Visualizzazione Stampabile
-
^ Sulla cornice di ogni KURO 9G campeggia un adesivo che segnala i 100hz a caratteri cubitali; sulla mancata capacità delle precedenti generazioni di riprodurre la stessa frequenza, invece, non sono in grado di riferire (mai posseduto un KURO prima dell'attuale PDP-LX6090).
Onestamente, trovo che a questo punto possano esserci ben pochi dubbi sul fatto che il nostro pannello lavori a 100hz di default come riportato da Arroyo e spiegato da hgraph e Onslaught (i.e. il refresh standard è 100hz ma può cambiare a seconda della sorgente).
Volendo ricapitolare brevemente l'idea che mi sono fatto sul tema MA/PureCinema/refresh:
TV generalista
PureCinema: OFF *il pannello deinterlaccia il segnale in entrata in modalità VIDEO
Modalità Attivazione: 2 *immagine più nitida/stabile ed ottimizzata per il testo a scorrimento orizzontale tipico dei programmi televisivi
Refresh: 100hz *default del pannello a fronte di un segnale in ingresso di tipo PAL/50hz
DVD NTSC
PureCinema:
- OFF *se il segnale in ingresso è già stato deinterlacciato dal lettore, il PureCinema è comunque ininfluente
- AVANZAMENTO *se il segnale è 1080i60, viene effettuato il reverse telecine e vengono ricostruiti i 24p originali
Modalità Attivazione: IRRILEVANTE *è inattiva in presenza di segnali diversi dal PAL
Refresh:
- 60hz (se deinterlacciato dal lettore)
- 72hz (se deinterlacciato da PureCinema AVANZAMENTO)
DVD PAL
PureCinema:
- OFF *se il segnale in ingresso è già stato deinterlacciato dal lettore, il PureCinema è comunque ininfluente
- STANDARD *effettua il pulldown 3:2 in presenza di un segnale interlacciato
Modalità Attivazione:
- 1 *essendo bilanciata per tutto, si va a colpo sicuro
- 3 *per neri più profondi, al prezzo di un aumento del flickering (da approfondire eventuali mancanze di fluidità)
Refresh: ? *a rigor di logica, dovrebbe essere nuovamente 100hz ma dalle prove strumentali del refresh effettuate dall'utenza americana, sono sorti ragionevoli dubbi già espressi in precedenza (i modelli americani visualizzano i DVD NTSC a 60hz anziché a 120hz, quindi è logico aspettarsi che i modelli europei visualizzino i DVD PAL a 50hz o 75hz?)
BLURAY // HDDVD
PureCinema: AVANZAMENTO *è stato dimostrato strumentalmente ciò che era già noto e confermato a più riprese da fonti ufficiali: la modalità AVANZAMENTO triplica i 24hz visualizzandoli a 72hz
Modalità Attivazione: IRRILEVANTE *è inattiva in presenza di segnali diversi dal PAL
Refresh:
- 72hz (PureCinema AVANZAMENTO)
- ? (PureCinema OFF; negli USA è 60hz, quindi per l'Europa rimando al dubbio espresso circa il refresh dei DVD PAL).
-
Citazione:
Originariamente scritto da morelli
Non ho capito la storia dei 100 Hz. Sicuri che i 508 (anche HD-Ready) non lo siano? ;)
cut..
Infine credo che il funzionamento di Purecinema e delle MA sia totalmente identico nei tv pioneer di ottava e nona generazione.
Mio cognato titolare del 5080 Ready a suo tempo mi pose la stessa domanda e io non avevo certezza di risposta. Per la verità neanche oggi. Quindi prendo per certa la risposta di Hgraph.
Nel 2 caso invece ricordo che tale risposta mi fu data in senso positivo da Pioneer sui Kuro di 8 e 9 G. (tuttavia si riservarono il beneficio del dubbio in quanto posi la domanda nel periodo iniziale del Luglio/Agosto scorsi quando ancora di Kuro 9 G. nel mercato italiano, mi pare, non c'era traccia; purtroppo non li ho più contatti)
-
Credo invece di essere nel giusto in relazione ai 100hz
Qui un link di una brochure pioneer relativa ai modelli PDP della serie 3
http://www.pioneer.it/files/brochure..._HE_PDP_IT.pdf
Notare sia nelle prime pagine che nelle caratteristiche tecniche alla fine la voce:
"Scansione progressiva 100Hz"
-
Mi scuso per il messaggio consecutivo ma non vorrei che qualcuno si perdesse un eventuale EDIT.
Ho scaricato il manuale della serie 7 (si parla anche lì di 100hz quindi non credo proprio che lo abbiamo tolto dalla 8 per poi ripristinarlo nella nove). Se volete controllare scaricate il manuale e leggete la pagina 52.
La cosa interessante è che si parla di DIFFERENTI frequenze di scansione in base alla MA selezionata (nella serie sette sono solo 2):
MA1 75Hz
MA2 100Hz
Sono propenso a pensare a questo punto che:
1- Ha ragione Arroyo (o almeno come lo abbiamo interpretato noi) e hanno stravolto totalmente il significato delle MA
2- In sostanza le MA svolgono in pratica la stessa funzione fra le varie serie (la modifica della frequenza verticale come indica anche il loro nome fra l'altro...)
