Ma Dario è moderato, c'è chi lo batte a mani basse (ma veramente basse) in quanto a cappaerrepiismo... :rain:
Visualizzazione Stampabile
Ma Dario è moderato, c'è chi lo batte a mani basse (ma veramente basse) in quanto a cappaerrepiismo... :rain:
oh ma me lo posti un grafico del tuo sulla luminanza del blu lungo tutta la scala? per vedere come si comporta piu' che altro.
Sono curioso ( invito esteso pure ad altri eh )
[ edit ] uppato su ControlCal per chi interessa ( si Stefano ce l'abbiamo fatta grazie a Riccardo hehe )
Una domanda per voi calibratori esperti: mi sono accorto che il fastidioso DFC verde e violaceo che si crea sugli incarnati in movimento risulta molto meno evidente con le modalità immagine predefinite (Thx, Cinema...) rispetto alla Pro (seppur calibrata ad hoc). Da cosa può dipendere secondo voi??? Una volta ho letto (mi pare nella recensione del 50gt60 di hdtvtest.co.uk) che le modalità predefinite non usano tutti i gradienti del tv (high gradation levels); potrebbe essere questo il motivo?
Mi sembra strana la cosa che il dfc risulterebbe minore sullla thx cinema rispetto alla pro, ricordo che prima che mi armassi di sonda, alla ricerca della impostazioni migliori, utlizzavo anche la la thx cinema dove il dfc era davvero fastidioso e lo notavo anche con i bluray, cosa che con le pro calibrate e' raro che lo noti. Ricordo invece che con l'impostazione lum pannello basso il dfc risultetebbe ridotto rispetto a medio inoltre l'ifc riduce il dfc e' probabile che dall'altra parte l'ifc e' impostato su medio rispetto a minimo che si consiglia sulle pro,
un ifc a medio si noterebbe chiaramente eh
con i bd e' abbastanza raro notarlo ( almeno per me ) salvo nn ci sia qualcosa nella calibrazione che possa accentuare questo spiacevole difetto dei plasma panasonic.
Io lo noto anche nei Bd, soprattutto in certi. Non vorrei dipendesse dal fatto che uso come lettore bluray la ps3...
io lo noto sopratutto sui blu-ray(con IFC su medio).Con IFC su off,se parliamo ad esempio di un incarnato in rapido spostamento laterale,è dura notare qualsiasi cosa(IMHO ovviamente):D.Il lettore credo c'entri poco considerato per quanto m i riguarda che l'Oppo è un buon lettore
Non mi risulta proprio che il DFC si accentui con la Pro (calibrata), anzi è il contrario solitamente...
Con mysky hd avevo registrato una puntata di black list dove in alcune scene era molto evidente, e notai che si riduceva con lum pannello basso rispetto a medio, anche aumentando ifc, con alto era quasi nullo, su bluray non ho fatto esperimenti in quanto sinceramente mai notato. Se andate a spulciare vecchi post sulla du del vt60 troverete che non ho mai digerito la thx cinema proprio perche' ne evidenziava il problema.
debbo essere sincero...con la THX dovrei ricontrollare certe scene dove si evidenzia il problema(che è bene dirlo non è che sia frequentissimo...si palesa solo in determinate situazioni)anche perchè la THX la uso solo con il 3d (quindi raramente)...con le altre invece (ho fatto prove con sequenze incriminate)per quanto mi riguarda è più evidente con la mia pro calibrata
occhio a nn andare troppo OT con il DFC che senno' c'e' la discussione normale dove parlarne piu' liberamente.
E comunque al netto che la calibrazione e' sempre quella e nn avete toccato nulla nn vedo come di punto in bianco possa aumentare il difetto.
mi pare strano pero' che proprio le pro calibrate ne evidenzino la comparsa,da mie prove e' proprio il contrario ( fermo restando che ogni tanto ci sta' eh inutile dire di no )