Ancora sul decoder DVB HD
Allora... anche io sono andato da Darty Sabato a Milano ed ho fatto una chiacchierata con un addetto che stranamente sembrava anche essere pratico di audio / video (quindi sicuramente non lavorava al reparto ortofrutta prima :D).
Confermo che anche lui mi ha parlato dei Panasonic con tuner HD senza che io gli facessi il minimo accenno alla questione.
Inoltre aveva lì un 42PZ83 ed ho visto con i miei occhi che, quando ha fatto la scansione dei canali, la TV aveva anche un contatore di canali "HD" trovati (che nello specifico è rimasto a zero visto che per adesso la RAI trasmette in HD solo a Torino).
Vi riassumo i punti salienti del discorso (dando per buono che quello che mi ha detto sia vero):
- Tutti i modelli Panasonic della serie PZ (quindi dal PZ80 al PZ800) montano lo stesso chip di decodifica DVB-T perchè costa meno avere una sola catena produttiva, le differenze sono solo nel firmware
- I modelli della serie PZ83 sono gli unici che hanno il DVB-T HD già attivo appena li compri, mentre per gli altri bisognerà aspettare un aggiornamento (è stato fatto per chi ha paura che l'aggiornamento non esca in tempo per gli Europei)
- Panasonic sta facendo una mossa del genere in quanto inizialmente non sapevano che la RAI avrebbe trasmesso in Italia gli Europei in HD e quindi, quando ne sono venuti a conoscenza, hanno deciso di fare qualcosa all'ultimo minuto che potesse favorire la vendita dei loro plasma rispetto alla concorrenza (conoscendo la forte attrattiva che ha il calcio nel nostro paese)
Che ne pensate? :)