Ottimo contributo! farai la felicità di molti, anche perchè se le cose stanno così c'è da sperare che qualche firmware futuro risolva il problema.Citazione:
Originariamente scritto da lamerhouse
PS: BENVENUTO!
Visualizzazione Stampabile
Ottimo contributo! farai la felicità di molti, anche perchè se le cose stanno così c'è da sperare che qualche firmware futuro risolva il problema.Citazione:
Originariamente scritto da lamerhouse
PS: BENVENUTO!
benvenuto ! :DCitazione:
Originariamente scritto da lamerhouse
ottimo spunto davvero ... ;)
facci sapere come va il tentativo con la 2° chiavetta ...
ciao
Ciao ragazzi, come preannunciato nei posts precedenti, oggi ho fatto l'ordine del 37PF9830, spero mi arrivi a giorni... Volevo chiedervi se come DVD di test, per provare qualche regolazione, è sufficiente quello scaricabile da questo sito, o se invece esistono altri DVD particolari o migliori, e se si dove si posso trovare.
Grazie a tutti, Paolo
risalve a tutti
allora con la chiavetta 2 risolto il problema aggiornamento...
ora una domanda che a molti oramai stupera pero anche questo non mi sembra di aver letto..
io ho una scheda video nvidia g6800 ultra 2 uscite sulla scheda DVI in 1 un monitor da 21 pollici a 1600x1200 al l'altra volevo attacare il tv
percio uso un adattatore DVI-vga attacco il cavo vga da 15 metri .. attacco dall'altra parte sul tv un adattatore dvi-vga e connetto il cavo .. (il cavo e vga -vga)
finche windows parte vedo la critta windows xp in caricamnto appena mi parte il desktop diventa nero.. a qualsiasi risoluzione io gli chiedo al tv ..
la sche mi riconosco il tv philips attaccato e mi da tutte le risoluzioni possibile fino a 1080i ma nessuna di queste funziona....
ora cosa potrebbe dipendere visto che finche il desktop non parte vedo e dopo piu nulla
grazie
Hai provato a selezionare prima di commutare lo schermo una risoluzione che sia compatibile sia col monitor che usi abitualmente che con la tv? es. 1024x768 oppure anche 800x600.
Prova a selezionarla e a commutare il segnale sulla tv senza riavviare windows, quindi a selezionare la risoluzione voluta diretamente lavorando sulloschermo tv.
PS. Hai provato a scaricare i drivers omega per schede nvidia?
mmmmm .... il miglior collegamento al tv è con cavo dvi/dvi dual link ... :O
usando l'adattatore vga/dvi si hanno diversi problemi a raggiungere risoluzioni elevate ...
;)
Quoto in toto! ;)Citazione:
Originariamente scritto da Gialex
c'è qualcuno di voi che ha prenotato l'alta definizione di sky?
Più d'uno sicuramente! Come mai questa domanda?;)Citazione:
Originariamente scritto da Pipposuperpippa
Mi piacerebbe sapere poi come rende l'alta definizione.... :cool:Citazione:
Originariamente scritto da PValium
eccomi !!! prenotato dal 19.04 :DCitazione:
Originariamente scritto da Pipposuperpippa
Mi auguro che tu te ne possa rendere conto di persona e comodamente a casa tua tramite il philippone ;) . Tuo fratello proprio non vuole saperne?:uh: Dato che (grazie al PC) ho potuto godere dell'HD posso assicurarti che i risultati sono strabilianti, tutto lascia presupporre che le trasmissioni di SKY HD non saranno da meno (qualità dei decoder permettendo).Citazione:
Originariamente scritto da Pipposuperpippa
Ma il segnale dvi-dvi che mandi dal computer è analogico o digitale?Citazione:
Originariamente scritto da Gialex
a differenza del vga , il dvi è digitale ! ;)Citazione:
Originariamente scritto da Aldouce
Il dvi veicola sia segnali analogici che digitali, altrimenti come farebbero ad esistere sia adattatori passivi dvi-vga che hdmi-vga?Citazione:
Originariamente scritto da Gialex