Impressioni sulla qualità video del PZ800
Come postato sopra, oggi ho visto il 42PZ800 in negozio.
Ho potuto vedere solo un segnale SD (finalmente, però! negli altri negozi in cui ero andato potevano mostrarmi solo il demo ufficiale Panasonic) e non ho potuto "spippolare" con le impostazioni. A fianco però c'era un 46PZ85 che mi sono fatto sintonizzare sullo stesso canale. Fortunatamente trasmettevano una partita di tennis per cui c'era qualche scena di movimento veloce e un sacco di linee oblique.
Impressioni: l'immagine è estremamente simile. Fatto salvo per le leggere differenze soggettive dovute alla differenza di dimensione dei pannelli, quando mi avvicinavo notavo che gli artefatti dovuti allo scaling sono esattamente gli stessi. Almeno così mi è sembrato: Mentre inquadravano lo stadio dall'alto la telecamera è rimasta ferma diverso tempo sulla stessa scena e ho potuto confrontare alcuni particolari.
Anche la scalettatura delle righe oblique (le linee del campo) mi è parsa estremamente simile e non migliore sul PZ800.
Differenze: l'immagine del PZ85 mi è sembrata un pochino più flou, cosa che si ripercuoteva nell'avere un'immagine leggermente meno definita, ma anche meno Moiré pattern ad es. sulla rete (del campo da tennis) e sulle racchette. Ci sta che il PZ85 avesse acceso l'IFC? Lo chiedo a chi ha un PZ85 a casa e può verificare se l'effetto "collaterale" è questo.
Inoltre i colori del PZ85 erano vistosamente peggiori, troppo verde e poco blu, e complessivamente troppo saturi. Ma troppo vistosamente per non essere un errore. Insomma, imputo la cosa più alle impostazioni sballate del PZ85 che una modalità simil-THX del PZ800.
Se riesco a tornare in negozio durante la settimana provo a farmi dare il telecomando per verificare, purtroppo di sabato è impossibile.