Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da Franky691
mi confermi il problema di formato in coreAVC?
Dovrei riprovare con Altdvb , con DVBviewer non ho problemi di formato.
Per quello che interessa a me' con DVBviewer , registrare perche' non riesco mai ad essere legato ad orari precisi , mi trovo bene.
Anche in diretta , usando i filtri directshow che mi funzionano meglio e giocando anche sul latency del filtro DVB principale , non vado male.
Se comprarlo o meno vedi tu , la cifra mi sembra bassa per quello che da' , pero' i risultati potrebbero essere diversi come al solito da PC a PC considerando poi che il tutto non e' ancora ottimizzato.
IMHO naturalmente.
Ciao
-
Citazione:
Originariamente scritto da sgnao
Correggimi se sbaglio, basta clikkare 2 volte sui filtri e li disinstallo?
devi creare un'altro file.bat con queste istruzioni:
regsvr32 /u DvbAvSrc.ax
regsvr32 /u MonoSwitch.ax
Per correttezza preciso che non è farina del mio sacco, ma questa procedura mi è stata suggerita (chiaramente funziona)
ciao
-
Citazione:
Originariamente scritto da mamach
devi creare un'altro file.bat con queste istruzioni:
regsvr32 /u DvbAvSrc.ax
regsvr32 /u MonoSwitch.ax
Per correttezza preciso che non è farina del mio sacco, ma questa procedura mi è stata suggerita (chiaramente funziona)
ciao
Ti ringrazio molto per la risposta, ma la fai troppo facile............
Mamma mia quanto sono scarso!!!!!!!!!!!!!!
Come faccio a creare un file .bat??????
Grazie SGNAO
-
Citazione:
Originariamente scritto da sgnao
Ti ringrazio molto per la risposta, ma la fai troppo facile............
Mamma mia quanto sono scarso!!!!!!!!!!!!!!
Come faccio a creare un file .bat??????
Grazie SGNAO
ti ripeto che non devi ringraziare me.
Comunque:
1) tasto DX su file #Register_Filters.bat e scegli modifica
2) sostituisci le due righe che trovi con queste
regsvr32 /u DvbAvSrc.ax
regsvr32 /u MonoSwitch.ax
3) fai salva con nome nella cartella filters con un nome a tuo piacimento (attenzione a non salvare semplicemente senò sovrascrivi tutto) facendo attenzione a mantenere l'estenzione .bat
4) doppio clic sul nuovo file .bat creato per deregistrare.
ciao
-
Un file .bat è un semplice file di testo (Blocco note) salvato come .bat invece che .txt (Salva come > tutti i file)
-
Citazione:
Originariamente scritto da PynkyZ
spero che tutti quelli che usano AltDVB 2.2 con la TT-3200 abbiano messo il polling del segnale a 10 secondi o piu' (io ho messo 20000 ms).
Rieccome...........:p
Non sono mica riuscito a capire dov'è che devo sostituire questo valore.....
Mamma mia quanto sono scarso...............:)
A RI grazie SGNAO
-
Qualcuno ha provato i nuovi codec bitcontrol vers. 2.1????
http://www.bitcontrol.com/download/download.shtml
Qualcuno ha voglia di provarli?????????????
Io li ho provati ma ovviamente il problema è il settings........:p
I canali sd si vedono senza problemi quelli in hd come luxe sento solo l'aiudio ma schermo nero.....:mad:
Ciao SGNAO
-
Citazione:
Originariamente scritto da sgnao
Rieccome...........:p
Non sono mica riuscito a capire dov'è che devo sostituire questo valore.....
Mamma mia quanto sono scarso...............:)
A RI grazie SGNAO
- setting (rotellina su menu di SX)
- generali
- signal update interval (nella scheda generali in basso a DX): imposta a 10000 (il default dovrebbe essere 300)
ciao
-
Citazione:
Originariamente scritto da mamach
- setting (rotellina su menu di SX)
- generali
- signal update interval (nella scheda generali in basso a DX): imposta a 10000 (il default dovrebbe essere 300)
ciao
Ti ringrazio ancora una volta, difatti io ceracavo qualcosa che avesse un valore di 10 come si era parlato nel forum...Ed era per quello che non lo trovavo......
Grazie SGNAO
-
Ciao Ragazzi, allora ho provato ad installare il plugin Winscs vers.1.2 ma non iesco a vedere una mazza schermo nero.
