ragazzi, l'HD esterno deve avare particolari caratteristiche (dimensione max, file system, ecc...) o va bene qualunque ?
possono essere collegati HD che si alimentano dalla usb o occorrono modelli con proprio alimentatore ?
Visualizzazione Stampabile
ragazzi, l'HD esterno deve avare particolari caratteristiche (dimensione max, file system, ecc...) o va bene qualunque ?
possono essere collegati HD che si alimentano dalla usb o occorrono modelli con proprio alimentatore ?
I problemi maggiori con HD esterni USB, da quanto leggo sul forum ufficiale della Slim Devices, vengono da quelli autoalimentati. Di conseguenza, personalmente, ti consiglio di utilizzare un HD da 3,5" con alimentatore separato.
I file system supportati sono FAT16 e 32, NTFS, EXT2 e 3. Considera, nella scelta della dimesnione, che devi lasciare il 10% di spazio libero, rispetto la dimensione della libreria musicale, per il database che crea lo SqueezeBox interno del Touch.
grazie per la tua disponibilità. adesso so tutto quello che volevo sapere :)
EDIT: ho fatto l'ordine, insieme ad un discreto cavo di segnale della monster cable. vi farò sapere le mie impressioni (anche in confronto al lettore cd).
Finalmente è arrivata. Si presenta bene ma non abbiamo cominciato bene. la penna usb non viene rilevata...la collego non succede nulla. speriamo che non ci siano problemi con l'HD esterno.
Quando colleghi una memoria esterna USB deve partire il server interno e sullo schermo del Touch ti appare questo:
http://wiki.slimdevices.com/uploads/..._SB_Server.png
Con la mia chiavetta esterna non compare nulla purtroppo. Forse è incompatibile (si illumina la lucetta della chiavetta ma non è rilevata dal Squeeze. Attendo l'HD esterno sperando che con questo non ci siano problemi.
EDIT: ho fatto comunque qualche prova in streming, facendo riprodurre brani flac dal pc. devo dire che suona bene già con il suo convertitore interno. il Rotel sembra "più controllato" nei passaggi impegnativi, sopratutto nel medio alto. Per il resto, ancora è troppo presto per trarre conclusioni, ma la prima impressione è positiva.
Quanti file ci sono sulla chiavetta USB?
Prova a lasciare sulla chiavetta pochi file audio (senza altri tipi di file o directory). Inserisci la chiavetta nel Touch e dopo vai nel menù Musica --> Cambia Libreria e controlla se ti compare nella lista.
solo una cartella (un solo album, volevo solo fare una prova). non compare nella lista.
EDIT: tutto ok con l'HD esterno. E' stato rilevato velocemente e l'indicizzazione di circa 70 GB di file .flac ha richiesto 20 minuti, copertine comprese.
avrei una domanda. è possibile trasferire, via wireless, della cartelle dal pc all'HD esterno collegato alla squeezebox ? oppure ogni volta devo staccare l'hd ed attaccarlo al pc per aggiornare la libreria musicale sull'HD esterno ?
Sì, è possibile. Nello squeezebox devi attivare la condivisione (impostazioni>avanzate>memorizzazione USB>condivisione).
Ma esiste uno screensaver con le previsioni, tipo il widget di windows seven?
Ho provato superdate, ma non sono riuscito a farlo funzionare.
EDIT: risolto con questo:
http://forums.slimdevices.com/showthread.php?t=73827
Salve,
vorrei poter selezionare la canzone correntemente riprodotta e aggiungerla a una playlist, ma da quello che vedo, viene aggiunto l'intero album nella playlist. Sbaglio qualcosa ? Esiste un modo per dare voti alle canzoni tipo itunes ?
grazie 1000
grazie ci sono riuscito. tuttavia, conviene solo se si devono trasferire pochi files altrimenti le attese so bibliche con la connessione wireless. meglio staccare l'hd che si fa prima.Citazione:
Originariamente scritto da Kewell
Come hard disk esterno utilizzo un western digital my passport, che ovviamente non dispone di un pulsante di spegnimento. Tutte le volte, quindi, lo stacco dal Touch, dopo averlo espulso.
Quando lo riattacco il Touch fa una mini scansione del disco che può richiedere diverso tempo. C'è un modo per evitarlo?
se volessi sostituire l'alimentatore con uno migliore su cosa dovrei indirizzarmi secondo voi ?
Se prima di rimuovere fisicamente l'hard disk lo disconnetti tramite l'opzione "Eject USB Device" presente nella schermata principale, quando lo ricolleghi la scansione avviene solo per i nuovi file audio presenti, quindi "dovrebbe" essere molto veloce.Citazione:
Originariamente scritto da Kewell
Prova a leggere qui:Citazione:
Originariamente scritto da Saetta McQueen
http://soundcheck-audio.blogspot.com...r-network.html
nella sezione "2. HW modifications"
grazie, intendevo però qualcosa di più economico, siamo un pò altini come cifre. altri consigli ?