Io posso scegliere solo analog/digital, non ci sono d-7 e d-8 :confused:Citazione:
Originariamente scritto da DADO-WRX
Visualizzazione Stampabile
Io posso scegliere solo analog/digital, non ci sono d-7 e d-8 :confused:Citazione:
Originariamente scritto da DADO-WRX
Che versione fw hai sulla DS ?
Se non è l'ultimo
Main 70822a
STB 1.1.1.01
è normale che non ci sia D7/D8...
E purtroppo se non hai l'ultima non c'è modo di aggiornarla in quanto, da quel che mi risulta, non è più trasmesso OTA.
Stufo dei continui e già noti "problemini" (:mad:), non riuscendo + in alcun modo a risintonizzare i canali digitali, ho finalmente preso l'unica decisione possibile: :huh: questa mattina ho consegnato il catorcio alle cure della nettezza urbana...!!! :huh:
:ncomment: BASTA con LG!!! :ncomment:
Spiace leggere di amici appassionati costretti a buttare via (nel vero senso del termine) soldi: purtroppo, LG ha commesso un errore imperdonabile con questo prodotto e la fine della storia era inevitabile.
Ti auguro di trovare maggiori soddisfazioni col tuo prossimo PVR. ;)
Forse è un'affermazione un pò troppo "precipitosa"...Citazione:
Originariamente scritto da E72
Ho acquistato, da qualche mese, un LG RHT397H.
E' un eccellente prodotto, offeto ad un prezzo più che onesto.
E' simile alla D-Station, ma non ne ha ereditato i difetti.
Ha lo slot Common Interface per ospitare le CAM per la PPV.
Non supporta MHP, ma sinceramente non ne soffro la mancanza, l'avrò usato sì e no una decina di volte in 3 anni di uso della mia D75.
Segnalo che è inoltre disponibile una versione modificata del suo firmware.
Le modifiche introdotte riguardano la registrazione in formato MPEG-4, la rimozione del blocco registrazione degli eventi PPV e la "trasformazione" del lettore/masterizzatore DVD in "region free".
Il tutto a circa 200 EUR.
Non mi pare poco!
Si è vero hai ragione, ma se il prodotto dovesse avere dei problemi (sgratttttt) io non avrei nessuna fiducia dell'assistenza LG.
Purtroppo anche io non comprerò mai più LG e sconsiglio SEMPRE a tutti i miei amici e colleghi l'acquisto di LG, mettendoli in guardia.
Poi naturalmente ognuno è libero di fare come vuole.
Anche io ho sentito parlare molto bene del 397 e devo ammettere che l'ho consigliato ad un mio amico perchè era proprio il prodotto che si adattava alle sue esigenze. Alla fine non lo ha comprato per altri motivi.
Ah...che bei ricordi il fw modificato della .... DS....:DCitazione:
Originariamente scritto da fastleo63
Una curiosità sul RHT397H: continua ad essere necessario spegnerlo affinchè le registrazioni da timer partano ?
Noooooooooo..penso di averla fatta grossa!
Stanco del difetto di non riuscire più a sintonizzare i canali digitali sono entrato nel service menu (pag su + pag giu sul frontalino per 6 secondi)..dopo di che devo avere cambiato qualche op code e salvato.
Adesso il lettore durante l'accensione si resetta in loop..e presenta anche caratteri random nel display. :(
Adesso mi chiedo..lasciandolo spento per 12 ore o più..c'è la possibilità che gli op codes del service menu tornino default ?
Perchè adesso come adesso non posso nemmeno cambiarli.
Fermacarte.
Io invece ho fiducia, e mi baso sull'esperienza fatta con il riparatore LG di zona, come riportato alla fine di questo mio post.Citazione:
Originariamente scritto da trake
Purtroppo temo che con le procedure disponibili a noi utenti finali non ci sia nulla da fare, forse è necessaria l'assistenza tecnica...Citazione:
Originariamente scritto da XSim
Sarebbe un pò O.T. ma rispondo celermente: non è necessario. A RHT acceso, viene cambiato il canale (se diverso da quello previsto nella programmazione), inizia il conto alla rovescia, compare il messaggio dell'imminente registrazione e della possibilità di interromperla con il tasto STOP. Intanto il count-down prosegue, la registrazione inizia e termina con lo spegnimento dell'apparecchio. Difficile chiedere di più... O no?Citazione:
Originariamente scritto da fblasot
So che è OT, ma una grossa lacuna della DS era anche questa storia
che andava spenta altrimenti niente rec da timer :mad:
Quindi ne approfitto:
e se stai vedendo/ascoltando un titolo_su_hdd/dvd/divx/cd/mp3 ?
MA questi op code del service menu li salva nell'hard disk ? :(Citazione:
Originariamente scritto da fastleo63
No, li salva sulla EPROM, ed anche togliendo corrente, anche per tante ore, non si cancellano.
Miracolo!!! ..sono riuscito alla cieca a cambiare l'op1 in modo tale che mi è partito..così sono entrato nel service menu e ho ripristinato gli op che ho trovato nel forum..ma sono quelli del D77:Citazione:
Originariamente scritto da fblasot
Op1 D8
Op2 04
Op3 71
Op4 10 (30 - HD 250GB | 10 - HD 80GB)
Op5 0B
Op6 AE
Op7 89
Op8 14
Mi potete confermare se sono questi per il nostro catorc..ehm..D75 ?