No, anche XPA-1L della precedente generazione aveva lo switch sul pannello per la selezione tra classe A/AB.
Visualizzazione Stampabile
No, anche XPA-1L della precedente generazione aveva lo switch sul pannello per la selezione tra classe A/AB.
mi unisco alla discussione come spettatore :D
qualcuno ha fatto prove tra emotiva e rotel.. a livello timbrico intendo..?
ho letto un po' sui forum americani dove molti utenti hanno fatto l'upgrade da rotel ad emotiva, ma senza trovare (parlando sempre a livello di timbrica) particolari differenze..
qualcuno ha mai fatto prove con yamaha..?
Ma quindi questo Emotiva XPA Gen 2 in quella fascia di prezzo è il migliore finale sul mercato..?
a me non serve molta potenza o solo 18 mc "living room non trattata" e diffusori in firma, le 3 frontali sono tutte 4ohm 90-91db (3 way), più che la potenza a me serve un perfetta gestione di diffusori a 4ohm, mi serve più la Qualità, dinamica, dettaglio, controllo, e trasparenza ed autorevolezza sulle voci umane, non ho bisogno di un immane potenza bruta in un salottino di soli 18 mc, non potrei mai sfruttarla in ambiente così piccolo e non trattato, inizialmente userei il mio sinto Pioneer LX73 come pre (avendo le uscite pre-out 7.1) i filtri THX (che uso sempre per addolcire la brillantezza del mio AVR) sono applicabili anche sulle codifiche lossless, ha tutte le codifiche eccetto il Dolby Atmos, ed il futuro nuovo DTS di imminente uscita.
Secondo voi potrei avere serie miglioramenti in HT abbinando il finale Emotiva XPA Gen2 ?
nella fascia di prezzo dell'Emotiva cè di meglio come alternativa, da dare più qualità e meno potenza bruta ?
e se dovessi abbinare un Pre si qualità, quale è il migliore Pre reperibile sul mercato, ideale da accoppiare con il finale Emotiva, ad un prezzo intorno ai 1000€ o poco più, magari anche un usato garantito ?
Attualmente piloto le due frontali in bi-amping col AVR Pioneer LX73 (quindi 5 canali, con le due frontali in bi-amp) ho visto che cè anche il modello Emotiava XPA-7, che è un finale 7 canali, pro e contro rispetto al XPA-5 ?
Diciamo che effettivamente come fascia di prezzo credo non abba concorrenti se non sbaglio???
Se sbaglio fatemi i nomi...:read:
Purtroppo Xpa-7 e tutta la serie XPR(Reference)sono disponibili solo per il mercato USA causa peso e ingombro Emotiva non garantisce per il trasporto internazionale
purtroppo il prezzo degli Emotiva dipende molto dal cambio €/$ in questo periodo un XPA-5 costa sui 1300/1400 (da prezzo di listino, non ho tenuto conto dell'offerta in corso che è solo per i membri del club) tutto compreso. Io a fine ottobre avevo pagato 1100
Lo ritengo probabile, ovviamente la certezza l'avresti solo provando. I miei diffusori (front+cent) hanno impedenza di 4ohm e sono pilotati molto bene.
temo di no, a meno di qualche super occasione nell'usato, e vedo che anche Giigil, che ha un'esperienza di ascolti infinitamente più grande della mia, pare d'accordo
Io ho avuto per diversi mesi l'Onkyo PR-SC886 (si trova sui 500€) e ti posso dire che non era affatto male (vai a leggerti se hai voglia la discussione ufficiale)
l'XPA-7 sarebbe un grande acquisto, a leggere le specifiche sembra costruito anche meglio del XPA-5 ma, come giustamente ha già ricordato Fabris, non è possibile acquistarlo al di fuori degli USA, salvo ricorrere a spedizionieri specializzati in recapito di acquisti dagli usa ma i costi sono molto alti
Quindi non cè nessun importatore ufficiale dei finali Emotiva in Europa, visto che il 7 canali XPA-7 se si trovasse intorno ai 1500€ sarebbe davvero un buon affare
per il 5 canali 1100€ sarebbe il massimo che potrei spendere e vero che piloto solo 5 casse, ma è anche vero che con un finale di soli 5 canali, e se volessi.. non potrei pilotare le due frontali in bi-amp, ne in futuro aggiungere di piccoli di diffusori per le back-surrond (da scaffale) per il 7.1
quindi per XPA-5 1300€ cominciano ad essere troppi, a cui poi dovrei aggiungere almeno l'Onkyo PR-SC886 o più recente, che non ho idea se prestazione paragonabili o superiori a i pre Onkyo più recenti o al pre Marantz che ho sentito nominare spesso, ne quale siano le differenze a livello di sound, resa HT e musicalità-trasparenza del suono
ho visto che avvolte viene fuori qualche Pre Krell a circa 1500€, usato ovviamente.. ne vale la pena in accoppiata all'Emotiva in un ambiente living-room (quindi nessun trattamento acustico) di solo 18 mc ?
o è meglio puntare al massimo ad pre Onkyo SC5508/SC5507 o un pre Marantz ?
