Se l'indirizzo IP che inserisci in calman coincide con quello del TV ed entrambi gli apparati(pc e TV)sono connessi alla rete non saprei...
Visualizzazione Stampabile
li avrei anche li per come stava messo...nn credo il problema come dice Ettore possa essere semplicemente attribuito ai colori ma deve essere a monte proprio,quindi anche togliendoli probabilmente mi ritroverei lo stesso identico problema.
Mi chiedevo....possibile che tra un lavaggio e un altro ( alle volte con lavaplasma e alle volte con effetto neve ) questo possa incidere in qualche modo nel pilotaggi o del tv e dell'ABL che falsa poi quando prendo le misurazioni in qualche modo il gamma reale?
Comincio a valutare DAVVERO tutte le possibilita' eh perche' vedo lo stesso difetto nel piccolo GT e quindi nn credo che sia un danno hardware del tv.
preferirei solo et amo piuttosto invece di fare citazioni filosofiche dimmi che ti ricordi una volta connesso il vt60 a calman come si toglie quella schermatina in sovrimpressione che appare sul tv e che sicuro come la morte tra 2 minuti sara' stampata indelebilmente....
Non te lo dirò mai! :Perfido:
... tanto ... un logo in più o in meno, che cambia?
Anche per devicecontrol vale lo stesso discorso,c'è una cartella in cui è inserito l'indirizzo IP che evidentemente non combacia col TV dovresti trovarla e modificarla(adesso non sono a casa,vedi se riesci a trovarla seno posto il percorso quando arrivo)..
Oppure prova più semplicemente a spegnere il TV e riaccendere magari cambia IP,a volte capita!
Per togliere il messaggio sul TV devi togliere la spunta in Calman alla voce in fondo al menù DCC...
@sanosuke devi verificare nel file DeviceControl\conf\device.ini se la variabile ip_device contiene l'indirizzo ip corretto del tuo tv
indirizzo corretto del resto calman me lo trova a volo il tv,nemmeno 4 secondi ci mette.
@Dario sappi che ero partito per rigarti con un chiodo il KRP, per fortuna la telefonata di stasera e' stata abbastanza illuminante.
Adesso mi serve solo un tv che risponda correttamente e in maniera lineare a livello di luminanza ( il vt60 nn e' esattamente tra questi in diversi colori - ma pure nel gamma generale parte abbastanza sfigato in effetti )
PS quello di Stefano ovviamente fara' testo a parte sia chiaro hehe
PPS prima che qualcuno mi linci e' sempre un gran tv ma c'e' di meglio inutile girarci intorno,almeno finche' nn mi dimostrate concretamente il contrario.
Sì, certo, come no...
Luca, comincio a pensare che i tuoi giudizi siano direttamente connessi al tempo che c'è guardando fuori dalla finestra, se raccogliessi tutte le tue affermazioni degli ultimi 12 mesi relative al VT60 ci sarebbe da ridere, troveremmo tutto e il contrario di tutto, considerazioni agli estremi opposti che passano dall'entusiastico al disfattista. Datti/cci pace... :asd:
Hehehe credevo ci avresti messo meno a rispondere,ha vinto Dario XD
E poi senza di me che ti faccio alzare il numero dei post come faresti? su su ammettilo =)
Ma che poi ne sono venuto a capo con Dario ieri sera ( grazie ancora della chiacchierata per stavolta il tuo KRP è salvo ) ma nn ho scritto più nulla perché la piccola cominciava a scalpitare hehe
Una soluzione più facile nn c'era in effetti e nessuno ha fatto caso dal grafico ( il primo con il ted ) cosa potesse innescare quelle brutture a video,scemo io più di tutti a nn guardare nel CMS l'unica cosa che avrei dovuto tenere sotto controllo.
Il blu comunque nel vt60 nn è che sia favoloso come risposta luminosa ai vari ire eh,c'è da fare un compromesso enorme per mediare.
Ripeto ho visto comportamenti migliori anche nel mio led una volta verificato con quick analysis del calman,poi ovvio la resa è tutta un altra pasta del VT,ma quello che va detto va detto.
PS ilTed una volta " aggiustato " il casino da calibrazione CMS è assolutamente superiore al gcd come resa generale su alte e basse luci,sopratutto sulla saturazione colore.
