Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da
sanosuke
con il gcd se nn si flagga i deltaE sono allucinanti,difficile dimenticarsene.
Questo okay, e come detto che fosse flaggata quando hai calibrato con GCD si vede anche dall'immagine che hai postato.
Il punto è capire cosa hai fatto quando hai calibrato con Ted, visto che è con quel disco che hai riscontrato problemi (e parlavi soprattutto del blu, come Stefano in quei post dell'anno scorso che ci ha ricordato Dario col suo link...). Se usando il Ted l'avevi tenuta flaggata, ecco spiegate le differenze, e i relativi errori sul blu (e non solo).
Citazione:
Originariamente scritto da
thegladiator
Sì, ma voglio dire... quando l'opzione è impostata in modo errato le luminanze sono ESAGERATAMENTE errate, non credo ci sia pericolo di sbagliarsi (mi rivolgo in particolar modo a Ettore che chiede di Mascior).
Citazione:
Originariamente scritto da
Zimbalo
Ripeto non ho mai usato Mascior, ma immagino che se tu hai una precedente calibrazione eseguita per esempio con il disco di Ted e la verifichi con il disco Mascior (tenendo deflaggata l'opzione) e noti un forte discrepanza nel Y alle diverse saturazioni, non può che essere dovuto al fatto che anche Mascior come GCD richiede il flag (è un esempio).
..........[CUT]
Perfetto, ora ho capito. Non avevo colto la questione del paragone con una sessione precedente. Non ho Ted, uso il Radiance per generare i pattern in primis, e non ho ancora mai usato Mascior per perfezionare quella calibrazione con l'Oppo appena acquistato. Quando procederò per la prima volta, saprò immediatamente come stanno le cose...
Ettore
-
"Ubi patterns, ibi biasi!"
-
@ Tacco
Il Radiance non richiede flag.
-
Sì, quello lo so...
Volendo usare Mascior per rifinire le regolazioni del VT60 per il player, che calibrando tramite i pattern del Radiance non viene coinvolto, mi son fatto venire il dubbio.
Mascior l'ho acquistato a dicembre solo perché ha i pattern 6,5% window standard, che sono quelli che uso tramite Radiance da quando Riccardo ci ha fatto notare che i nostri Pana sono settati in fabbrica usando quella dimensione (informazione data da Ted in un 3d del Forum Spectracal...).
Ettore
-
quando arrivo a casa scarrozzo un pò la bimba poi vedo di caricarle.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Zimbalo
"Ubi patterns, ibi biasi!"
Già..... :asd:
-
Un po' come dove c'è Barilla c'è casa...
Ettore
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Zimbalo
A proposito di Fleshtones ... Ottimo il tuo risultato Luca ... certo con una 3D LUT si ottiene qualcosa di diverso :D ;)
Qualcuno ha provato sul VT60?
http://i62.tinypic.com/10s8boy.jpg
Ho provato più volte una 3D Lut sul 50VT60, di un mio amico, creata con HTPC + dispcalgui, attraverso 2000 patch patterns, l'unico intervento manuale che è stato fatto è quello ci regolare il bianco al 100% con i comandi GAIN del TV, lasciando tutto il resto a default, la sorgente è l'HTPC stesso, quindi una 3D LUT perfetta senza l'intromissione di altri strumenti tipo generatori pattern ecc...
il risultato è ottimo, non eccezionale per errori commessi nelle impostazioni iniziali, ma salta subito all'occhio una maggiore naturalezza degli incarnati in raffronto al banco calibrato manualmente. Ho promesso all'amico, chissà quando, di eseguirne una con CalMAN se non altro per avere un maggior controllo sull'esposizione della sonda alle basse IRE, infatti avevamo ottenuto una non perfetta linearità del tracking RGB al 10 a 40 IRE non avendo potuto o saputo regolare quell'aspetto su dispcalgui.
-
Filippo, io non utilizzando un HTPC ho seguito un altro percorso.
1. Misurato con sonda i pattern (WRGB a tre diverse saturazioni) di Ted da Oppo e i corrispondenti pattern di madVR da PC.
2. Verificata la sovrapponibilità nel confronto fra i diversi pattern.
3. Creazione di una 3D LUT in Autocal di Calman con madVR patterns + Cube Generator.
4. Eseguita una 3D LUT con 1.000 patches (tempo totale 47 minuti) in 16-235.
5. Montaggio della LUT su eeColor.
6. Verifica della calibrazione utilizzando i pattern di Ted da Oppo + eeColor.
-
Se i pattern li ha generati calman attraverso il PC+eecolor+tv, non riuscirò mai a convincermi che quella 3d lut possa sposarsi sull'altro percorso: Oppo(o qualsiasi altro BDPlayer)+eecolor+tv ...
sbaglio qualcosa?
Lo chiedo perchè come già sai l'HTPC dell'amico era prima mio, me ne ero liberato per non essere più schiavo di smanettamenti vari poi un pò me ne sono pentito, se l'eecolor è altrettanto efficace forse allora me ne pentirò meno semprechè lo scatolotto non costi un botto :D.
-
-
Questo Fleshtones è il risultato di una lettura dei pattern di Ted da Oppo + eeColor con una LUT creata da Calman con Cube Generator + i suoi pattern da PC.
-
Vedi Filippo, l'eeColor non c'entra niente nella calibrazione della 3D LUT. Durante l'Autocal non lo collego neanche.
L'eeColor è solo un contenitore di LUT, create da Calman o LightSpace o Dispcalgui ...
E il KRP si dimostra veramente un "3D LUT friendly device".
Sarebbe interessante verificare l'utilità di un simile utilizzo sul VT60.
-
...a me basterebbe nn vedere gradoni di colore onestamente...gia' sarebbe un ottimo passo avanti altro che lut3d e razzi e mazzi =/
Devicecontrol nn mi si interfaccia con il TV mi dice device disconnesso e nn c'e' vero si farlo connettere ( cominciamo bene...ecco perche' io odio sta roba )
-
... beh, possiamo anche tornare al bianco e nero e abbiamo ancora meno problemi ... :asd: