Visualizzazione Stampabile
-
1 o 100 non fa differenza.
Panasonic si era esposta in modo anche molto deciso sul fatto che questo problema non ci fosse nei nuovi modelli 2011.
I pannelli GT/ST hanno avuto un LEGGERO aumento per poi ricominciare a scendere.
Il VT30 ha avuto un aumento molto più marcato.
A circa 2000 ore di funzionamento si ha lo stesso nero di un GT30 a 500 ore di utilizzo.
Anche se dovesse scendere, così come hanno fatto i modelli GT/ST, non credo possa toccare nuovamente il livello raggiunto a quota 1500 ore.
Se poi mi dici che parliamo di "numeretti" che all'atto pratico non incidono sulla normale visione, okkei.
Ma l'aumento c'è, per il momento.
P.S. Il comportamento anomalo è ovviamente del VT30, che non può e non deve avere un nero inferiore al GT30, anche se misurato in due momenti diversi.
-
Salve
una domanda estetica.
Qualcuno sa, ha avuto modo di capire, ha scoperto, ha capito se il vetro che copre tutto il vt30 è un elemento separato o è parte integrante del pannello del vt30?
Sono indeciso con il gt30, di cui non capisco le differenza...vista la differenza di prezzo al 50%, ma non mi dispiacerebbe prendere il vt30 se questo avesse un elemento di protezione del pannello che in caso di incidenti, graffi o urti, possa essere sostituito a prezzo molto più modico del pannello.
Vi prego, oggi decido.
Grazie.
-
Salve e tutti ragazzi, a che pagine posso trovare in questa discussione dei settaggi per varie sorgenti come xbox360, ps3, skyhd e dtt? Poi ho visto nella discussione del d8000 che hanno postato un link contenente delle slide per il rodaggio, sapete se c'e qualcosa di simile anche per il vt30? Tnx
-
@iMarv
Ti avevo già in parte risposto...
Per le slide puoi trovarle insieme ai pattern nei vari dischi di test per trovare le impostzioni. Digita su google AVS HD rec 709. Scarica i file oppure l'immagine, e guarda il tutorial su come eseguire la calibrazione...
-
Ecco il link per le slide:
LINK NUOVO
-
Citazione:
Originariamente scritto da Neros22
Qualcuno sa, ha avuto modo di capire, ha scoperto, ha capito se il vetro che copre tutto il vt30 è un elemento separato o è parte integrante del pannello del vt30?
Sono indeciso con il gt30, di cui non capisco le differenza...vista la differenza di prezzo al 50%, ma non mi dispiacerebbe prendere il vt30 se questo avesse un elemento di protezione del pannello che in caso di incidenti, graffi o urti, possa essere sostituito a prezzo molto più modico del pannello.
E' una parte separata dal pannello il vetro del VT30 ma è parte integrante del pannello in quanto i filtri sono applicati sul vetro invece che sul pannello. Per il prezzo poi si ci sono differenze, il vetro costa la meno del pannello piu o meno, ma non aspettarti prezzi modici!
Attenzione pero', al vetro del VT30 è applicato un filtro sulla superfice esterna, quindi si puo graffiare allo stesso modo del pannello del GT30, non devi passarci su nessun tipo di prodotto per pulizie solo un panno asciutto e morbido ed solo in caso di necessita' un panno leggermente inumidito con acqua, questo per entrambi i modelli.
Inoltre la differenza di prezzo tra il GT ed il VT è data anche dagli accessori forniti in dotazione con il VT: 2 paia di occhiali 3D ed adattatore wi fi compresi nella confezione. Se la differenza di prezzo è meno di 300 euro conviene prendere il VT.
-
E se fosse 900 euro? :D :D
Cmq non mi interessa il 3D, ma mi confermi che in caso si può cambiare solo il vetro del vt30 e per il wifi, ho la presa ethernet vicino all'antenna tv. :D :D
Interessante... costerà cmq, ma sicuramente meno che cambiare il pannello e quindi questo è un grandissimo valore aggiunto.
I li pulisco solo con i panni in dotazione, ma uno sfrigio di qualche micron invisibile può sempre capitare, ma i miei ogni mese passano un controllo con lente di ingrandimento al led su tutta la superficie.
Sono un tantinello maniaco... :D :D... pensate che succede alla macchina, 1 volta al mese dal carrozziere! :D :D
-
Ciao a tutti, ho cercato nel thread ma non ho trovato risposta.
Volevo sapere, l'uscita audio ottica spdif è multicanale?
Vorrei collegarci delle cuffie 7.1 Sony DS6500 è fattibile senza perder di qualità?
Ciao ;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da Neros22
Cmq non mi interessa il 3D, ma mi confermi che in caso si può cambiare solo il vetro del vt30
Si te lo confermo, il vetro è un ricambio venduto separatamente dal pannello.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Neros22
Sono un tantinello maniaco... :D :D...
tu nn vivrai mai bene mi sa' con nessun tv o nessun altro apparecchio similare =_=
-
Citazione:
Originariamente scritto da iMarv
Salve a tutti, in questo periodo sto pensando di cambiare Tv, ma sono un afficionado dell'LCD quindi un pò restio a passare al plasma
Ciao! Pure io ho sempre e solo avuto TV LCD (di cui gli ultimi modelli erano LCD a LED), ed ero un attimo restio al passaggio. Dopo qualche giorno di utilizzo e qualche ora a provare i settaggi posso assicurarti che questa TV fa spavento! Si vede veramente troppo bene, rispetto alla mia precedente Samsung D8000 questa è 3 spanne sopra! Vai tranquillo.
Ora ho una domanda da niubbo del Plasma: leggendo in giro per la discussione di utenti che hanno avuto problemi di ritenzione/stampaggio del pannello, quali sono gli accorgimenti che dovrei prendere? Se vedo un film su un canale con il logo in basso a destra per fare un esempio, sono sufficienti 2-3 ore senza mai cambiare canale per rischiare che il pannello si rovini, o perchè questo accada dovrebbero passare molte più ore? Non vorrei farmi paranoie inutili, ma meglio chiedere a chi se ne intende più di me, è il mio primo plasma..
-
Io, anche da nuovo, non ho mai avuto problemi di ritenzione di loghi; nemmeno dopo 2/3 ore consecutive.
Logicamente in modalità "normale", quindi con regolazione di luminosità/contrasto piuttosto tranquilla.
-
Citazione:
Originariamente scritto da sanosuke
tu nn vivrai mai bene mi sa' con nessun tv...
Sano, da conterraneo mi giudichi così male?...
Plasm-on, grazie... questo mi cambia decisamente le carte in tavola, anche se 900 euro in più a tv, forse valgono il costo di un cambio pannello.
-
Citazione:
Originariamente scritto da enrikon
Io, anche da nuovo, non ho mai avuto problemi di ritenzione di loghi; nemmeno dopo 2/3 ore consecutive.
Logicamente in modalità "normale", quindi con regolazione di luminosità/contrasto piuttosto tranquilla.
Premesso che la maggior parte dei film che guardo sono BlueRay o cmq film su Apple TV (quindi senza loghi), sto cercando di documentarmi per capire quanto veramente esista questo problema sui pannelli più nuovi come il mio. Facendo una ricerca in rete trovo molti utenti sfortunati che si sono trovati il pannello rovinato, ma poi vedo che sono pannelli vecchi. A me il contrasto piace tenerlo alto, e la luminosità a metà. Se il rischio è solo nel caso di loghi molto contrastati dovrei essere tranquillo..
-
Comunque tutti consigliano, almeno in fase dirodaggio, di tenere il contrasto e la luminosità non troppo alti.