Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Falchetto
le powerline vanno benissimo, specialmente se di buona marca :)
io ne ho tre da 500mb e porte gigabit (pc, router e soggiorno) di cui una con switch 4 porte integrato: ci attacco BD, AVR, TV e NAS in una botta sola :)
ps: meglio se fissi gli IP statici, cosģ non cambiano!
grazie anche a te falchetto.:) tu hai modem alice? ho in valutazione un kit netgear da 200 in vendita sul forum. mi rimane poco chiaro il solo discorso del modem/router alice adsl 2 + N ( l'ultimo ) se č aperto come router oppure no, per questo ti chiedevo che modem hai. ( i vecchi modem non lo erano se non ricordo male). :)
-
io ho il penultimo modello alice... dove poi ho collegato pure il 1010 via lan.... tra cui ci navigo in WI-FI con l' iphone 4 , PS3 , ed un samsung galagx di mia moglie.. e non ho mai avuto problemi di connessione....
-
spiace; non ho alice, ma mi parrebbe strano che non funzioni;
qui andiamo OT! prova ad attaccare due apparecchi alle porte, oppure uno e l'altro in wi-fi: se li vedi sei a posto... presumo anche che si possa navigare col browser al suo indirizzo per vedere le impostazioni.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
mare72
io ho il penultimo modello alice... dove poi ho collegato pure il 1010 via lan.... tra cui ci navigo in WI-FI con l' iphone 4 , PS3 , ed un samsung galagx di mia moglie.. e non ho mai avuto problemi di connessione....
perfetto. grazie mare era l'ultimo mio dubbio. visto che il 1010 funziona e navigo pure con ipad vado di powerline perche passare il cavo lan mi viene complicato.
grazie anche a falchetto.
-
AirPlay ?
Citazione:
Originariamente scritto da
mare72
con l' app di iOS poi non ti dico... ed ascolti pure tutta la musica che hai nel dispositivo iOS nella libreria.. e l' ascolto e' veramente "notevole"
Ciao, in attesa di unirmi, spero presto, al gruppo dei possessori, volevo essere sicuro di aver capito : intendi dire che supporta AirPlay e da iPhone/iPad riesco a far suonare quello che ho nella libreria di iTunes ?
-
Scusa se mi intrometto..ma air play non č una specie di dlna? cos'č air play di preciso?
Comunque con android posso ascoltare la musica che ho sul cell dall'impianto, figuriamoci se con apple no...
-
no! yamaha non č airplay!
l'applicazione serve a comandarlo da remoto; se č il device ha una applicazione dlna puoi mandargli direttamente uno stream audio, ma non video.
-
allora con l' ultimo aggiornamento dell app 2.0 hanno implementato un opzione che e' una "sorte" di A-P in pratica ti permette di ascoltare tutta la musica che hai nella libreria ,"musica" (itunes) del tuo dispositivo iOS tramite l' ampli... e l' ascolto e' pure notevole ... ovviamente tramite WI-Fi e il dispositivo deve essere associato alla rete locale della casa.. come lo stesso l' ampli..
-
probabilmente č una applicazione che sfrutta il dlna client dello yamaha.
infatti la stessa cosa cosa si puo' fare da PC anche senza l'uso di itunes (io faccio mouse-dx->PlayTo) oppure itunes č di per sč anche dlna... :rolleyes:
-
bhe' e' ovvio l' app (AV-Contoller ) e' associata alla rete WI-FI di casa .. dove di conseguenza, e' connesso l' ampli e lavorano sulla stessa rete .... solo che con l' ultimo aggiornamento, hanno aggiunto questo (tasto) touch , che premuto ti porta alla tua libreria musicale che hai sul dispositivo iOS, e ti permette di ascoltare tutto i file musicali che hai all' interno, dall' ampli....
http://appletv.altervista.org/wp-con.../12/yamaha.jpg
e' quella cerchiata di rosso la funzione ...
-
ciao ragazzi, il piccolino e' arrivato. esteticamente e' splendido e grande solidita' costruttiva. ho provato a fare un ascolto veloce, ancora non ho configurato nulla. solo lettore cd e ipad su audio2 analogica in straight. allora, la prima cosa che ho notato e' che a volume di -40 si sente piano. mo mi chiedo cme gestisce la scala del volume, essendo sera tardi non ho potuto alzare ma anche a -20 continuava a sentirsi relativamente basso.. ho visto che arriva a +15 come valore massimo. ( provato senza sorgente collegata).
vi ringrazio in anticipo.
-
a -40 ti capisco che si sente basso .. che per un ampli A/V sia pure normale.. ma a -20 no.. non e' normale che senti basso ....
ma mi sa' che lo devi configurare bene ... vai con tutta calma... armati di pazienza e manuale.. fagli una bella taratura YPAO.. e poi mi dirai !!!! ;)
-
vabbuo. ci smanetto fine setifmana. ho messo la sezione ampli sotto,la lente. speriamo era un problema di settaggi e bassa sensibilita' delle 601 (88 db). vediamo che succede con le musa.
cmq per l'ascolto molto bello. a volumi notturni molto dettaglio.
l'av manager una bomba, connesso alla lan era gia configurato. ha fattto tutto lui. inoltro il web browser funziona anche su ipad per cui apre la pagina settaggi anche su safari. :D
stay tuned
-
ma la bassa sensibilitą' " efficienza" dei diffusori , mica la puoi settare dall' ampli !!! quella e'.. e quella resta....
anche i miei frontali hanno un efficienza da 88db.... ma a -20 sia musica, che film in Dolby Digital , l' ascolto e' abbastanza forte e notevole....
-
Citazione:
Originariamente scritto da
mare72
ma la bassa sensibilitą' " efficienza" dei diffusori , mica la puoi settare dall' ampli !!! quella e'.. e quella resta....
anche i miei frontali hanno un efficienza da 88db.... ma a -20 sia musica, che film in Dolby Digital , l' ascolto e' abbastanza forte e notevole....
infatti e' questo che mi lascia perplesso. lo usero comunque con il nad come finale ma sta cosa la devo verificare meglio. mi chiedo la resa sui surround e centrale se i volumi sono cosi bassi. non so se non ho settato qualche cosa correttamente. impedenza e' su 8ohm come le casse, forse la sorgente, ipad e unnlettore vecchio non granche, anche i cavi erano da battaglia ( ero nello studio giusto per provare). insomma era una prova veloce alle 23 di sera per cui non mi sbilancio... 110 w di yamaha dovrebbero essere reali.
sono curioso.
grazie mare
vincero' io. ;)
per il rsto si vede che e' un ampli di alto livello. trasuda qualita'.