eccone un altro che prende la scusa della bassa sensibilità per cambiare diffusori :D
te lo avevo detto che era facile metterlo in rete...
Visualizzazione Stampabile
:cool: mi hai beccato.....il vecchio trucco dei diffusori poco sensibili. :)
sto riflettendo sul fatto che probabilmente dopo che ti fai la bocca con finale per i frontali come nel mio caso, quando colleghi un sintoampli la differenza la senti. il nad spinge anche come volumi e dinamica. il 1010 non gli tiene testa. il problema e sui centrale e surround perche se non ce la fa e' un problema, anche se in HT la potenza e piundi picco quindi non dovrei avere problemi.
mi solletica da un po un finale multicanale ..... che stia cercando un altra scusa per accoppiarcelo :cool:
stay tuned
sono fiducioso.
Guarda, senza vergogna posso dire che sono abbastanza novello di questo settore.
Ho comprato il 1010, sono soddisfatto in ht, ma nell'ambito musica sento che manca qualcosa.
Per caso (tralascio la storiella) mi sono ritrovato un pre+finale marantz due canali di 30 anni fa. Sono da restaurare si, ma credimi, non c'è paragona con il 1010: più potenza, più dinamica, timbrica più spinta verso i bassi (e qui me l'aspettavo perchè si sa che yamaha predilige più la pulizia e la precisione del suono, cosa che serve in ambito ht) ... insomma a livello musicale un'altra cosa!
Quello che voglio anche dire è che forse non è solo il finale che ti risolverebbe in ambito musicale...anzi questo ti darebbe + potenza si, ma la timbrica rimarrebbe quella dello yamaha, correggetemi se sbaglio ...
e comunque, ma quanto costa un finale multicanale?
un usato sui 700 discreto. al nostro,livello intendo. per la musica sono daccordo con te, ma neanche se
prendi sinto di livello piu alto arrivi a un pre+finale.la tibrica non e' solo i pre-out che la danno. lo yamaha ha una buona sezione pre. e con un finale la cosa funziona.
in ascolto puro stereo, un integrato buono, e il nad lo e' per la sua fascia, fa tutta un altra resa. vedi audio analogue etc..( altri livelli pero).
la parte amplificazione fa io suo lavoro, ma non credo abbia tanto corpo. un finale penso lo prendero vendendo il nad e hk255 ( gia in vendita peraltro).
in ht lo yamaha se la batte, anche se la sezione vide di altri di pari fascia com onkyo montano un reon hqv, tutt'altra pasta.
Come suggerito da mare, ho effettuato delle prove per testare l'upscaling 1080p del 1010.
La "catena di montaggio" è la seguente: decoder sky>ampli>tv
Ho selezionato il canale 5005 da decoder sky (che è canale 5 in DDT), impostato formato "originale" sullo stesso decoder, attivato l'upscaling a 1080p nel setup on screen dell'aventage ... sarò io, ma non vedo apprezzabili miglioramenti nell'immagine. Ma a me non interessa...tanto quando sarà e se sarà, prenderò un bel processore video dedicato ... dopo tutto se ogni componente è costruito per un compito preciso ci sarà un motivo no? :) (vedi il nokia 3310 che si sente ancora meglio di qualsiasi smartphone ad oggi in commercio ;) )
Apro piccola parentesi per rispondere a mare: l'upscaling lo dovrebbe fare l'amplificatore, quindi il processore video della tv non c'entra...in sostanza se mando segnale a 1080p alla tv questa lo deve prendere e far vedere così come lo manda l'ampli ... altrimenti che upscaling fanno gli integrati?
giusto stef... hai detto tutto bene....
pero' anche se l' upscaling lo effettua il 1010.... la resa finale dei : colori, cromatura, dettagli, sfumature, ecc... sono compiti che nel segnale convertito dato dal 1010.. li dovra' gestire la TV !!!! ;)
pero' condivido al 100% il tuo pensiero di prendere un processore video, che e' la migliore soluzione... finale , per una resa ottimale.. lo scaler del 1010.... lascia il tempo che trova.... ;)
Posso chiedere a voi possessori un chiarimento sulla gestione della zona 2 ? E' vero che posso inviare in zona 2 solo i segnali provenienti in forma analogica dall'ingresso Audio ? In pratica non potrei sentire in zona 2 la musica proveniente dall'iPad, attraverso l'app come mostrato da mare72 in un post precedente :cry: Ho compreso bene ?
Grazie
avevo capito che su hdmi nonnfa scaling video, ma so pass trough. per questo non vedi differenza credo. sky trasmette a 1080i e cosi passa liscio nello yamaha.
i sinto che montano il reon, quindi ottimi scaler, fanno un lavoro egregio e la differenza si vede. amche il 2010 fa scaling video, con resa eccellente. quando l ho visto a napoli mi ha sorpreso.
non tanto il 2010.. ma il 3010 fa' un ottimo upscaling.... .. ma mai e ripeto mai.. a livello di un processore separato.....
poi posso dirvi una cosa banale.. io ho una TV . Sharp LCD LED 46 pollici.. e devo dire che sia i canali SD che HD.. li vedo da favola.... ed il 1010 lo preso per migliorare solo la parte audio in generale.... e di questo ne sono piu' che contento...
se volevo migliorare o se mi interessava fare scaler.... mi rivolgevo ad altro .. ma no certo acquistando un ampli multicanale ...;)
Ho la zona due, ci ascolto tutto: da usb, da samsung galaxy SII ecc.ecc.
Allora, stavo guardando canale 5, quindi un canale SD, poi avevo settato il decoder di sky sul formato "originale" quindi sky riceveva in SD e non faceva nessuno scaling, dava il segnale in pasto al 1010 che avrebbe dovuto fare l'upscaling a 1080p.
Ora, il fatto che tramite hdmi non viene fatto mi risulta strana la cosa...
Mare ma tu hai provato a attivare/disattivare l'upscaling dal 1010 con i canali SD? noti differenze?
p.s. la mia prova era con il nuovo samsung ES8000 55" ;)
come no .. lo scala da HDMI ???
le deve scalare eccome ... se metti in originale il decoder.. e guardi un canale SD su SKY... che nativamente e' a 576i , il 1010, automaticamente converte il segnale a 1080p .. mha' come dici tu la differenza e minima .. non noto anche io tanta differenza....
ma ripeto e' pre la mia tv che si vede molto bene...:)
auguri per la bestia... e complimenti... gran bella TV.... in questi casi lo puoi disattivare tranquillamente lo scaler del 1010 .. che l' ES8000 non avra' tanto bisogno !!!!:)
bhe sono daccordo. scalare un segnale a sd a 576i bisogna fare la moltiplicazione dei pani e dei pixel. penso soffra anche uno scaler di qualita'. non scala, almeno capisco cosi dalla tabella del manuale, da 1080i a 1080p mentre lo fa da sorgenti analogiche ( mi chiedo...ma da component che supporta il 1080i dovrebbe farlo quindi?
il 2010 lo fa l'ho visto a napoli con ottimi risultati su una partita di tennis su sky scalato appunto a 1080p e spetacolo come resa. questo sara' un prb sul futuro vpr. ma per ora va bene cosi. sui tv non serve a na mazza anche perche dalla distanza di visione non c'e' tutta sta differenza.
cmomunque alla fine l'importante e' il pass trough e quindi con un ottima sorgente ( tipo oppo ) si va alla grande.
bravo... hai colto in pieno... la gestione da fare.... ;)