Ci avevo pensato ...ma potrei usufruire anche della ps3,il problema poi e che per ascoltare un po di musica devo accendere denon ,ps3 ,e tv.Citazione:
Originariamente scritto da nenny1978
Vabbè ci penserò
Visualizzazione Stampabile
Ci avevo pensato ...ma potrei usufruire anche della ps3,il problema poi e che per ascoltare un po di musica devo accendere denon ,ps3 ,e tv.Citazione:
Originariamente scritto da nenny1978
Vabbè ci penserò
Ci sono dei modelli che permettono la navigazione a display, che io sappia.
Ma ho detto anche troppo che qui è OT.
Hai ragione scusa..., Questo DCD-F107 che ne pensi ? o se conosci uno simile di prezzo inferiore ?Citazione:
Originariamente scritto da nenny1978
giusta osservazione.... il fatto e' proprio questo.. che il mio uso sara' 50% HT / 50% Musica.... quindi la scelta decade su un modello che da' qualita' su entrambi i livelli....:confused:Citazione:
Originariamente scritto da nenny1978
Personalmente ho scelto Denon e il mio uso è proprio 50-50.
Solo che così al volo ricordo che le recensioni non disdegnavano affatto il 1067 in Stereo. Pensando che potresti sempre optare per un integrato stereo per migliorare questo aspetto, ti consiglierei di prendere il 767 e affiancare un integrato stereo (con esclusione PRE) intorno ai 300 euro (anche usato). L'unica cosa è che perdi la connessione di rete con riproduzione FLAC, che potresti trovare sul Denon 2312 (se non ricordo male :p).
Questo compito potresti però lasciarlo alla sorgente e tagliare la testa al toro...
mille grazie dei pareri...:) no la scelta di prendere un finale stereo a parte non mi va'... avere tante periferiche.... infatti so' bene che Denon in stereo ha piu' qualita'... solo che non so come si accoppia con JBL!!!!!
mi sa' che dovrei andare il quel negozio AV Magazine , e sentire o provare l' accoppiata...
per il discorso DLNA hanno aggiunto>> Funzioni Network migliorate: FLAC HD, Flickr e web control ,non male direi ...:p
Salve a tutti, non sono molto ferrato in materia e quindi mi rivolgo al forum.
Starei cercando un Ampli A/V con 2 uscite HDMI e interfaccia di rete.
Sostanzialmente voglio realizzare questo : Partendo da 4 segnali HDMI vorrei poter visualizzare, anche contemporaneamente, ad esempio l'xbox sul secondo monitor e sky sul primo. Ovviamente con i rispettivi canali audio. Vorrei inoltre poter deviare l'audio che va al secondo monitor sulle cuffie. E' indispensabile che ad ampli in stand-by l'audio e il viedo passino in automatico da Sky al monitor 1. Molto gradita l'interfaccia di rete con comando dal web o applicazione propietaria.
Io stavo pensando allo Yamaha RX-V1067 ..... secondo voi fa tutto quello che chiedo?
Grazie a chi vorrà aiutarmi.
Saluti
L'unico dubbio é trovare un sinto che faccia andare enbrambe le hdmi output contemporaneamente perché solitamente se ne va una non va l'altra
Che tu sappia lo yamaha non lo fa?
Il mio Marantz 7002 ha le due uscite HDMI, ad una delle due ci ho collegato uno splitter HDMI pagato 50 euro e che funziona da Dio....
Quello gestisce una, l'altra o entrambe insieme....
Mi pare di aver letto che i nuovi yamaha gestisci tutto sulle due uscite...in contemporanea...oppure ognuna con la sua sorgente... fico !!
Prima di tutto voglio elencare la mia catena audio-video: sintoampli Marantz sr4500, casse B&W 683/685/htm61, sub B&W asw610, bluray Panasonic BD85, lettore cd Pioneer PD-8700, TV Panasonic 55 vt30, cavi potenza M. Cable, cavi segnale G&bL-vivanco.
Dopo i consigli di chi mi ha venduto le casse e le vaire discussioni sui forum ho deciso di cambiare il sintoampli con un Denon, vorrei orientarmi sui moelli di punta, quindi ho pensato al 4311, ho trovato un 4308 a meno di 1.000€ cosa mi consigliate di fare?
Sul manuale dello Yamaha c'è scritto che si posso abilitare entrambe le uscite contemporaneamente, una alla volta oppure spente. Quello che non dice e se si posso selezionare ingressi diversi per le 2 uscite.,.......
L'unico ostacolo per il 4308 sarebbe il 3D, ma con uno switch hdmi potresti risolvere. Per il resto credo che sarebbe ottimo, solo che l'Audyssey MulEq XT32 presenti sul modello più recente è una feature molto interessante. Se il tuo ambiente di ascolto non presenta problemi particolari passerebbe in secondo piano e puoi accontentarti del MultEq presente sul 4308.
In sintesi IMHO, se riesci a rosicchiare qualcosina sul prezzo è meglio, e potrai digerire queste piccole mancanze...
salve a tutti,
sto rimodernando pian pianino il mio impianto audio - home theatre .. adesso è così formato§: vpr tw5000, cassa centrale jbl es25, laterali jbl es90, sub mission, surraund polk audio..
ora, il mio attuale amplificatore un Kenwood KRF-V4080 risulta vecchiotto e non più convincente..
vorrei un parere su un buon amplificatore, fascia di prezzo 400/ 500 €.
sto vedendo onkyo tx sr608.. che ne pensate? avete qualche altra proposta?
grazie anticipatamente
Salve ragazzi, ho un tv led philips da 52'' 9606 e vorrei adesso abbinare un HT giusto per vedere film (anche 3d) e usare la ps3..ma ricreando un decente effetto surround..mi ero orientato sui kit della pioneer htp-201 con ampli VSX-521 o Yamaha ht-4063 il prezzo è simile..a ben guardare anche le caratteristiche..nn sembrano tanto diverse...voi cosa mi consigliate?
in alternativa...350/400 che kit posso prendere?
grazie