Visualizzazione Stampabile
-
Ti spiego il perché è andato bene per 1 settimana: i plasma hanno un sistema di pilotaggio delle tensioni che varia col variare delle ore di funzionamento del pannello. Quando ti sostituiscono la main board questo timer viene resettato e di conseguenza vengono mandate al pannello le tensioni come se questo fosse nuovo, man mano che usi il tv ed accumuli ore la main board varia le tensioni al pannello che nel tuo caso va in crisi ma questo non dipende dalla main board ma dalla scheda che effettivamente genera queste tensioni. Il problema penso dalla mia esperienza (e visto che ti hanno gia sostituito un pannello) dipenda dalla scheda dell'alimentazione (quella che manca nella foto) che da delle tensioni probabilmente più basse del necessario mandando in crisi il pannello. Visto che queste tensioni passano anche nella scheda che vedi a destra nella foto, la seconda prova da fare se non si risolve sostituendo l'alimentatore, è appunto quella di cambiare quella scheda (nei plasma Panasonic si chiama SS board non so come la chiama Samsung). Sinceramente io prima di sostituire il pannello avrei sostituito l'alimentatore e la scheda a dx e solo se non avessi avuto risultati avrei cambiato il pannello, la main board in questo tipo di guasto c'entra come i cavoli a merenda e mi spiace per il capotecnico del cat Samsung ma probabilmente non ha le idee chiare su come funziona un tv plasma. Questa mia ipotesi è rafforzata dal giudizio che da sui tv led rispetto ai plasma... Ti consiglio di lamentarti con il servizio clienti di Samsung in quanto il difetto che riscontri non è affatto normale per un tv plasma ben funzionante.
-
Ma poi che gliene frega al tecnico di quale tecnologia è migliore, pensasse a far bene il suo lavoro che a quanto pare manco quello...
-
Citazione:
Originariamente scritto da
zanzarame
Dove bene intendo nevischio di pixel simile a quello che potrebbe essere del PWM noise. Non in tutti i neri.
E perché in schermate tipo quella nera "source" non ci sia..........[CUT]
Perché non arriva nessun segnale =segnale video assenti :)
tutti i plasma mostrano chi più chi meno sulle basse luci un po' di PWM noise "dithering", lo noterai di più in modalità 3D e se alzi più del necessario i valori di luminosità nella visione 2D
-
Ciao.
I problemi, con sui ci sarà da scontrarsi, potrebbero essere (almeno) due:
- lui considera il tv così com'è come conforme ai criteri costruttivi...
- il problema è visibile fino a 50 cm circa dallo schermo del tv. Sua osservazione: "ma lei il tv lo vede a 50 cm o seduto sul divano, a 3 metri?" Quindi, a suo dire, il problema non c'è.
Ribadisco:
- primo intervento: squadra molto cordiale e gentile;
- secondo intervento: squadra composta da un elemento della prima squadra, a mio modesto parere in forte imbarazzo per quanto stava succedendo e, per motivi gerarchici, direi piuttosto succube. E poi l'altro elemento, titolare, che ha fatto tutte quelle "osservazioni".
Mi chiedo, a fronte di prove fotografate e filmate, chi avrà l'ultima parola?
- a Samsung?
- a sei.documentazioneav@sykes.com?
- al CAT Samsung?
Grazie ancora :)
-
Salve a tutti. Volevo chiedere, a chi lo ha fatto, se ha notato qualche miglioria di sorta del tv in seguito al più recente aggiornamento firmware, ed in quali parametri; inoltre, se da ciò è conseguito qualche mutamento dei menù o variazione in negativo della stabilità o delke performance. Lo chiedo perché in seguito al penultimo che io ho eseguito, il mio tv ha preso ad attivare automamente la funzione eco, e solo dopo diversi reset sono riuscito ad ottenere una stabilizzazione di quella funzione, settata indiscutibilmente su off. La luce cella impostata al minimo rende il plasma inguardabile secondo me...
-
Io è dal penultimo aggiornamento FW che non trovo più la pagina dello Smart Hub che dava la cronologia dei file multimediali visti. Prima era tutta a destra (delle cinque pagine disponibili), ora al suo posto c'è un elenco di file di YouTube... per me era una funzione utilissima.. :(
-
Scusate qualcuno sa dirmi se c'è modo di configurare la pagina dove ti dice cosa fa nei varii canali e cosa fara' prossimamente? volevo capire se c'era modo di vedere "altri" suggerimenti invece di solo 5, e capire poi con che criterio sceglie i canali...
-
@zanzarame
Io la vedo così: se alla prima chiamata il CAT ha valutato il problema come difetto allora, se esso si ripresenta, sempre difetto è. Quindi ihmo mandi una bella mail a Samsung Italia in cui spieghi ben bene gli eventi accaduti e dai anche un parere su ciò che sarebbe necessario fare e non è stato fatto fin dall'inizio (cioè cambio pannello per ultima cosa e cambio scheda alimentazione come pezzo ancora non sostituito) e chiedi a loro come comportarti col CAT. In genere la sede centrale ha una certa "forza persuasiva" sui CAT.
Ribadisco che a livello legale il CAT non può, a parità di difetto, modificarne la valutazione (entro specifica, fuori specifica).
-
Alcuni CAT sono davvero ridicoli (anche in Pana è così eh..), al primo intervento il difetto è fuori specifica, poi magicamente diventa in specifica. Sorvolo poi sulle considerazioni del titolare circa led e plasma, sul fatto che se il difetto non si vede da 3m allora non è un difetto etc. etc...
Sta gente dovrebbe andare ad arare i campi (con tutto il rispetto per gli agricoltori)... :rolleyes:
-
Citazione:
Originariamente scritto da
zanzarame
Ciao.
