il primo è abbastanza superiore
Visualizzazione Stampabile
il primo è abbastanza superiore
-Sono d'accordo....;)
SALVO.
Anch'io ero per il denon AVR-2113...
Yamaha RX-V673 costa un pò meno ma evidentemente meglio spendere qualcosa in più ed avere già un prodotto che faccia la differenza. Come mio primo sinto in sostituzione del vecchio Onkyo TX-DS 484 può andar bene,no? Volendo abbinare un kit diffusori 5.1, cosa potrei abbinare? Capisco che la scelta più giusta sarebbe quella di partire con 2 diffusori ed ampliare il tutto successivamente ma intanto vorrei godermi un pò lo spettacolo e poi potrei sempre cambiare...
Lo spettacolo te lo godresti meglio con un buon 2.0, te lo assicuro ;)
I kit 5.1 da 200 euro a paragone fanno soprattutto confusione. Li consiglio solo a chi non ha pretese e vuole solo qualcosa di migliore degli altoparlanti del TV. Oppure che non ha l'ambiente adatto e deve per forza prendere un kit 5.1 facile da installare (ma in questo caso saliamo comunque moltissimo con il budget).
Perchè spendere due volte? Io dopo solo tre mesi ho cambiato già i frontali del kit Onkyo con le JBL in firma...
L'upgradite è una brutta bestia...procedi a step...prenditi una buona coppia di frontali...non volere tutto e subito....e soprattutto non seguire i consigli di Nenny...è pericoloso!!!:D;)
opsss...ciao Nenny!:)
La penso come te nenny...stavo guardando a qualcosa tipo 2 diffusori Klipsch ma per un neofita come me è difficile la scelta.
Nell'usato c' è qualcosa, per esempio una coppia di klipsch rs-62 sulle 400 euro.Era solo per capire se stavo scegliendo bene, tanto per farmi aiutare da qualcuno più informato di me..
Comunque vada, intanto per il Denon AVR-2113 la scelta è quasi fatta.Potrei magari optare per il 1713 e risparmiare qualcosina per un paio di diffusori seri,no? Oppure la differenza tra il 2113 ed il 1713 è tale da non pensarci neanche?Lo sò che non sarà molta la differenza, 100 euro all'incirca, ma intanto il discreto margine mi permetterebbe di abbinare un paio di diffusori che come ha detto nenny non facciano rumore con il sinto in questione,no?
Il 2113 è una base solida su cui fare il tuo impianto. Se puoi non scendere al di sotto. Per i diffusori ci sono alcuni costruttori che puoi prendere in considerazione senza andare su cifre alte, tipo Indiana Line, Dynavoice, JBL e Klipsch, ma non trascurare di fare ascolti per capire quale abbinamento ti piace e soprattutto pensa bene al posizionamento e in generale al tuo ambiente (nella scelta dei diffusori è fondamentale). Forse è il caso di aprire una tua discussione...
Ciao Mau :D, i miei consigli sono pericolosi? Forse per il portafogli sì :D ;)
Secondo me, il minimo che dovresti prendere in considerazione è il 1913...io prenderei il 2113....il1713 non guardarlo neanche...spendere oggi 100 euro in più, per non rimetterle domani...e poi per i diffusori si pensa!
cos'è il 1913?...è l'ampli che si pone fra il 1713 e il 2113....ovvero questo http://usa.denon.com/us/Product/Page...VR1913(DenonNA)
Salve a tutti ragazzi!!!
Sono giorni che bazzico qui e sulla rete alla ricerca di un ampli per home theater.
Posseggo delle vecchissime indiana line ilt 221 2 vie (nella targhetta c'è scritto 80 watt) con woofer da 20 ( da sostituire cosa potrei mettergli? o compro direttamente 2 casse nuove?)
I modelli di ampli che ho visto e che potrebbero interessarmi sono:
(premetto che la mia ricerca si è ristretta sui modelli con 2 hdmi out).
Onkyo 616 a circa 500
Yamaha a810 a circa 600
Poi non so altri modelli con simili caratteristiche.
come potenza pura, lo yamaha "vince"?
premetto che già 500 € sono fuori il budget che mi ero prefissato solo per l'ampli.
La stanza è circa 15 mq( è un soppalco con tetto molto basso 167 cm)
Grazie della pazienza!!!
A presto!!
per potenza intendi spinta solamente?
Io opterei per lo Yamaha rxa 810 sicuramente ottimo prodotto...