No, Emotiva vende direttamente non esistono importatori.
l'XPA-7 a 1500€ sarebbe ottimo ma temo impossibile a meno di non avere una botta di fortuna nell'usato (cosa che ritengo rasenti l'impossibile visto che in europa non li spediscono)
l'XPA-5 ora, iscrivendoti all'E-club, potresti trovarlo a poco meno di 1000$ spedito (escluse tasse italiane) ma dovresti decidere molto in fretta perchè le scorte dell'offerta si esauriscono in fretta. La settimana scorsa avevo scritto che ho chiesto di acquistare 2 XPA-1L ma sono già esauriti, sto ripiegando su un XPA-2.
Per quanto riguarda il pre di altra marca qui saremmo OT, comunque ti posso dire che Krell a 1500 puoi trovare lo Showcase che non è male, soprattutto se lo trovi già moddato ma sappi che coi Krell dovresti entrare nel "mondo" dell'analogico e scordati le correzioni ambientali (ma non è detto che sia un male ;) - dipende dal tuo ambiente)
Ribadisco che con l'Onkyo che ti ho indicato avresti un rapporto qualità/prezzo imbattibile. A livello audio, quello che interessa, i modelli successivi non credo apportino miglioramenti notevoli ed a livello video dovresti passare al PR-SC5508 (se non erro) per trovare la compatibilità col 3D. Insomma lascia perdere il 5507.
Tutto chiaro adesso,
Grazie! :)
Ps: comunque i prezzi di listino dei KRELL sono da "Marziani" IMHO :D, sono più compatibili con un gestore di un vero Cinema con tanto di biglietteria e poltrone dedicate, ben 12.000€ di listino per per un HTS 7.1 "nuovo" (usato non modificato HTS 7.1 lo avevo visto sotto i 2000€ tempo fà) e non ha ha neppure un ingresso HDMI (per l'HDMI con Krell, ci vuole il modello 707 3D alla modica cifra di 38.000..! :eek:), ma cosa ce dentro per giustificare un tale prezzo, cosa ti fa sentire in più un Krell con buoni diffusori Hi-Fi, non high-end, rispetto a un ben più economico pre Onkyo 5508, da giustificare un prezzo di listino 5 volte superiore ?
Ciao stavo guardando poco fa sul sito Emotiva e purtroppo l'XPA-5 nuovo lo danno non disponibile fino a giugno(probabilmente stanno creando spazio nei magazzini per la serie UPA gen 2)l'unico modo per ora di avere un XPA-5 è prendere un B-Stock se ne hanno,sta a $820 con la E-club a $738.
Per i miei gusti personali non abbinerei Onkio con Emotiva,ho fatto qualche tempo fa una prova con Diablo per testare i miei XPA1-L e non mi ha soddisfatto,molto meglio Marantz più limpido,musicale e meno affaticante
Ciao, mi aggancio a questa discussione per chiedervi una dritta
Ho visto che ha catalogo hanno anche un bel finale a tre canali (XPA-3).
Per i frontali sto valutando un integrato dedicato con esclusione pre in quanto vorrei qualcosa di meglio sul lato musica, ma vorrei avere qualcosa in più sul centrale e a questo punto perché mi sono chiesto: perché non tiriamo dentro anche i surround?
Se ho capito bene hanno un suono più dettagliato e meno caldo rispetto a Marantz, giusto?
Questo potrebbe darmi un risultato migliore sul centrale o pensate che potrei fare un miscuglio di tonalità tra frontali e centrale+surr
Ho visto che ha catalogo sta sui 750$, che se ho capito bene diventano 1000Euro con la spedizione: corretto?
Beh, scusa, ma non sarebbe proprio un pre Onkyo il partner ideale di un marchio che non gioca certo le sue carte sul calore musicale (anzi!)? E come fa una macchina che tu definisci più limpida ad essere meno affaticante di una più calda? Solitamente è il contrario...
Credo di essermi spiegato male,in abbinamento con Onkio(sempre per il mio gusto) sia musica che film davano una sensazione che a lungo andare scanca,cioè troppo aggressivo e squillante,mentre Marantz calmava e addolciva questi finali dotati di grande dinamica e impatto rendendo piacevole anche l'ascolto musicale anche se danno il meglio nell'ambito home theatre,scusate se non riesco a spiegare bene le sensazionie e il liguaggio non è audiofilo,mi sono affacciato da poco a questo grande mondo,l'ideale sarebbe avere la possibilità come negli USA della prova di 30 giorni e restituirli se non soddisfano le aspettative!!