Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da greciaclassica
Ragazzi per favore aiutatemi a collegare la tv al pc con nero media home e ad internet.
Uso il collegamento ethernet, sono collegato ad internet tramite wi-fi, sul pc ho indirizzo ip statico.
La scheda ethernet a cui è collegata la tv è impostata in questo modo:
Non mi è chiara lo schema della tua rete...:rolleyes:
Io ho un collegamento ethernet dal router ad un altro router e via cavo al TV. Non ho capito il ruolo della "scheda ethernet"... Il pc non c'entra nulla. L'importante è il collegamento del router al tv. Ora, se intendi la scheda ethernet interna al TV allora non ho capito nulla...:rolleyes:
In ogni caso il GATEWAY è in teoria lo stesso in tutta la rete, e quindi credo che dovresti configurarlo uguale a come sta sul PC. Se anche così non funziona dovrai aspettare qualcuno che ha Fastweb... O magari prova a spiegare meglio...
-
Ciao, grazie per la risposta innanzitutto, allora, io vorrei collegare la tv al pc tramite ethernet, per poter utilizzare nero mediahome
-
Ok, allora innanzitutto devi partire dal router con un cavo ethernet e collegarlo alla presa ethernet del TV. Poi assegna al TV i seguenti dati:
IP: 192.168.0.5
SUBNET: 255.255.255.0
GATEWAY: 192.168.0.1 (indirizzo del router)
DNS: dns di fastweb
Così dovrebbe andare...
-
Citazione:
Originariamente scritto da greciaclassica
Ragazzi per favore aiutatemi a collegare la tv al pc con nero media home e ad internet.
Uso il collegamento ethernet, sono collegato ad internet tramite wi-fi, sul pc ho indirizzo ip statico.
Configurazione scheda wifi del pc:
IP: 192.168.0.2
SUBNET: 255.255.255.0
GATEWAY: 192.168.0.1 (indirizzo del router)
DNS: dns di fastweb
La scheda ethernet a cui è collegata la tv è impostata in questo modo:
IP: 81.39.88.2
SUBNET: 255.255.255.0
GATEWAY: 81.39.88.1
DNS: dns di fastweb
Configurazione tv:
IP: 81.39.88.1
SUBNET: 255.255.255.0
GATEWAY: 81.39.88.2
DNS: dns di fastweb
quando faccio il test di connessione sulla tv passo solo Tv e Gatewsy il Dns e Internet no, mi potreste daro un aiuto nella configurazione?
Secondo me stai facendo casino tra rete tua di casa e rete esterna. Per la connessione ad internet cos'hai un router?
Nel mio caso, ho un router che esternamente ha un indirizzo 89.100.32.100 (numeri a caso) ma nella rete casalinga lo pingo con il classico 192.168.1.1. Tutte le schede di rete di casa hanno un indirizzo 192.168.1.xxx assegnato dinamicamente o meno, queste si collegano al router e da questo escono. Il router è configurato per filtrare o meno le schede di rete di casa (mac address) ed assegnargli o meno un ip fisso all'interno della rete domestica.
Secondo me l'inghippo sta qui. Questa sera provo anch'io a collegarmi al 760 e configurarlo per vedere il mio file server, poi ti racconto.
-
Non è possibile bypassare il router? ora ti spiego: vorrei collegare tramite ethernet la tv direttamente al pc, poichè il router è dall'altra parte della casa, ed è collegato al pc in wifi.
Il test cmq mi dice che la tv e il gateway sono collegati, il dns e internet sono negativi, per il momento tralasciando la connettività internet, quando vado a ricercare periferiche usb per vedere le cartelle condivise non mi rileva nulla
-
Citazione:
Originariamente scritto da greciaclassica
Non è possibile bypassare il router? ora ti spiego: vorrei collegare tramite ethernet la tv direttamente al pc, poichè il router è dall'altra parte della casa, ed è collegato al pc in wifi.
Il test cmq mi dice che la tv e il gateway sono collegati, il dns e internet sono negativi, per il momento tralasciando la connettività internet, quando vado a ricercare periferiche usb per vedere le cartelle condivise non mi rileva nulla
Quindi vuoi condividere la connessione del PC verso il TV... Allora devi controllare se la connessione sul PC è condivisa e in caso contrario renderla tale, solo che sinceramente mi pare un po' difficile si possa fare. Il TV non è un PC e non so se per condividere una connessione devi stare all'interno di una rete domestica... Alla fine ti conviene spendere €40,00 e prendere il dongle Wi-Fi della LG... Non ricordo che pk hai ma credo che tu abbia la predisposizione....