I problemi, con sui ci sarà da scontrarsi, potrebbero essere (almeno) due:
- lui considera il tv così com'è come conforme ai criteri costruttivi...
- il problema è visibile fino a 50 cm circa dallo schermo del tv. Sua osservazione: "ma lei il tv lo vede a 50 cm o seduto sul divano, a 3 metri?" Quindi, a suo dire, il problema non c'..........[CUT]
Allora il punto è che tu questo difetto prima non lo vedevi poi è apparso ed hai chiamato il CAT che ti ha sostituito il pannello (per me era buono) poi è ritornato e non lo hai visto dopo la sostituzione della main board ma solo per 1 settimana quindi non è normale dithering che c'è in tutti i plasma ma un sottopilotaggio del pannello, ti ripeto devono sostituire l'alimentatore e se il difetto persiste la scheda a destra sopra la main board, se ti cambiano un'altra main board perdi solo tempo.
-
Concordo con la precisa analisi di Plasm-on...
-
Ciao.
Grazie a tutti per il preziosi suggerimenti. :)
Aggiungo dei dettagli.
Citazione:
Originariamente scritto da
Plasm-on
TIl problema penso dalla mia esperienza (e visto che ti hanno gia sostituito un pannello) dipenda dalla scheda dell'alimentazione (quella che manca nella foto) che da delle tensioni probabilmente più basse del necessario mandando in crisi il pannello. Visto che queste tensioni passano anche nella scheda che vedi a destra nella foto, la seconda prova da fare se non si risolve sostituendo l'alimentatore, è appunto quella di cambiare quella scheda (nei plasma Panasonic si chiama SS board non so come la chiama Samsung).
Le sostituzioni sono state:
- intero pannello (come si vede nella foto. E' stata sostituita anche la scheda sulla destra, quella del pilotaggio. Erano un tutt'uno nel pezzo di ricambio);
- mainboard nel secondo intervento (che se non erro è quella in basso a destra).
Non è stata sostituita la parte dell'alimentazione :(
Montato il pannello, prima di richiudere, hanno misurato le tensioni ed erano ok. Però come scrivevi, all'inizio è così. Poi può cambiare.
Citazione:
Originariamente scritto da
FrancescoZ
@zanzarame
Io la vedo così: se alla prima chiamata il CAT ha valutato il problema come difetto allora, se esso si ripresenta, sempre difetto è. Quindi ihmo mandi una bella mail a Samsung Italia in cui spieghi ben bene gli eventi accaduti e dai anche un parere su ciò che sarebbe necessario fare e non è stato fatto fin dall'inizio (cioè cam..........[CUT]
Spero solo che non si sifonino i tecnici del primo intervento. Non se lo meriterebbero proprio :(. Non sono loro da riprendere, nel caso.
Citazione:
Originariamente scritto da
Plasm-on
Allora il punto è che tu questo difetto prima non lo vedevi poi è apparso ed hai chiamato il CAT che ti ha sostituito il pannello (per me era buono) poi è ritornato e non lo hai visto dopo la sostituzione della main board ma solo per 1 settimana quindi non è normale dithering che c'è in tutti i plasma ma un sottopilotaggio del pannello, ti ripeto devono sostituire l'alimentatore e se il difetto persiste la scheda a destra sopra la main board, se ti cambiano un'altra main board perdi solo tempo.
Analisi sintetica ma che descrive benissimo il problema:ave:. Penso che il problema sia nella sezione alimentazione. La scheda del pilotaggio (salvo mia errata interpretazione) era nel blocco del pannello, sostituito.
A questo punto, vi faccio due domande al limite della "pazzia" :O
E' improbabile che il problema sia dato dal cavo di alimentazione, vero?
E/o da una tensione (o cosa del genere) che arriva dal BD player (Pioneer BDP-450) via HDMI, tensione che fa "sbroccare" in modo irreversibile la TV?
Grazie :)
-
Se ti hanno cambiato pannello e scheda in alto a destra nella foto ed anche main board e vedi ancora il difetto (che all'inizio non vedevi) è l'alimentatore che probabilmente si "siede" dopo un po, e non sarebbe una cosa strana visto che Samsung utilizza condensatori elettrolitici di scadente qualità (basta fare una ricerca con Google inserendo le voci condensatori Samsung). Per me il CAT ha impostato male l'intervento partendo dalla coda (sostituzione pannello) invece che dalla testa (sostituzione alimentatore) ed ora ha problemi con la casa madre a giustificare una sostituzione di un pannello non necessario. Se cambiano l'alimentatore ed il problema si risolve ovviamente questa sarà la prova che il pannello (che è il ricambio più costoso) non era da sostituire e quindi per questo cercano di convincerti che ora il tv va bene ed il problema era il pannello.
Le connessioni esterne non possono generare quel tipo di difetto e nemmeno abbassamenti di tensione di rete, se questi sono consistenti il tv va in blocco, in pratica o funziona o si spegne del tutto.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Plasm-on
Se cambiano l'alimentatore ed il problema si risolve ovviamente questa sarà la prova che il pannello (che è il ricambio più costoso) non era da sostituire e quindi per questo cercano di convincerti che ora il tv va bene ed il problema era il pannello.[CUT]
E se tutto questo fosse effettivamente confermato, non hanno titolo a tornare, cambiare l'alimentatore ma anche rimettere il pannello precedente e/la mainboard precedente, vero?
Grazie.
-
Il pannello vecchio sicuramente lo hanno spedito indietro come guasto, al limite ti rimettono su la vecchia main board ma non cambia nulla visto che il problema non è quello.