grazie. ma così perdo tutte le impostazioni ?Citazione:
Originariamente scritto da Avenger
Visualizzazione Stampabile
grazie. ma così perdo tutte le impostazioni ?Citazione:
Originariamente scritto da Avenger
Si, perdi le impostazioni.
Stavo guardando il NAS buffalo linkstion duo (abbastanza più economico dei qnap) ... qualcuno lo ha provato? Qualcuno lo usa con lo squeezebox?
Ciao a tutti, potreste dirmi come si può visualizzare il menù EXTRA nello SB touch? Vorrei usare il plugin ServerPowerControl per mandare ils erver (notebook con Win7) in standy.
Se eseguo l'accesso dallo squeezebox server sul notebook, il menù è presente (e le funzionalità funzionano) ma non riesco a visualizzarlo nello squeezebox touch stesso.
Una cosa che non funziona è la funzione wake-up del server. Leggendo la FAQ sembra che sia un problema noto alle windows 7 beta. Qualcuno lo ha risolto o ha trovato una soluzione on line?
Il menù è comparso. Il problema è che non riesco a svegliare il notebook dallo stand-by ... quali problemi irrosolti potrei avere?
Ciao a tutti,
sarei interessato allo Sqeezebox touch ma vorrei dare un'occhiata al manuale di istruzioni per rendermi conto se fa veramente al caso mio. Ho provato a vedere se il sito Logitech permetteva lo scarico (o anche solo la consultazione) del manuale ma mi sembra (stranamente) di no. Qualcuno sa se il manuale è disponibile per la consultazione da qualche parte ?
Grazie
Matteo
Grazie mille Avenger !! Magari poi proverò a capire perchè non ci sono arrivato da solo....:)
Ciao
Matteo
Volevo sapere a chi ha cambiato l'alimentatore cosa ha preso per lo squeezebox touch e se avete 2 link ve ne sarei grato grazie a tutti.
Vorrei fare una domanda ai possessori del touch. Sarei interessato a prenderlo prima o poi ma ho dei dubbi che mi frenano un pò.
Ho letto, nelle pagine precedenti, che una volta collegato l'HD esterno il dispositivo comincia la fase di indicizzazione che può richiedere anche molto tempo se la raccolta musicale è ampia.
Ho letto pure che per espellere l'HD esterno è necessario scegliere l'apposita opzione per evitare che poi rifaccia di nuovo l'indicizzazione.
Infine, ho capito che resta sempre acceso, a meno che non lo si spenga tramite ciabatta.
Detto questo, le mie domande sono:
1) Se spengo tutto mediante ciabatta, alla riaccensione viene ripetuta la lunga fase di indicizzazione ?
2) Ogni volta che aggiungo qualche contenuto all'HD esterno, l'indicizzazione avviene più velocemente o è rifatta da zero ?
3) Secondo il vostro parere, il DAC interno è in grado di competere con quello del mio lettore cd o è necessario l'acquisto di un dac separato ?
Ringrazio in anticipo coloro che vorranno aiutarmi a sciogliere questi dubbi :)
1) se, prima di spegnere l'alimentazione, disconnetti la memoria esterna USB tramite l'apposita opzione, la scansione non viene ripetuta.
2) la scansione avviene solo per i nuovi file, quindi è più veloce.
3) impossibile rispondere, devi effettuare un confronto diretto tra le uscite analogiche del tuo lettore CD e quelle del Touch.
grazie davvero :)
ne approfitto per farti una domanda. vedo che lo hai accoppiato al dac della cambridge. posso chiederti quanto l'hai pagato ?
Io me lo sono autocostruito. Lineare da 3A.Citazione:
Originariamente scritto da harley883r
@ Marlenio
Hai notato differenze rispetto l'alimentatore in dotazione? Utilizzi le uscite analogiche o digitali?
Citazione:
Originariamente scritto da Marlenio
Io non ho molta manualita ho fatto qualche ricerca nel web e ho trovato questo puo' andare?
Zetagi HP 156S 7A max tensione regolabile.