E cmq un minimo di difetto permane ma è davvero minimo adesso e solo in movimento ( merito del VT immagino) lo vedo solo perché so dove cercare,prima era palese pure per un cieco.
Rimane il banding ma quello chi me lo leva? Invece di andarsene con il tempo se ne aggiunge altro hehe
Oh, bene, oggi c'è il sole quindi il Ted è tornato superiore, ma aspettiamo che cambi il tempo... :D
Cosa intendi per "aggiustato il casino del CMS"?? Forse me lo sono perso....
Non ho mai detto che Ted facesse schifo,ma che a bassi ire era ultra saturo da panico rendendo i visi paonazzi e la resa nn mi piaceva poi molto ( agli alti sempre detto che era decisamente migliore del GCD onestamente ) e che il VT mi faceva scherzi strani mai visti prima del Ted con bande di colore che non dovevano esserci.
Nessuno che riuscisse a trovarne il motivo visto che tutti esaltavano il Ted rispetto al GCD e la cosa mi pareva molto strana.
BENE dopo la telefonata lunghissima con Dario ieri sera in cui parlavamo della superiorita' del KRP rispetto a tutti gli altri tv del mondo che ci son stati e che mai ci saranno sulla faccia della terra ( cosi Dario e' felice=P ) ho scoperto perche' solo da me faceva pena ed era decisamente per colpa di come avevo calibrato il CMS
Dal primo grafico postato post Ted purtroppo son stato piu' preso dalla foga delle saturazioni sul blu finalmente perfette e sul deltaE generico e ho trascurato bellamente l'unica cosa che invece dovevo tenere BENISSIMO a mente e cioe' il deltaL
Sul blu agli alti ire il deltaL era stroboscopico perche' avevo cercato di alzare in basso visto che il VT60 sul blu fa pena come linearita' luminosa ( che che tu ne dica il blu fa pena davvero eh ho verificato con il quick analysis di calman e viene fuori che il mio led sony fa meglio in quel frangente,e io che ci scherzavo con Dario ieri =_= ) ed era ovvio che quando l'immagine richiedesse quella particolare combinazione venisse fuori un casino enorme,sopratutto magari quando un passaggio di sfumatura dovesse essere modulato dolcemente.
Abbassato di un tot la luminosita' del blu al 100% e mediato con le altre che adesso vanno in sottrazione.
Ho cercato il compromesso migliore che potessi fare con sto colore del cavolo il tutto tenendo deltaC e deltaH piu' bassi possibile ( e ci si riesce )
Stecca cosa fatta con tutti gli altri colori dove ho preferito un deltaL piu' vicino possibile al riferimento a scapito del resto ( uno scapito ridicolo sia chiaro,il vt si comporta cmq sia abbastanza bene con tutti i primarie complementari di cui alcuni perfetti senza toccarli,solo il verde cede il saturazione al solito se si cerca di controllare la luminosita' a tutti gli step )
non potendo fare una Lut3D per il momento mi ritengo soddisfatto di quanto ottenuto dato che anche il ColorChecker ne viene fuori bene.
Rifatto il giro di boa di tutti i dischi adesso Rapunzel va DECISAMENTE meglio e quel pochetto che si vede ce lo infila il vt con il suo modo di fare panning ultraclear quindi quello e' e nn ci si puo' fare nulla temo.
Il resto adesso e' ottimo,via il paonazzo fluo',ottima la saturazione in tutti i frangenti,piu' alta del GCD e piu' piacevole ma senza quel carico dovuto dalla luminanza sbagliata del blu in primis che aveva prima.
Calibrato pero' con pattern standard senza restringimento con il 4:3 forzato e ottima la cosa di poterlo fare da calman direttamente senza violentare il tv con menu fissi a video ( adesso si aspetta pazientemente che si lavi da solo senza cicli pesantissimi di lavaplasma )
Mi dispiace solo un pochetto per il banding che prima nn c'era ed e' aumentato con le ore mortacci sua, spero nn peggiori perche' sta cosa io nn la posso proprio soffrire nei tv se riesco a rintracciarla troppo spesso quando vedo i film.
Mo mi rimane da risolvere il problema con Controlcal e sono a posto.
tanto ci crederebbe a prescindere anche se spergiuri che nn lo hai detto hihi :D