Comunque l'indirizzo IP del TV non deve corrispondere al Gateway. E quest'ultimo deve essere uguale a quello della scheda ethernet. Però anche così mi sa' che qualcosa non torna...
-
ti ringrazio tanto ora la tv mi da l'ok per tutte le connessioni, ora come faccio a visualizzare i files condivisi tramite nero mediahome?
scusami è l'ultima domanda :)
edit.
ci sono riuscito, ti ringrazio tanto :)
-
Non ti preoccupare, il forum mi è stato utile un sacco di volte... Il minimo che possa fare è cercare di restituirgli il favore!
Ok, allora per Nero devi mettere in condivisione le cartelle che contengono i film che vuoi passare in dlna. Una volta aggiunto tutte le cartelle nell'apposita sezione del programma, devi avviare il server di Media Home. Poi sul TV nel menu dei contenuti USB devi premere il tasto Rosso o Blu (ora non ricordo) per cercare la periferica e selezionare tra queste Nero. Da lì è una navigazione a cartelle tipo quella delle normale chiavette USB.
-
Tutto andato a buon fine, l'unico problema è che con nero mediahome in dotazione non si può selezionare l'audio da utilizzare dai files con più lingue, ho usato anche ps3mediaserver selezionando l'italiano come lingua prioritaria ma l'audio rimane in inglese :( sarebbe un peccato non poter ovviare a questa cosa
-
Attaccato alla rete tramite lan e router, senza nessun settaggio, riconosciuto tutto al volo. Adesso sto aggiornando al 04.20...
Domanda nell'attesa dell'aggiornamento, ma il file in rete (uso samba per condividere) si vedono installando solo i programmi dedicati? Avete provato a condividere solo le cartelle?
-
Citazione:
Originariamente scritto da greciaclassica
ti ringrazio tanto ora la tv mi da l'ok per tutte le connessioni, ora come faccio a visualizzare i files condivisi tramite nero mediahome?
scusami è l'ultima domanda :)
edit.
ci sono riuscito, ti ringrazio tanto :)
Come? Cosa hai collegato alla Fine?
-
Collegato semplicemente la tv al pc tramite lan, senza collegamento diretto al router e va anche internet
Riassumo:
- Pc collegato a internet tramite pennetta wi-fi
- Pennetta wi-fi si interfaccia con router
- Pc con Ip manuale:
IP: 192.168.0.2
SUBNET: 255.255.255.0
GATEWAY: 192.168.0.1 (indirizzo del router)
DNS: dns di fastweb
- La porta LAN del pc a cui è collegata la tv è impostata in questo modo:
IP: 192.168.0.87
SUBNET: 255.255.255.0
GATEWAY: 192.168.0.77
DNS: dns di fastweb
- Configurazione tv:
IP: 192.168.0.77
SUBNET: 255.255.255.0
GATEWAY: 192.168.0.87
DNS: dns di fastweb
- Per far funzionare anche internet io sono andato nella Proprietà - Connessione rete wireless---> Scheda Condivisione---> Consenti ad altri utenti di rete di collegarsi...--->Selezionare connessione alla rete locale lan
Il gioco è fatto :)
-
@greciaclassica
devo dire che la tua rete è una cosa (per me) mai provata...
potresti, meglio se in MP per non andare OT, spiegare in che modo funziona questo incrocio di GATEWAY e IP tra la scheda di rete e la TV?
A proposito di Nero non so dirti perché non ho film con doppio audio con cui provare... ma cu sono altri programmi dlna che funzionano anche meglio di Nero, prova a installarne uno diverso... tanto per capire se è un problema del lettore LG o del server dlna...
qualcun'altro tra i possessori di Pkxxx ha utilizzato una configurazione di rete simile a quella illustrata da greciaclassica?
-
Citazione:
Originariamente scritto da nenny1978
@greciaclassica
qualcun'altro tra i possessori di Pkxxx ha utilizzato una configurazione di rete simile a quella illustrata da greciaclassica?
Ciao, trovi maggiori informazioni qui :
http://windows.microsoft.com/it-IT/w...ection-Sharing
o anche qui:
http://support.microsoft.com/kb/306126/it
pero' a naso avrei detto che il cavo di collegamento tra tv e pc avrebbe dovuto essere cross (incrociato) e non normale (straight), visto che non si passa da un router o hub.
Riguardo al dlna io uso wild media server, costa qualche dollaro (pochi) ma è l'unico con cui sia riuscito a passare i sottotitoli (.srt) via dlna senza encoding.
-
@kino71
Grazie per le info:)