Ciao,
esiste un modo per riportare l'ampli 607 alle impostazioni iniziali di fabbrica?:confused:
Visualizzazione Stampabile
Ciao,
esiste un modo per riportare l'ampli 607 alle impostazioni iniziali di fabbrica?:confused:
Ieri ho fatto varie prove comprando un cavo G&BL da 1,80 m che va dal PC all Onkyo e forse va meglio ma se mando il segnale per un po di volete a 50p e 60p all fine i puntini escono ugualmente cosa che non succede se attacco il cavo da venti metri direttamente al pc. La mia conclusione, dopo varie prove, è che l'onkyo nel trasferire il segnale dell' entrata HDMI all'uscita video HDMI ha delle perdite di segnale che a 1080p a 50 fps a volte non riesce a supportare pienamente e questa a mio parere è una carenza di questo amplificatore. La saluzione a cui sono arrivato è che dato che i file mkv a 25 fps sono a 720p, li mando a 50p pero non a 1080 ma a 720 quindi in hd, in questo modo ovviamente anche se aumento i fotogrammi al secondo riduco la risoluzione quindi il segnale è stabile, infatti in hd anche se forzo a 60p il segnale è stabile e non succede nulla.Citazione:
Originariamente scritto da Dakhan
:cry: quante cose tocca inventarsi ;)
Cè da dire che il test dell' Onkyo TX-SR 607 si riferisce a 5 canali su 8 ohm in potenza continua ed eroga 25 watt per canale.Citazione:
Originariamente scritto da nicomony
E' un test che molto difficilmente con l'ascolto di HT si verifica .
E' anche vero però che lo stesso test dell' Onkyo TX-SR 707 di 5 canali su 8 ohm in potenza continua eroga 80 watt per canale, che però ovviamente costa abbastanza di piu' .
A te la decisione .
E' abbastanza comune che ampli della classe del 607 eroghino una 30ina di watt su 5 canali in regime continuo, non c'e' niente di strano e vale anche per altre marche, infatti tali ampli sono sempre consigliati in stanze di cubatura ridotta (tipo 20 mq) e con diffusori facili da pilotare (ricordo che il 606 nella prova di AF nella loro "stanza" andava in protezione se volevano raggiungere la pressione sonora sufficiente).
Consideriamo anche il costo (sono comunque 7 canali amplificati per poche centinaia di euro), il fatto che in regime continuo si lavora molto raramente (se non mai) nella realta' e che spesso utilizziamo pochi Watt per canale (ovvero 25 possono bastare). Se poi fossero sempre veri i dati dichiarati i modelli da 1000 euro in su non servirebbero a nessuno...
E' vero....neanche il 906 ha i watt reali dichiarati su 7 canali per il 607. ;)Citazione:
Originariamente scritto da Dakhan
ho un piccolo problema vorrei impostare la mia tv con il telecomando dell'onkyo il monitor è un samsung 40m86bd. non riesco a configurare il telecomando per comandare la tv. non voglio piu usare il telecomando della tv perchè mi son stufato di perderlo ogni volta. l'unica cosa e che non riesco a configurarlo faccio come scritto nel manuale ma non funge.
nessuno?:cry:Citazione:
Originariamente scritto da pitagoras
"Manuale Utente"
...dal primo aprile a oggi lo avresti potuto leggere un migliaio di volte, una più una meno...
PAGINA 99:
Citazione:
Per ripristinare le impostazioni di fabbrica del ricevitore AV, accenderlo e, tenendo premuto il tasto [VCR/DVR], premere il tasto [ON/STANDBY].
Sul display compare l’indicazione “Clear” e il ricevitore AV entra nel modo Standby.
se sei sicuro di aver fatto tutti i passi indicati sul manualetto dei codici vuol dire che non è compatibile....e non c'è soluzione.Citazione:
Originariamente scritto da sephiroth850
ciao ragazzi!.. volevo un parere vostro sul 607, sto ascoltando diverse campane perchè entro sabato devo prendere una decisione, purtroppo da febbraio sto aspettando il pio 919 che ho ordinato ma mai arrivato, consegna prevista tra altri 30gg.. allora il negozio vista la mia incazzatura mi ha proposto un onkyo 607(credo anche perchè non lo fanno piu' da quello che ho capito sul sito ufficiale non ce piu' sostituito dal 608) allo stesso prezzo che mi aveva proposto il pio 919.
Ora... l' ampli deve muovere delle IL Tesi 504+704+204+810... cosa fareste voi? attendereste 30gg o prendereste subito il 607?.. e perchè? vi ringrazio in anticipo del vostro pensiero!
p.s. io ascolto 60% musica 40% HT/XBOX... ho una sala di 25mQ e una distanza di 3,5mt dal punto di ascolto alle frontali.
Spero di avervi dato tutti i parametri per darmi un vs giudizio.
Nessuno ha l' accoppiata 607 + IL tesi??
ciao e grazie!
io ho questa accoppiata eccetto per le 504 che non erano disponibili a suo tempo dal negozio dove ho preso tutto. e non mi trovo assoulutamente male.
ciao ragazzi alla fine ho preso il 607, gia montato e calibrato, sono davvero contento!
sono andato a fare l' ultimo ascolto prima di decidere e devo dire che con le tesi secondo me ovviamente (giudizio personale) è molto meglio dei pioneer, suono piu' caldo e mi energico, il pioneer sembra che gli serva un po' di vitamina in piu'!
Ma voi i cd audio musicali 2 ch con che modalità li ascoltate?? ora sto usando pure audio. ho letto che cè anche la modalità direct!
ciao a tutti!
Io la musica la sento in pure audio mi sembra la modalità miglire senza intrventi inutili da parte dell'amplificatore che leva naturalezza alla ai suoni, mentre i film tutti in Dolby Digital o DTS o in assenza dei due in Dolby Prologic II che pultroppo ha le sue carenze
L'hai preso online? A me non lo spediscono....:confused:Citazione:
Originariamente scritto da DANYELINO
teco
questa è una discussione ufficiale e pertanto non si parla di negozi, prezzi e confronti.
Ti prego di rileggere i disclaimer posti nelle sezioni ufficiali per maggiore chiarezza.
puoi sempre mandare un mp per avere l'informazione che chiedi.
Grazie per la collaborazione, ciao