Visualizzazione Stampabile
-
Grazie ragazzi per i chiarimenti riguardo il cambio canale...
Se posso ho un ulteriore quesito da sottoporvi sempre in merito allo Sky Q Black.
Anche quando sta spento e molto rumoroso.
A me sembra sia l'HD sempre in funzione...è normale?
E' possibile forzare lo spegnimento quando il decoder è spento?
Grazie
-
Salve a tutti vorrei porvi un quesito anche io relativo a skyq platinum e la visone dei contenuti 4khdr. Ho da poco acquistato un TV Samsung QE48Q70R e quando riproduco un contenuto HDR ho questo fastidiosissimo difetto sui neri (vedi link immagine qua sotto)
https://eu.community.samsung.com/t5/...e?v=1.0&px=999
Ho chiesto all'assistenza Samsung e Sky ma non sanno dirmi niente, chiaramente se riproduco contenuti "solo" 4K o disattivo l'HDR è tutto perfetto. Se guardo contenuti 4KHDR dalle app netflix, disney plus o youtube integrate nella tv è tutto perfetto anche qua, non sembra un difetto del pannello e quindi ho pensato ad un difetto del cavo HDMI o della scheda HDMI ma collegando un PS4 Pro allo stesso ingresso e con lo stesso cavo di SKY Q la riproduzione è perfetta, anche sui neri nessun "baluginare" nei 4 quadranti. Il difetto (molto fastidioso) è presente solo nella ripoduzione in HDR di Sky Q. Qualcuno di voi mi sa aiutare? Sia Sky Q che il TV sono aggiornati all'ultimo firmware.
-
Buongiorno a tutti-
Vorrei chiedere una cosa e non so se sono io a sbagliare a meno.
Ma sullo SkyQ (Black) il Dolby Digital dov'è?
Sul suo menù dove è possibile reperire l'informazione relativa alla codifica audio con la quale sono trasmessi i film?
Ho provato a cercare ma non l'ho trovata.
In più ieri sera ho fatto una carrellata sui film trasmessi e non ne ho trovato neanche uno in DD 5.1; tutti in stereo.
Sul MySky il DD 5.1 c'era.
C'è qualche impostazione particolare da settare sullo Sky Q? Ma a prescindere da questo le informazioni sulle codifiche audio dei film dovevano esserci.
Sono io a sbagliare o ci hanno tolto pure il Dolby Digital (anche se era quello che era)?
Grazie a chi vorrà chiarirmi la faccenda.
Alfredo
-
Perdonatemi problema risolto.
Non avevo effettuato la corretta configurazione
Alfredo
-
Rimane comunque il fatto che mancano informazioni sulle codifiche audio dei film che vengono/verranno trassmessi.
-
Buongiorno a tutti,
chiedo scusa se forse sono OT.
Sono cliente SKY con pacchetto sat MySkyHD, famiglia+cinema+documentari, circa 50€ al mese.
Vedo da giorni numerosi banner pubblicitari di Sky per passare a Sky Q black fibra (ho FTTC TIM) a 24,90€, avrei alcune domande in merito, non so se qualcuno di voi potrà gentilmente rispondermi:
1) attualmente ho il segnale HDMI 1080i ripetuto tramite transmitter HDbit in altre due stanze, posso settare su Sky Q l'uscita a 1080i per compatibilità con gli stessi trasmettitori?
2) per la stessa ragione, utilizzo il telecomando infrarosso che ho 'copiato' su alcuni telecomandi universali (così da controllare TV, HT, HTPC ed altro), leggo che lo Sky Q ce l'ha Bluetooth ma anche IR, potete confermare che IR va anche sul box e non solo per la TV?(non mi interessano i comandi vocali...)
3) vedo su alcuni video che il box ha ingresso RF per DVBT, posso continuare a registrare programmi da DVBT come faccio ora?
4) per gli ingressi SAT invece? se aderisco all'offerta posso continuare a fruire della parabola o devo necessariamente andare su cavo ethernet (peraltro presente) ?
Qualche altro 'rischio' che correrei nel cambio?
Grazie in anticipo
Stefano
-
Io FORSE mi fiderei a fare il cambio tra satellite ed ethernet solo se avessi FTTH.
Nei periodi di massima saturazione della banda internet, anche la mia FTTH GPON milanese ha rallentamenti paurosi.
-
Rallentamenti tali da pregiudicare la scarsa bandwidth di Sky?
-
cmq confermo i primi due punti.
Per il terzo, non ho mai notato che ci fosse un ingresso RF... mai provato
-
buongiorno
io vorrei solo una informazione se magari mi potreste rispondere.
Io sono collegato in questa maniera:
piano terra sky q platinum tutto il resto nel seminterrato...
SKY Q PLATINUM con cavo di rete --> ROUTER --> sky q mini (cavo di rete collegato al router) -->sky booster (wifi) --> altri n. 2 sky q mini (wifi)
Adesso go una rete cablata in tutte le camere collegate al router dove ho gli sky q mini.
Posso togliere il booster?
Conviene disabilitare i wifi nei sky mini?
Grazie
-
Io i due mini li ho collegati tramite powerline alla rete cablata senza booster,
il wifi l'ho disattivato dal principale entrando nel menu' "segreto".
-
Spiega come si entra please... c'è anche nello Sky Q Black questo menu segreto?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
CyberPaul
Spiega come si entra please... c'è anche nello Sky Q Black questo menu segreto?
E' il menu' istallatore,
Vai nel menu impostazioni, digita 0 - 0 - 1 - OK e poi disabilita le due frequenze WiFi che compaiono nel menu.
Non so se c'e' anche per il black.
-
-
Citazione:
Originariamente scritto da
blink74
E' il menu' istallatore,
Vai nel menu impostazioni, digita 0 - 0 - 1 - OK e poi disabilita le due frequenze WiFi che compaiono nel menu.
Non so se c'e' anche per il black.
si funge anche sullo SkyQ black me lo fece provare l'installatore