variare
Stiamo parlando della vendita di un'auto usata? Sarebbe allora più indicato il Forum di Quattroruote.
Se proprio si vuole inserire una traduzione automatica perdeteci almeno 1 minuto per correggerla in italiano "normale" (basta solo leggerla anche senza avere sotto gli occhi l'originale).
Grazie.
Ho visto oggi l'LG, il nero era impressionante, i colori ottimi :eek:. Appena esce il 4k 100 pollici a 3000 € lo compro :D.
Finalmente visto l'LG: nelle condizioni di visione in cui era al CC, quindi ambiente molto molto illuminato non mi ha fatto nè caldo nè freddo. Il nero era lo stesso di un led Samsung top di gamma (in ambiente diurno ovviamente), non capisco come lo si possa giudicare se non in ambiente buio o semibuio. Girava il solito demo di cui avete parlato fino ad ora e stava chiaramente in modalità dinamica con colori iper-saturi e piuttosto innaturali. Anche qui, mi domando come si possa azzardare un giudizio in quell'orribile modalità, che artificiale appare sui led e artificiale continua ad apparire sugli oled...
Di giudicabile invece, e molto positivamente, alcuni aspetti: sfumature a iosa e molto morbide, quadro pulitissimo, potenzialmente molto luminoso (se occorre), design all'avanguardia, con la curvatura che non mi ha dato più di tanto fastidio.
Attenzione, non dubito che il nero sia impeccabile anche in stanza oscurata e i colori fedeli ma soprattutto per quest'ultimo aspetto, prima di sbilanciarmi attenderò di vederlo in condizioni idonee.
Non sarò certo di quelli che tornano a vederlo per una seconda volta in modalità dinamica: una basta e avanza.
Per il resto: BUON NATALE A TUTTI! :)
edit.......
A chi diceva che la demo era di scarsa qualità posso dire con certezza che quella demo è spaziale.
Oggi ho visto il tv, primo acchito letteralmente da effetto wow, soprattutto ovviamente per il nero. Il tv era esposto a lineare quindi non in aree indicate e ho chiesto se fosse possibile testarlo con una qualsiasi altra demo che girava con altri tv. Risposta affermativa.
Il commesso mi ha installato un lettore BD con la demo che girava nell'isola Sony (quella con le tonalità rosse fatta apposta per valorizzare il triluminos) e sorpresa...delusione a palla! chi ha già visto quella demo sa di cosa parlo, in particolare sono rimasto malissimo nello spezzone dove c'è una rosa rossa in 1° piano e in 2° altre rose con una tonalità di rosso completamente diverso. Com'era sull'LG? semplice, una massa unica dello stesso identico colore e di tonalità arancio. Ho provato a modificare la modalità da immagine da dinamica a standard ma il risultato non è cambiato praticamente di nulla (non sono andato a modificare i singoli parametri perchè comunque mi sentivo sotto pressione con l'addetto lì appiccicato...e non ho provato la cinema). Comunque anche tutto l'effetto tridimensionale che appare nella demo LG, sparito completamente.
Ora so benissimo che il tv andrà sicuramente calibrato a dovere e probabilmente cambierà dal giorno alla notte, mentre i Sony già di base sono già ben calibrati ma ragazzi, vi assicuro che se facessero girare la demo Sony su quel TV e lo mettessero in fianco ad un w9 la gente crederebbe che l'oled sia il Sony...Ovviamente però la demo Sony non aveva nessuna immagine nera.
Poi ho provato a fare la controprova, ho chiesto di provare la demo LG sul w9 ma peccato che il formato video non era supportato dal Sony così l'ho provato su un f8000 (anch'esso in dinamico però). Sul nero in ambiente così tanto illuminato la differenza si vedeva ma non in maniera spropositata, il quadro Samsung sembrava più sporco rispetto all'oled ma comunque complessivamente con quella demo l'f8000 sembrava...diventato un oled.
Conclusione: ribadisco che il tv va calibrato e probabilmente si rivolterà come un calzino, il nero è sicuramente superiore a qualsiasi altro lcd (ci mancherebbe altro), la demo Sony probabilmente è studiata per valorizzare le caratteristiche del Sony ecc. ma nella gestione del colore....per me non ci siamo! se confrontato con i riferimenti attuali in ambito lcd come il w9 (i plasma non li scomodo neanche..) mi sembra che siamo molto lontani, almeno con le modalità out of box poi magari calibrati a dovere si ribalta tutto.
Tutto questo però mi lascia un dubbio estremo: si può ancora valutare un tv di qualsiasi tipologia sulla base di una demo? Per me più che emergere il tv migliore emerge sempre e solo la demo migliore, questo ovviamente non solo per noi che andiamo nei cc ma anche, e soprattutto, per gli addetti ai lavori che assistono alle anteprime. Probabilmente l'anno scorso al CES giravano queste demo sugli oled e le frasi come "mai visto niente di più bello in ambito tv" si sono sprecate. Ma si riesce a valutare veramente il tv o si riesce solo a giudicare la demo? Perchè anche io oggi ho pensato di avere di fronte non un tv ma IL tv, ma è bastato cambiare il filmato e il mio salto nel futuro è diventato un salto nel passato.
.. ancora qualche informazione
http://hdguru.com/hands-on-lg-55ea9800-oled-hdtv/
"La prima cosa che ci ha colpito di OLED sono i livelli di nero profondo nerissimi. Anche se l'illuminazione era la massimo, il nero era profondo, uno sguardo al vero potenziale del televisore. Questo, insieme con l'affermazione LG che il rapporto di contrasto è infinito, siamo fiduciosi quando il contenuto nero sembra non ci sarà nessuna emissione dal pannello. Questa sarebbe la prima promessa sulle prestazioni dell' OLED. A differenza degli LCD a LED con retroilluminazione dimming edge-lit o locale, non c'erano aloni intorno agli oggetti luminosi." .
:( Un bel regalo di Natale da parte di Sony/Panasonic: hanno deciso di interrompere la partnership sull'OLED e di seguire gli sviluppi in maniera indipendente...nel frattempo si concentreranno di più sul 4K http://asia.nikkei.com/Business/Comp...ic-OLED-effort