Personalmente trovo molto strana l'ipotesi 1 e molto plausibile la 2 che fra l'altro coinciderebbe anche con la frase più volte ripetuta dall'assistenza Pioneer: nella serie 8 e 9 abbiamo preferito usare un numero piuttosto che indicare la frequenza di scansione.
Attendo commenti
-
morelli: espressi dubbi analoghi nelle prime pagine di questo thread. Essenzialmente, la stessa descrizione a video della funzione Modalità attivazione sembra suggerire, senza tanti giri di parole, un cambio di refresh in base alla modalità selezionata. Rimane in campo anche il dubbio relativo all'aumento di flickering riscotrabile con MA 3, che pure segnalai.
Per il momento, tuttavia, l'ipotesi che il pannello funzioni a 100hz di default mi pare la più accreditata. Come sempre, sono ben accette contro-argomentazioni :)
-
Citazione:
Originariamente scritto da ev666il
^ Sulla cornice di ogni KURO 9G campeggia un adesivo che segnala i 100hz a caratteri cubitali; sulla mancata capacità delle precedenti generazioni di riprodurre la stessa frequenza, invece, non sono in grado di riferire
Controllata etichetta PDP 5080; nessun riferimento ai 100Hz.
-
Aletta lo hai letto il mio messaggio poco sopra? :rolleyes:
Se su una brochure della serie 3 e sul manuale della serie 7 si fa ESPLICITO riferimento ai 100hz non credo che ci si possa basare sulla presenza o meno di un adesivo sulla cornice della tv.
Probabilmente da (almeno) la serie 3 pioneer ha il 100hz sui suoi tv ed ha deciso di pubblicizzarlo solamente ora che è nato l'assioma (soprattutto in campo LCD dove fra l'altro il 100hz non indica neppure la frequenza di scansione...) 100Hz= miglior tv.
Per evil666: l'ipotesi che il pannello funzioni a 100hz di defaul è sicuramente la più accreditata (anche se in pratica questa cosa l'abbiamo sentita solo da Arroyo a quanto pare e sia su forum che siti stranieri la pensano in modo diverso) ma se sulla serie 7 si parla di effettivo cambiamento di frequenza mi domando il perchè lasciare un nome identico ad una funzione diversa.
EDIT: Inoltre l'aumento del flickering (che tutti più o meno notiamo a quanto pare) con MA3 su un plasma può solamente indicare una dimuzione della frequenza di scansione.
-
Morelli scusa, ma hai notato la quasi contemporaneità della risposta?
ovvio che non ho avuto il tempo di leggerla e poi la mia risposta era diretta a EV giusta conferma della sua perplessità!! avevo già scritto che concordavo con Hgraph.
-
Nelle specifiche dei kuro 8G non c'è alcun riferimento ai 100Hz, e mi pare che anche sui manuali non venisse mai nominato.
@ev666il
Se la sorgente in ingresso è 1080i/60Hz di tipo film, la modalità avanzamento non applica un pulldown 3:3, ma il reverse telecine, ossia rimuove il pulldown 2:3, ricostruendo, effettivamente, il segnale a 24p.
Per il resto: è normalissimo che la tv lavori, di default, a 100Hz, lo fanno anche i panasonic.
-
Post editato; grazie della precisazione :)
-
Scusa Onslaught ma se sui manuali della serie 7 e su una brochure addirittura della serie 3 si fa esplicito riferimento ai 100hz a me pare logico affermare che i 100hz non siano stati implementati la prima volta sui Kuro 9g ma che fossero già presenti nelle serie precedenti e quindi anche sugli 8G
Inoltre neppure nel manuale, ad esempio, del 5090 si fa riferimento ai 100hz.
-
Il punto è che per i kuro precedenti, non se ne fa menzione da nessuna parte, dei 100Hz, né nelle specifiche, né, mi pare (sto ricontrollando), nei manuali.
-
Lo so che nei manuali della serie 8 e 9 non si fa alcun riferimento ai 100hz.
Ma ripeto... sui manuali della serie 7 si, ho indicato anche la pagina a cui si può leggere( e proprio inrelazione alla modalità attivazione) e pure su una brochure della serie 3 (ho indicato un link al file pdf).
Ora mica vorrete sostenere che i 100 hz sono presenti nella serie 7 e li hanno tolti dalla 8 per poi rimetterli nella 9? :D
-
Ho visto anche cose più strane, se è per quello ;).
Rimane il fatto che, per gli 8G, la dicitura "100Hz" non compare da nessuna parte.
-
Beh a questo punto, considerando che non si viene a capo di una questione così semplice seguendo fra l'altro una sequenzialità logica elementare mi sa che è controproducente continuare una discussione ancora più complessa sul funzionamento delle MA o del Purecinema tanto ognuno rimarrà sulle sue convinzioni:
- chi segue Arroyo
- chi segue quanto sostenuto su alcuni siti di review online
In entrambi i casi, e nonostante le "capacità" di Arroyo, senza portare a riprova delle rispettive affermazioni alcuna prova tecnica.
:)
Eppure basterebbe una semplice misurazione che potrebbe venir fatta da qualsiasi rivista per fugare ogni dubbio ;)