Grazie :D
Visualizzazione Stampabile
Grazie :D
Ciao a tutti.
Ho visto che si può collegare via dlna ad un server che supporta tale tecnologia (es. Twonky), per riprodurre i file musicali in esso contenuti.
Quello che non mi è chiaro è se la selezione dei brani da riprodurre (ovvero delle play list) può essere fatta senza dover necessariamente accendere il tv. In altre parole, se è possibile sfogliare e selezionare brani musicali via dlna esclusivamente tramite telecomando e display dell'Onkyo, con tv spento.
Grazie mille.
Nico
Con il server di cui parli non ho provato ma con Windows 7 e Media Player puoi usare tranquillamente il display a Tv spento, non credo faccia differenza.
Era quello che volevo sapere. Grazie mille.
Ciao, qualcuno ha provato a collegare l'onkyo alla rete usando un kit di trasmissione dati tipo su corrente elettrica tipo questo:
http://www.belkin.com/au/IWCatProduc...duct_Id=515701
ero in procinto di comprarlo e volevo sapere se qualcuno lo ha provato e se con server dlna funziona tutto o ci sono problemi.
grazie
A proposito del multizona vorrei sapere se la sorgente ipod via usb si può sentire anche nella zona 2 o 3.
Leggevo sul manuale che funzionano solo le uscite analogiche, ma non ho capito se in questo senso la USB sia da considerarsi fonte analogica o digitale.
scusate, mi sembra di capire di si, ma volevo conferma che questo sinto-ampli avesse la possibilità di veicolare un segnale già 1080p in origine senza rielabolarlo e mandarlo quindi in hdmi out verso la TV inalterato.
E' presente questa funzione ? :confused:
grazie
Si, e' possibile
Io invece ,dopo alcune prove,non riesco ad utilizzare il sinto come se fosse un dac esterno per godere dei files ad alta risoluzione,da ascoltare con l'impianto2ch, immagazzinati in un media player dotato di uscite hdmi,ottica e analogica,e magari senza usare un monitor.Citazione:
Originariamente scritto da Dakhan
Chi mi darebbe una mano?
Grazie.
Domanda banale, il media player e' connesso anche con il collegamento ethernet?
Non è connesso,ma il media player ha una porta LAN RJ45.Citazione:
Originariamente scritto da Dakhan
E hai provato a connetterlo tramite tale porta all'808?
Ragazzi ecco una app per controllare i receiver Onkyo...
Potrebbe essere molto interessante in attesa di quella ufficiale:
http://www.onkotron.com/Onkotron/Welcome.html
No non ho provato,perchè penso che il collegamento sia da fare come se si avesse un dac(p.e. via coax o ottica da una meccanica..o via hdmi come nel caso del mediapalyer) e non per collegarsi alla rete ,ma se il manuale dicesse qualcosa in merito sarebbe stato sicuramente gradito:( .Citazione:
Originariamente scritto da Dakhan
Qualcuno mi ha suggeririto di prelevare il segnale analogico per portarlo al pre 2ch,dal tapeout..:rolleyes:
L'808 puo' fare da dac se il mediaplayer esce in digitale pero' non gestisce ovviamente i file, cio' che gli arriva lo decodifica, proprio come un dac, se vuoi che gstisca anhe i file devi collegarlo con la presa ethernet, almeno cio' e' quanto ho inteso