Ciao a tutti.
Una curiosità, spero di essere nel 3D giusto: per avere il massimo da hi-fi e HT è meglio acquistare due integrati separati come ho fatto io, oppure un pre+finale HT non farebbe rimpiangere un impianto hi-fi?
Saluti e grazie. :)
Matteo
Visualizzazione Stampabile
Ciao a tutti.
Una curiosità, spero di essere nel 3D giusto: per avere il massimo da hi-fi e HT è meglio acquistare due integrati separati come ho fatto io, oppure un pre+finale HT non farebbe rimpiangere un impianto hi-fi?
Saluti e grazie. :)
Matteo
Meglio impianti separati, come hai fatto tu ;)
Ok, grazie mille! ;)
Ciao a tutti,
vorrei fare un upgrade alla mia amplificazione utilizzata per film/musica. Al momento posseggo una coppia di B&w 803d ed un denon 4308 con lettore universale bdp4010. Mi sono state proposte queste soluzioni:
- aggiungere al denon un finale primare a32 (che dovrebbe dare la giusta spinta alle b&w) 3200euro nuovo
- sostituire il denon con un integrato mcintosh 6900 (ultimamente sto ascoltando i film in stereofonia e la cosa non mi dispiace) 3800euro poco trattabili usato.
- sostituire il denon con l'integrato multicanale avc-a1 hd sempre usato a 2500 euro.
Qual'è la scelta con il miglior rapporto prezzo/prestazioni che mi duri nel tempo?
Vi ringrazio anticipatamente.
SE hai solo coppia 803 , non ha senso un sinto(SE NON HAI INTENZIONE DI COMPLETARE , con il centrale e le sorround) , meglio un integrato come il MCH:sofico:
Nessuno mi sa rispondere? Visto che il pio 2020 non si trova più e a mio avviso era identico al pio lx53, mi chiedevo se il 2021 fosse migliore attendo qualcuno che Lo ha,ascoltato grazie
Girondolando per la rete avrei trovato questo:
PIONEER VSX-1021K. Che ne dite? Ha una sola uscita hdmi ma posso comunque accettare questo ostacolo. Il resto soddisferebbe le mie esigenze.
lo vorrei abbinare a:
Home Theater 5.1 HARMAN KARDON HKTS 16 WQ (mi servono delle casse bianche).
Che ne dite? Può andare l'abbinamento?
Ho viso la APP del PIONEER ed è carina.
Valuta anche Yamaha 1071... oppure Aventage 1010 (pure le app Yamaha sono carine) e gli apparecchi hanno 2 HDMI OUT...
per il set di diffusori bianco premettimi di suggerirti le WHARFEDALE DX1-HCP che suonano veramente bene...
Mi sto leggendo un po' di caratteristiche del NAD 757 ... devo dire che mi intriga molto il fatto di aver rimosso tutte le cavolate inutili di cui sono pieni tutti gli A/V attuali, lasciando solo quello che davvero serve: pochi ingressi, poche uscite, niente accessori come Airplay, rete, etc, di cui non mi farei nulla. Spero che l'aver tagliato su questi accessori (per me) secondari abbia permesso di migliorare le caratteristiche del comparto audio rispetto al mio Onkyo, o a prodotti simili ma di fascia superiore.
Già che ci sono valuterò anche il passaggio al corrispondente lettore BD T 557, così tolgo di mezzo la PS3 che ultimamente mi dà solo fastidi e poche soddisfazioni.
Grazie.
è data sul'abbinamento secondo me
Ciao a tutti, sono nuovo del forum... in queste settimane mi sono letto molti dei vostri interventi. Avrei la necessita di dotarmi di un impianto per ascoltare meglio (attualmente uso le casse della TV) i film (90%, sorgente solo My Sky HD), e musica (20% generi leggera e classica). dimensioni stanza (salotto) 4x4 m. Mi interesserebbe un dispositivo che possa accedere agli Mp3 del Ipad o di un PC in rete e che possa collegarsi alle radio su internet.
Come diffusori avrei pensato per il momento, visto il budget ristretto, di attestarmi solo su due frontali ed uno centrale, gli altri eventualmente li prenderò piu avanti.
IL Budget destinato è circa 6/700 euro.
Avrei individuato come possipili sinto amplificatori i seguenti:
PIONEER VSX 527 K
YAMAHA RX-V473
ONKYO TX NR414
PIONEER VSX 827 k
e come diffusori i seguenti:
tesi indiana line 260
Tesi 760 indiana line
Tra i 4 che sinto ampli mi consigliate? tutti suonano bene con le tesi?
Grazie mille.
io ti consiglierei un onkyo tx nr 609... però devi aumentare leggermente il budget... quei 4 ampli che hai elencato tu sono veramente poca roba... diciamo che il 609 è un entry level e come qualità prezzo è fantastico! i diffusori che hai scelto vanno benissimo...
Grazie, ho letto dell'onkyo 609... purtroppo mi porta fuori budget... a questo punto val ela pena che vado sul piu economico dei 4 da me indicati? o ce n'è uno che spicca in qualità? le tesi 260 sono sprecate per questi sintoampli o rendono comunque?.... poi magari in futuro passerò a qualcosa di superiore...
Controlla nell'usato... Mi pare ci fosse uno Yamaha Rx-v667 sul mercatino... Magari rientra nel budget. Altrimenti l'ultimo della tua lista mi pare possa essere considerato il migliore.
Tieni presente che le Tesi meritano un minimo di qualità e sarebbe un peccato non sfruttarle per quello che valgono. La fascia del 609 sarebbe perfetta ma anche lo Yamaha 667 potrebbe andare. Al di sotto ci andrei solo se obbligato e senza alternative.