Mi hanno chiamato da Unieuro dicendomi che è arrivato il televisore :D
Il firmware voi lo avete aggiornato dalla tv o scaricato tramite chiavetta?
Ci mette molto ad aggiornare?
Visualizzazione Stampabile
Mi hanno chiamato da Unieuro dicendomi che è arrivato il televisore :D
Il firmware voi lo avete aggiornato dalla tv o scaricato tramite chiavetta?
Ci mette molto ad aggiornare?
io ho un nas collegato in gigabit al modem, il tv ha un ingresso di rete a 100Mbit quindi un pochino limitante.
sul mio nas ho dei video demo in 4k, per vedere i dischi nas ho dovuto installare "es file explorer" (che uso già con tutte le periferiche android) ma quando ho tentato di riprodurli dal televisore utilizzando il lettore video di default accade che il video scatta continuamente, mentre se riproduco lo stesso video da chiavetta usb anche se usb2.0 non ho nessun problema.
sbaglio qualcosa?
come raggiungi le cartelle dei dischi di rete?
Io uso kodi, per mappare le cartelle di rete ho eseguito il seguente procedimento:
Sistema-Gestore File, Aggiungi sorgente, aggiungi percorso di rete-aggiungi indirizzo di rete o esplora. Così procedendo ho visualizzato tutte le cartelle del Nas, e i video compresi i 4k filano che è una meraviglia, oltre al fatto che ho creato grazie a Kodi diverse locaandine con, immagini, fanart e trame.
Ciao,
Ho appena acquistato un 65 xd9305 e volevo dirti che ho più o meno la tua stessa banda verticale a destra (ma anche a sinistra....) si vede solo su schermate di colore uniformi (tipo giochi calcio o partite....).
Tu hai per caso risolto in qualche modo o con qualche settaggio?
Hai pensato di fartela sostituire?
Grazie
So che magare è un po impari come confronto, dato che viene messo l'xd93 contro l'Lg G920 dell'anno passato, però cromaticamente, per compensazione di moto, e per dettagli, il nostro xd93 vince a mani basse. Mi chiedevo se, oltre al nero, quali reali vantaggi possono portare gli oled (in questo frangente di sviluppo tecnologico). In questo momento mi pare che siano molto limitati anche in uso HDR, come si vede nel video, si parla di 400 nits, contro gli attuali 1000 del supportati dal nostro tv. Voi cosa ne pensate?
https://www.youtube.com/watch?v=Ln8jTprP_TU&t=641s
Stasera ho provato ad usare i comandi vocali ma non sono riuscito. Ho provato a cliccare sul pulsante microfono in alto del telecomando ma non da segni di vita, ho provato a selezionare a video il microfono ma poi sembra proprio non ricevere la voce. Non riesco nemmeno ad attivare il blootooth.
Qualcuno mi spiega come fare?
*****AGGIORNAMENTO giorno seguente *****
Senza fare nulla stamattina il tasto microfono sul telecomando funziona e accende una luce arancio subito sopra al tasto nel telecomando, sul tv appare la frase riconosciuta. Oggi é attivo il blootooth che si è attivato da solo perché ieri sera non funzionava, ricordo che i comandi vocali funzionano solo con blootooth del telecomando.
Non capisco proprio perché ieri sera non dava segni di vita e senza fare nulla stamattina funziona tutto.
Ciao a tutti, da tre giorni sono possessore di un XD93 55" e devo dire di essere sostanzialmente soddisfatto della scelta. Ho solo una domanda riguardo la possibilità di vedere contemporaneamente due trasmissioni sullo schermo (picture & picture). Possibilmente anche da una fonte esterna + dal digitale terrestre come faceva il mio Samsung F8000
Grazie a tutti per i preziosi consigli
Fabio
Ciao a tutti sono felice possessore di questo televisore nella versione 55 da circa 7 giorni, lo trovo davvero fantastico, soprattutto considerato che arrivo da un hd ready da 32 -_-
trovo delle difficoltà nel far riconoscere un hd idoneo per la registrazione, ho collegato la usb giusta, quella marcata come hd, un hd alimentato a parte, ma continua a non rilevarmelo... qualcuno ha qualche coniglio d darmi? Grazie mille in anticipo...
PS Vi posto anche il video della mia installazione, un po' particolare, in cui il televisore è stato "incassato" in una libreria.... il vano della libreria è era in realtà più piccolo ho quindi approfitto per creare una vano "nascosto" che potesse contenere l'elettronica aggiunta, nel dettaglio un mac mini con hd da 12tb per la gestione del server Plex. spero vi piaccia :-)
https://youtu.be/_DVaxscExGU
Rispetto alla a stessa domanda, ho risolto da solo, l'hd sa collegare deve essere per forza preformattato FAT per renderlo visibile alla TV.
Devo dire però che sono rimasto un po' deluso, speravo con l'app per smartphone di poter gestire la registrazione schedulata su ogni canale e invece si può fare solo su di un massimo di 5 canali se precedentemente inseriti nei preferiti :-(
qualcuno ha ritoccato i settaggi del profilo "cinema casa" ottenendo dei miglioramenti?
Cosa avete ritoccato e che tipo i miglioramenti avete notato?
Che un HD debba essere formattato in FAT (che è anche molto limitante) non l'ho mai sentita, NTFS va più che bene...
non ho capito il limite dell'app (immagino ti riferisca a TV&Video Sideview)... importa tutti I canali del TV (preferiti o meno) e permette di impostare la registrazione su qualsiasi canale.... il limite di 5 a cosa si riferisce?