Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Amfortas
Sono lieto per te! Potresti per favore dire le impostazioni che hai usato, così per farsi un'idea? Perché per parte mia, invece, non sono ancora del tutto soddisfatto. ...
manco io...il bianco e nero è davvero un problemino su questo pannello...ho seguito le indicazioni di F.Carone(che ringrazio) sul setting a 2 punti(RGain -6/RCutoff -1/BCutoff 3)e ho attenuato tantissimo il discorso magenta...rimane il discorso verde...ho messo GGain -3/GCutoff -1...così ho ottenuto un bianco e nero che si avvicina molto al VERO bianco e nero...per inciso queste regolazioni le ho fatte su Pro1...Pro1 che tengo solo per i film in bianco e nero....dico questo perchè queste variazioni(sia chiaro sono ad occhio e quindi sicuramente abbisognerebbero di un affinamento)risolvono moltissimo con i film in B/N ma non mi soddisfano se metto materiale a colori...piccolezze forse ma noto una minore performance...
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Amfortas
Mi sto guardando il bluray di Schindler's List 10th year anniversary...beh che dire il bianco e nero è favloso....fotografia pura ho le bave alla bocca....
Sono lieto per te! Potresti per favore dire le impostazioni che hai usato, così per farsi un'idea? Perché per parte mia, invece, non sono ancora del tutto soddisfatto. Ad ogni modo,..........[CUT]
Ho usato sia le impostazioni di thegladiator sia la THX....secondo me la resa è perfetta :)
-
Scusa perché Ot? Sto chiedendo se l'uscita ottica del mio televisore Viera vt60 veicola il 5.1 o solo lo stereo! Dove avrei sbagliato? Grazie!
-
Premesso che non andrebbe fatta pubblica replica ad un mod, mi sento però di intervenire a tuo favore: probabilmente Nordata ha letto "soundbar" ed è stato tratto in inganno. :) In effetti ciò che chiedevi non è OT in quanto è un aspetto tecnico riguardante il VT60. Per ciò che riguarda la risposta se ne era già parlato, ma onestamente non ricordo cosa si era detto. Fai una ricerca nel thread... ;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
thegladiator
Premesso che non andrebbe fatta pubblica replica ad un mod, mi sento però di intervenire a tuo favore: probabilmente Nordata ha letto "soundbar" ed è stato tratto in inganno. :) In effetti ciò che chiedevi non è OT in quanto è un aspetto tecnico riguardante il VT60. Per ciò che riguarda la risposta se ne era già parlato, ma onestamente no..........[CUT]
Grazie dei suggerimenti... :)
Ho già fatto una ricerca ma le risposte non sono esaurienti anche perchè il manuale parla di connessione a ampli via cavo ottico per ascoltare il 5.1 ma alcune risposte nel forum parlano di stereo, quindi ho pensato che nel frattempo qualcuno avesse fatto delle prove che potessero aver fatto chiarezza.
Aspetterò.
Un saluto.
-
Ciaoa a tutti di nuovo, direi. Ero fino a due giorni fa felice possessore di Viera VT20 da 42". Gran bel televisore. Ora possiedo il Viera come da thread, nella versione da 50 pollici. Volevo fare una domanda, poiché come si sa, all'inizio ci sono tutte le paranoie del mondo che lasceranno in seguito spazio alla viosione! È normale che vedendo il televisore da molto vicino 10-20cm, ci sia una specie di nebbiolina diffusa lungo tutto il pannello? Una specie di nebbia di pixel multicolori più evidente quando si entra nei menu grigi come ad esempio quello dell'aggiornamento canali o guide plus. Se normale, e credo e spero lo sia, qualcuno saprebbe spiegare cosa è? Il gas del plasma?
-
Dithering, ma dovresti saperlo dato che vieni da un altro plasma ("ben più ditheroso")
-
È vero...mi facevo questi problemi all'inizio con l'altro ma mi ero totalmente dimenticato del fenomeno. Buon segno a mio avviso, perché il godimento dei contenuti aveva scalciato le paranoie. Infatti già a mezzo metro non si nota più. Fino ad ora non ho avuto tempo e modo di testare bene e calibrare il tutto, ma solo il vedere un semplice mkv a 720p, fatto bene sicuramente, mi ha entusiasmato.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Goa
Ho usato sia le impostazioni di thegladiator sia la THX....secondo me ...
le provai anche io ma ahimè la resa sul bianco e nero non è perfetta affatto tanto che lo stesso Glad ha ammesso di non avere trovato la "quadra"...detto questo ho notato come effettivamente già agendo sui setting a 2 punti si ottengano dei miglioramenti che presumo affinandoli(con strumenti specifici o con calibratore preparato)sui 10 punti potrebbero risolvere la cosa...comunque c'è anche da dire che molti non notano queste dominanti...oggi sono stato da un mio amico che ha un 65"...gli ho parlato della cosa e lui sicuro che di dominanti manco l'ombra...gli ho fatto mettere un bd in bianco e nero e gliele ho fatte notare...ha ammesso che ci sono ma non ci aveva mai fatto caso...e simpaticamente mi ha maledetto:D...gli ho fatto quelle leggere variazioni suggerite da f_carone e la cosa è migliorata sensibilmente
-
Scusate, magari è la dura settimana passata o sono diventato matto tutt'uno...dove stanno i due tuner del digitale terrestre???!!!
-
-
-
Ciao a tutti
Da 2gg sono possessore di un pana 55" vt 60 c'ė qualche anima pia che mi fa un riassunto delle 267 pagine di questa discussione?
Esiste una guida per un settaggio corretto dei parametri?
Come posso verificare le ore di utilizzo della TV?
Grazie a tutti
-
Volevo rinominare pro1 e pro2. La guida dice che se impostate da un rivenditore , possono essere chiamate isf giorno e notte.
Ma se volessi rinominarle io?
-
se avete la pazienza di smanettarci su
http://i.imgur.com/lcBmPpy.png
vi garantisco che la qualità si nota!