Visualizzazione Stampabile
-
Avrei una domanda un po "tecnica"...e da vero "profano"...ossia..ma un pannello wrgb tipo gli oled LG. ..in pratica è un pannello Rgb. ..con in più un subpixel bianco...anziché I classici 3? E questo porta un vantaggio o uno svantaggio? E perché? Se qualcuno potesse rispondermi..gliene sarei grato.
-
Non è rgb in quanto si tratta di 4 subpixel bianchi di cui 3 con filtri rgb. Gli unici vantaggi, rispetto agli rgb puri, sono una maggiore luminosità ed un usura minore del materiale organico in particolare del Blu che si usura più velocemente.
-
nel wrgb i pixel sono tutti e 4 bianchi,i 3 fondamentali colori sono dati da un filtro messo davanti.
i vantaggi sono costruttivi,vedi le difficolta costruttive di samsung che ha nel produrre pannelli con i singoli subpixel che emanano colori.
ps
il 4to subpixel bianco nel wrgb e' stato introdotto per sopperire la scarsa luminosità data dalla schermatura del filtro rgb del pixel rispetto al pixel puro con subpixel colorati rgb come nel pannello samsung
da quel che ho letto LG non ha abbandonato la ricerca produttiva del sistema con i tre subpixel colorati(sistema samsung)solo che tutt'ora non da risultati soddisfacenti nella produzione di massa.
-
Da quanto si legge in giro, pare anche che il WRGB sia meno efficiente in termini di consumi elettrici.
-
Con un subpixel bianco si ha una maggiore luminosità e una durata del pannello più lunga
-
Ora mi è tutto molto più chiaro!!! Grazie mille...in pratica LG produce pannelli bianchi..e gli applica filtri sopra! (Semplificando al.massimo...) e ogni 3 pixel..lascia tipo un buco per la luminosità del pannello...
-
Sapete se possibile fare riconoscere al tv un sistema di casse con sub wireles?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Corsaro77
Ora mi è tutto molto più chiaro!!! Grazie mille...in pratica LG produce pannelli bianchi..e gli applica filtri sopra! (Semplificando al.massimo...) e ogni 3 pixel..lascia tipo un buco per la luminosità del pannello...
Maggiori approfondimenti sulla differenza tra oled WRGB e RGB alla prima pagina della du dedicata al 55EC930.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Corsaro77
Ora mi è tutto molto più chiaro!!! Grazie mille...in pratica LG produce pannelli bianchi..e gli applica filtri sopra! (Semplificando al.massimo...) e ogni 3 pixel..lascia tipo un buco per la luminosità del pannello...
Fondamentalmente è il brevetto Kodak che hanno acquisito.
Prestazionalmente non è inferiore all'rgb come dimostrato anche da Cnet nell'articolo specifico.
oltre ad avere 2mln di subpixel in piu di un rgb
-
Ogni pixel wrgb contiene, nello stesso spazio, 4 subpixel anzichè 3, questo rende i pixel più visibili da una distanza maggiore rispetto ad un rgb, soprattutto nelle immagini o parti di esse dove il pixel bianco è spento o quasi.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
matrix_*76*
Sapete se possibile fare riconoscere al tv un sistema di casse con sub wireles?
Se intendi barra con sub wireless .... Allora si... HDMI 1 arc... Funziona tutto perfettamente .... I vari segnali audio ( DD DTS... ) passano tutte senza problema... Io istallato la panasonic....
-
Volevo prendere il sub della sony br100w wireles bluethoott ma ho il dubbio che funzioni
-
Se compri solo il sub non funziona al 90% a meno che non sia venduto apposta per quel tv, quello di cui parla mikimoto_69 è una soundbar collegata all'HDMI con sub woofer wireless che si connette alla soundbar non al tv direttamente.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Plasm-on
Se compri solo il sub non funziona al 90% a meno che non sia venduto apposta per quel tv, quello di cui parla mikimoto_69 è una soundbar collegata all'HDMI con sub woofer wireless che si connette alla soundbar non al tv direttamente.
Confermo
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Mikimoto_69
Confermo
Ehi Mikimoto, il tuo ordine su ePrezzo é sempre in corso?