ciao.
e per l'audio ?
devo collegare le casse al PC o c'è la possibilità di collegarle al TV ?
e quando spengo il TV posso lasciare acceso il PC con relativa scheda video HDMI o rischio di danneggiare il TV ?
ciao grazie
Visualizzazione Stampabile
ciao.
e per l'audio ?
devo collegare le casse al PC o c'è la possibilità di collegarle al TV ?
e quando spengo il TV posso lasciare acceso il PC con relativa scheda video HDMI o rischio di danneggiare il TV ?
ciao grazie
ciao.
ma che vantaggi apporta l'ultimo firmware rispetto a quello di fabbrica che avevo ?
e per l'audio ?
devo collegare le casse al PC o c'è la possibilità di collegarle al TV ?
e quando spengo il TV posso lasciare acceso il PC con relativa scheda video HDMI o rischio di danneggiare il TV ?
ciao grazie
Per quanto riguarda la questione pc/V20 non so dirti... non lo collego mai...
Per quanto riguarda il fw, le modifiche introdotte dalle varie versioni erano indicate sul sito Panasonic nelle note di rilascio. Ricordarle ora mi riesce difficile (il V20 non ricordo nemmeno se ebbe 1 o 2 fw nuovi rispetto a quello del lancio del tv stesso). L'ultimo se non sbaglio modificava il Viera Cast e poco altro...
Ettore
Si l'ultima modifica aveva a che fare solo con il Viera Cast.
Per il collegamento HDMI al pc posso solo dirti che io lo baipasso con l'amplificatore e sfrutto le casse del surround.
Comunque se colleghi direttamente pc al tv, utilizzerai le casse del televisore per ascoltare l'audio.
Se spegni il televisore non ci dovrebbe essere nessun problema se il pc è acceso.
Ciao
salve a tutti. oggi mi sono appena accorto che mi si è stampato sul tv il logo del popcornhour. che posso fare?
prova con l'effetto neve (se vai sui canali analogici del tv , visto che ora non c'è segnale dovrebbe uscirti) magari migliora un po'...
Se no i soliti dvd che si trovano facilmente in Internet e forum vari.
Poi tutto dipende da quanto forte sia l'immagine stampata...
Ettore
tramite server DLNA è possibile, una volta tradotti (MKV e BD), venderli anche in questi due ottimi formati :
xvid (480P) tramite FormatFactory 3.1.1
mts2 (AVCHD1920x1080) tramite BDtoAVCHD 1.9.1
buona visione...
Incredibile, oggi il mio V20 ha segnalato la presenza di un aggiornamento firmware ed ha installato la versione 2.518! A parte un paio di app in più (peraltro inutili in Italia) all'interno del Viera Market, non mi pare però di aver riscontrato alcuna differenza rispetto al precedente (2.515). Qualcuno ha ricevuto l'update ed ha qualche info in più?
Grazie in anticipo e ciao a tutti!
//Alex
Stasera lo collego e vedo cosa mi dice (da tempo ho staccato il collegamento al modem per motivi "tecnici" - ho spostato il modem... - quindi lo collegherò in wi-fi...).
Ettore
Confermo, appena scaricato il file eseguibile zippato dal sito Panasonic. Comunque per questa release l'unica modifica segnalata è un aggiornamento alla funzione Skype...
Ettore
http://www.panasonic.com/it/supporto.html
Da lì devi ovviamente selezionare, passo passo, il device per il quale devi scaricare il software...
Ettore
si...una 'sola' di aggiornamento...per skype....
ma per piacere...aggiornassero il mediaplayer con 'due' codec...che quello presente è una bella ciofeca...:(
Be', insomma, al di là delle polemiche... stiamo parlando di un plasma del 2010 (4 anni fa...), mi pare più che normale che una volta terminata la produzione non venga più implementato (e per implementare si intende, appunto, l'aggiunta di nuove funzionalità, opzioni etc. etc.). Un conto sono gli aggiornamenti per eventuali incompatibilità/problematicità, il resto...
Ettore