Visualizzazione Stampabile
-
Vergognosa uscita dalla Universal e i suoi filtri patetici per quanto riguarda Animal House
bluray.com. Titolo del genere meritava molta piu attenzione. Anzi almeno un pò di attenzione.
Situazione invece molto buona per The Blues Brother.
Bluray.com assegna un bel 4.5 al video!
-
Sì: su Animal House hanno fatto un lavoro indegno. Immagino che come in altri casi si siano limitati a prendere il trasferimento dell'hd-dvd americano e trasferirlo (mgari alzando il bitrate) su blu ray...
A sto punto mi tengo l'hd-dvd americano, e pazienza se l'italiano non c'è.
Bye, Chris
-
The Blues Brother invece è ottimo. Stranamente l'edizione USA ha l'audio in DTS half rate. Speriamo che l'edizione EU abbia l'audio HD :rolleyes:
-
Una traccia lossy per un film come TBB? :eek: :mad:
Dov'è il senso in tutto questo?
Ciao!
Marco
-
Citazione:
Originariamente scritto da vincent89
The Blues Brother invece è ottimo. Stranamente l'edizione USA ha l'audio in DTS half rate. Speriamo che l'edizione EU abbia l'audio HD :rolleyes:
e invece no manco nell edizione UK l hanno messa, da avsforum.com:
For those interested in the UK version for a possible alternative I received the following email response from Unviersal UK.
Citazione:
"Dear xxxxxxx,
The UK release has English DTS Surround 5.1 (768kbs).
Kind regards
Universal UK"
per me la Universal è veramente la peggiore di tutte e più si va in la e più ne sono straconvinto (per i titoli vecchi).
-
Anche "american graffiti"parrebbe "rovinato" sopratutto da EE...anche se debbo dire gli SS in rete non sembrano poi malaccio....
-
Nella recensione AVMagazine parla di DNR, che poi non è vero. Il problema casomai è l'EE. Ma non in tutto il film, ma in certe sequenze.
-
-
Si ma allora neghi ciò che hai detto nell'altra discussione... :D
-
Citazione:
Originariamente scritto da vincent89
Si ma allora neghi ... :D
alpy....alpy:D
-
:D Non nego nulla e mi autocito: "Diciamo che i captures sono utili sono soprattutto nei casi estremi in cui ad esempio il DNR è davvero evidente".
E' ovvio che lo stesso concetto è applicabile anche ad altri tipi di difetti. In questo caso l'EE. Questo è uno di quei casi che definisco "limite" e il capture aiuta.
Atto di forza non era tra questi.
-
Segnalo fra tante novità autunnali due uscite molto interessanti nel mercato italiano
VIDEODROME di David Cronenberg il 24 novembre (edito da Universal)
LA VITA E' MERAVIGLIOSA di Frank Capra il 29 novembre (edito da Dna - penso sia la prima uscita Hd di questo editore; conterrà sia la versione originale che la versione colorizzata)
-
Molto interessanti.. speriamo bene ho paura per Videodrome Universal :rolleyes:
-
E' vero che recentemente Universal ha bucato alcune uscite di catalogo, per filtraggi ma soprattutto per master modesti, ma ad esempio per Videodrome esiste un master recente e molto buono utilizzato da Criterion per la loro edizione. Mi preoccupa La Vita E' Meravigliosa ma non tanto perchè è l'esordio della Dna ma perchè l'edizione Paramount ha un master non recente e purtroppo molto filtrato; il fatto che Dna proporrà sia la versione in bianco e nero che la versione a colori esattamente come Paramount porta a pensare che avranno dalla casa madre il materiale, anche se questo non certifica la certezza dei problemi, ci mancherebbe, però qualche timore c'è... :rolleyes: vedremo ... :sperem:
-
Per Picnic ad Hanging Rock, è così inverosimile sperare nella proposta di entrambe le versioni ?