per quanto riguarda i dac e le prestazioni audio stereo e multicanale confrontato col cambridge dell anno scorso o col nuovo 752 usano gli stessi dac ed hanno rese simili o il cambridge suona meglio?
Visualizzazione Stampabile
per quanto riguarda i dac e le prestazioni audio stereo e multicanale confrontato col cambridge dell anno scorso o col nuovo 752 usano gli stessi dac ed hanno rese simili o il cambridge suona meglio?
fra poco sarò dei vostri, ho venduto senza fatica il mio 93! :D
Il Theta dopo il "trapianto" è rinato. È meglio di quando l'hai sentito tu :)
Ora poi è ancora più contento da quando se la spassa col nuovo compagno di merende che gli ho preso al posto del Dacmagic Plus.
Mi manca un lettore universale e avevo pensato all'Oppo, ma forse sarebbe sprecato, visto che difficilmente userei la parte analogica.
avevo sentito il dac Maudio che monta gli ess.. rispetto al mio dac che monta chip Akamai (AKT) era anni luce dietro!
@freemaicol: chiedo anche a te un'impressione sulle differenze rilevate tnx
Si, ma se lo facevano troppo bene, avrebbero negato un nuovo "giacattolo" per ***** :D
Esatto! Premesso che non esistono macchine non migliorabili, da una macchina consumer è normale attendersi dei compromessi per contenere le spese, se progettata bene, e l'Oppo 105 ha delle belle basi, basta togliere i compromessi e la prestazione è assicurata.. :)
Costo zero tempo poco per avere secondo il mio modesto parere un'immagine piu pulita e solida(PARLO DI MUSICA NON DI VIDEO)!
Spero che sia solo l'inizio di un lungo percorso in cui ***** mi(ci) tiene per mano nella modifica di questo già buon lettore tuttofare che mi è piaciuto da subito(non sono ancora 24 ore che è nelle mie mani).......al contrario l'oppo 83 gia da subito non mi era piaciuto per nulla e l'ho venduto nel giro di 15 giorni......da allora sono rimasto alla finestra fino al 105!:)
Non ricordo dove...... avevo letto che questo lettore non sarebbe andato daccordo con le magneplanar ......mi sento di escluderlo almeno con le mie 2.6!
Il risultato è proprio quello... :) Del resto basta fare un semplicissimo conto aritmetico... Ci sono dieci canali da alimentare e due dac, se abbiamo la stessa alimentazione e gli scolleghiamo otto canali analogici e un DAC va da se che l'alimentazione diventa in un sol colpo decisamente sovradimensionata... ;) Molto furba la scelta di separare le due schede, sul 95 questa cosa non era possibile.
Ho gia tutto nel cassetto il necessario compreso il clock Neutron Stars, devo solo trovare il tempo di fare il lavoro, questo non basta mai... :(