• - click per ingrandire -

     

    Lo scorso 15 ottobre JVC ha reso disponibile in nuovo firmware per i proiettori DLA-NZ900 e DLA-NZ800 (alias RS4200 ed RS3200) con tecnologia D-ILA: un aggiornamento che ha introdotto una gamma di funzioni avanzate, progettate per offrire immagini HDR più luminose e vivide, dettaglio e risoluzione migliorati, una ricchezza di sfumature ancora più elevata, auto-calibrazione più accurata, dando nuova vita ai due proiettori JVC di fascia alta, in grado di riprodurre immagini a risoluzione 8K. Abbiamo parlato di tutte le nuove funzioni del nuovo firmware in questo articolo.


    L'ultima sessione dello scorso 18 ottobre da Gruppo Garman a Roma, con NZ500 ed NZ800
    - click per ingrandire -

    A corollario ci sono anche due altre importanti novità: prima di tutto c'è una operazione di cache-back per l'acquisto dei nuovi proiettori (ne abbiamo parlato in questo articolo) e l'avvio di una serie di eventi in alcuni punti vendita per mostrare all'opera tutti i proiettori. I primi due eventi si sono svolti lo scorso week-end a Roma presso Gruppo Garman con una comparativa tra DLA-NZ500 e DLA-NZ800 e anche da Cinema e Sound a Casalnuovo di Napoli con la dimostrazione di un ottimo esemplare di DLA-NZ700.

    Segnaliamo i prossimi eventi per il prossimo fine settimana. In particolare sabato 25 ottobre a Bologna, presso la show-room di Audio Quality, ci saranno sia il DLA-NZ700 che il DLA-NZ800 che illumineranno uno schermo ALR da 3,2 metri di base in 21:9. Sempre sabato 25 ottobre a Perugia, presso Home Cinema Solution, saranno in funzione un DLA-NZ500 e un DLA-NZ800. Il week-end del 14 e 15 novembre invece sarà la volta di Videosell a Trezzano Sul Naviglio anche se per i modelli che saranno in dimostrazione dovremo aggiornarci.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: jvcprojectors.it

    Evento a Bologna: audioquality.it

     


  • - click per ingrandire -

     

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il nuovo firmware disponibile da poco per i videoproeittori JVC DLA-NZ800 (alias DLA-RS3200) e DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200). Da videosell ci sarà un eccellente esemplare di DLA-NZ900 che illuminerà un gigantesco schermo curvo OS Screen da ben 4 metri di base. Sempre sullo stesso schermo sarà possibile osservare all'opera un esemplare di DLA-NZ500, il prodotto "entry level" di JVC con sorgente luminosa laser che è un campione del rapporto qualità prezzo.

    Non sappiamo ancora come verranno organizzate le dimostrazioni ma possiamo anticiparvi che entrambi i proiettori saranno nella sala Ellipse con impianto Dolby Atmos 7.2.4 con diffusori LCR Perlisten, processore Trinnov Altitude 32 con calibrazione "Waveforming" per un controllo assoluto della gamma bassa e schermo OS Screen fonotrasparente da 4 metri di base in 21:9 (3 metri di base in 16:9). Come anticipato nell'altro focus relativo all'aggiornamento firmware dei proiettori JVC DLA-NZ500 e DLA-NZ900, ci sarà Gian Luca Di Felice di hdblog.it ad occuparsi della calibrazione e della dimostrazione dei proiettori che illustrerà ancohe le novità introdotte con il nuovo aggiornamento firmware.

    Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Per maggiori informazioni e per prenotare la vostra sessione, potete andare a questa pagina nel sito ufficiale del punto vendita.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: www.jvcprojectors.it

     

sony DVPNS 92V screen shift problem

diciamo che l' assistenza in merito al problema non ha nessuna informazione, ho spiegato il problema per bene, ho spedito insieme al lettore anche un DVD test prodotto da Eagle Pictures e Af digitale che permette di verificare per bene le geometrie e ho fatto presente che io il lettore di qualità l' ho acquistato esclusivamente per visionare film in DVD tramite HDMI, quindi o lo riparano o lo cambiano non vedo alternativa.
Comunque non appena ho notizie le posto.
Saluti
 
è ancora in assistenza

Ciao, è in assistenza in un centro specilizzato Sony di Mlano, io sono di Venezia, il centro dove l'ho portato, mi ha spiegato che il primo intervento, l'aggiornamento del firmware, risolveva il problema solo sui televisori Sony, ora devono fare invece un intervento sull' hardware, per risolverlo definitivamente. Da quanto mi ha detto il tecnico del centro assistenza di Venezia spero di averlo a casa per la meta di questo mese :sperem:
Comunque appena lo avrò ne darò subito notizia.
Ciao.
 
Finalmente il problema è risolto !!!!!!!

Bene ragazzi come vi avevo promesso eccomi qua, il lettore DVP-NS92V con il risaputo screen shift, dopo quasi 3 mesi è ritornato dal secondo intervento:D , l' ho testato velocemente con un film che mi dava il problema in modo molto evidente e finalmente :winner: :winner: :winner: lo screen shift è scomparso:eek: , come vi avevo detto precedentemente, l' intervento è stato fatto dal centro pilota Sony di Milano "credo", sicuramente non dal centro di zona, e da quanto scritto sulla ricevuta che ho avuto del centro assistenza, alla voce relazione lavori, è stata sostituita una scheda denominata " MV46 BOARD". Finalmente ho un lettore perfetto, come doveva essere fin dall' inizio, qualcuno si è accontentato e lo ha tenuto così visionando i film tramite l' uscita component che non è male ma non ha l' upscaling, però per me è un non senso, perchè acquistare un lettore con l' upscaling e usufruirne in modo anomalo o non usufruirne per niente è inconcepibile poi se consideriamo il suo prezzo d'acquisto è anche peggio.
Ora non mi resta che godermelo appieno, anche se ormai l' HD è alle porte. Spero di essere stato utile a tutti i forumer che hanno lo stesso problema che AVEVO anch' io, e di averli invogliati a farlo risolvere, perchè in fin dei conti i soldi che abbiamo speso per l' acquisto del lettore erano PERFETTI.
Un saluto a tutti, Marco.
 
Bravo Nice, complimenti! Ora che so che il problema si può risolvere richiamerò Sony.

Ottimo lavoro, bravo ancora!

Ciao
 
Complimenti Nice, io sono (purtroppo) uno di quelli che si è accontentato di guardare i film in component (devo dire che è ottimo).
Però ho una perplessità: se a te che disti dal centro sony di Milano a circa 1 ora e mezza l'hanno consegnato dopo tre mesi chissà quando lo riconsegnerebbero a me che sono dell'estremo sud dell'Italia:confused:
Comunque proverò a chiamare un centro sony più vicino e gli spiego la sostituzione della scheda (speriamo che capiscano).
Grazie ancora Nice
Antonio
 
@ scorpio,
forse mi sono spiegato male, io sono della provincia di Venezia, ho portato il lettore all' assistenza Sony della mia provincia, e loro lo hanno spedito a quello di Milano, quindi penso che anche per te non dovrebbe cambiare nulla...
Io lo farei sistemare.
ciao .
 
Top