Cercherò di spiegarmi....
Ho inserito il plugin direttamente nella cartella di altdvb, difatti quando schiaccio il tasto plugin e monitorizzo mi si apre la finestra di dialogo schiaccio il tasto a sinistra enable ed inizia a leggermi i dati della scheda difatti compaiono tutta una serie di numeri, premo il tasto add mi si apre un'altra finestra la compilo come da guida, apro il monitor successivo di WinCSC, la rotella gira ma se vado su Get card data, mi da il messaggio: "socket error, connection refused"......:mad:
Inoltre in alto nella prima schermata dove c'è la chiave, rimane tutto vuoto...E' normale????
Premetto che non ho nessun firewall attivo e nessun antivirus..............
Se può eesere d'aiuto con nuncecam funziona tutto....probabilmente sbaglio qualche cosa nel settings............:p
Grazie a chi mi aiuterà SGNAO
-
sono tutte usabili anche con CAM per visionare i canali a pagamento?
ciao
-
Salve a tutti!
Ho da qualche settimana una scheda TechnoTrend S2-3200 che... mi da problemi!:mad:
Uso i codec Cyberlink (quelli del CD fornito con la scheda) e se visualizzo i due promo di Euro1080 (H264) a 7E con i codec settati con accelerazione HW attiva (DxVA), dopo qualche secondo il PC mi si riavvia (uso TT-Mediacenter, AltDVB e DVB Viewer e con tutti e tre mi accade questo problema) con un blue screen che mi segnala il crash della DLL principale dei driver video della mia scheda video (nVIDIA).
Anche se visualizzo gli altri canali SD e HD con la DxVA attiva il sistema è notevolmente instabile.
Se invece disattivo la voce DxVA tutto fila liscio, però ovviamente l'uso della CPU è maggiore.
Come posso risolvere??????:confused: Da cosa dipende?
Sto impazzendo, ho provato di tutto: varie formattazioni (mi sono creato una partizione di test dove installo l'OS+driver e faccio le prove), varie versioni di driver (dagli ultimi disponibili ai più vecchi), ma non sono riuscito a trovare una soluzione.
La configurazione HW del mio PC è la seguente:
- CPU Intel Core 2 Duo E6700 (no overclock)
- MB ASUS P5W DH Deluxe (no overclock)
- VGA nVIDIA GeForce 7800 GTX 512 Point of View (no overclock)
- RAM 2GB Corsaire in dual channel 4 x 512MB (no overclock)
- HDD 2 x Maxtor 6L300S0 SATA I (no RAID)
Erigerò una statua in onore di chiunque mi aiuta a risolvere questo problema che mi sta facendo impazzire :D
PS
Dimenticavo l'OS: Windows XP Professional SP2 32bit
-
sto allestendo un nuovo htpc e vorrei sapere quale scheda sat montare, pinnacle o terratek, devo vedere SKY sia in sd che in hd, cosa mi consigliate ? lo faccio fare da un tecnico quindi posso fare tutte le modifiche del caso.
ciao e grazie.
-
oggi mi è arrivata la scheda satelco dvb-s2 con il modulo ci, a cui ho inserito una matrix reborn.
qualcuno può dirmi perchè nei canali di sky hd si sente solo l'audio? i canali in standard definition si vedono e si sentono, ma tutti i canali in hd non vanno, mentre i canali hd luxe tv hd, prosieben hd e sat1 hd si vedono. per la precisione sto utilizzando il software in dotazione con la scheda, sceneo.
questo potrebbe fare pensare all'hdcp, ma per sicurezza ho fatto la prova collegando il monitor in analogico tramite vga che, in caso di hdcp avrebbe fatto comunque vedere le immagini, ma anche con l'analogico niente da fare, si sente sempre l'audio in dolby digital, ma il video continua a non farsi vedere.
-
Perché il supporto CI per le CAM per HD probabilmente è disabilitato di default dai produttori via software internamente alle schede, proprio per evitare problemi di copyright infringement con i contenuti protetti da HDCP, che di per sé invece non è supportato e non entra in gioco. D'altronde la Satelco DVB-S2 è uguale alla KNC1 DVB station 2, che ha un supporto software approssimativo.
La buona notizia è che potresti provare con un phoenix (in cui infilare la tua smartcard), un programma come AltDVB e plugin com NCEcamemu o NewCS+WinCSC: niente niente così funzioneranno i canali HD di Sky invece...