Visualizzazione Stampabile
-
Stavo adocchiando le varie versioni di TV LG 43" 4K e mi sono imbattuto in:
43UN73006LC o in alternativa il 43UN8100, anche provando ad utilizzare lo strumento di confronto del sito LG non sono riuscito a scovare le varie differenze? Qualcuno di voi li ha?
-
Tristano9000............Q90R secondo me ha senso solo a 65"...perchè comunque cambiano anche le caratteristiche.....
-
Citazione:
Originariamente scritto da
tristano9000
Salve, che ne pensate del q90R 55 a 1000 euro ? grazie.
A € 1.000 credo sia il miglior televisore LCD che si possa acquistare. :)
https://tech.everyeye.it/articoli/re...-4k-46156.html
.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
annihilator
signori evidenzio come per esempio su unieuro con il 22 percento i lbx costa 1355 euro...bx da 65 pollici....onestamente siamo abbastanza ai minimi termini come prezzi...
Il problema è che sul gx stessi pollici abbiamo pompato il prezzo per poi fare lo sconto del 22%.Si arriverebbe comunque ad un buon prezzo scontando l'IVA però non mi sembra corretto.SUl CX il prezzo invece è buono.Mi rimane il dubbio dovendo attaccarlo ad un mobile se convenga aspettare il gx o andare sul cx con supporto per appenderlo.CIoè ne vale la pena spendere di più per avere un modello ultrasottile e poi non poterlo esaltare?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Angelo M.
LO Sharp non lo conosco.
Il Philips 65PUS7303 è un buon televisore dotato del potente processore P5.
Tuttavia nella stessa fascia di prezzo io preferisco al Philips l'
Hisense 65U7A che ha pannello a 120 hz ed è raccomandato da Avforums. :)
https://www.avforums.com/review/hise...k-review.14558
.
ragazzi...non fermatevi al pannello! l'elettronica interna fa la differenza! Philips fa scuola a tutti...detiene brevetti che nessun altro ha...
-
ciao! visto che mi pari afferrato sui philips, cosa ne pensi del nuovo p5 pro? lo stavo valutando per l'oled 854 per mio fratello dato che si trovava a 1100€
-
Citazione:
Originariamente scritto da
domycol
ciao! visto che mi pari afferrato sui philips, cosa ne pensi del nuovo p5 pro? lo stavo valutando per l'oled 854 per mio fratello dato che si trovava a 1100€
Mi associo alla richiesta!!
Anche perchè Avforums ha evidenziato alcune negatività ma vorrei capire quanto incidano nell'uso quotidiano...dato che i plus sono tantissimi!!
https://www.avforums.com/reviews/phi...v-review.16663
Inoltre nel forum più di qualche utente è insoddisfatto...
Dove era a quel prezzo?
Grazie!
-
Citazione:
Originariamente scritto da
R3D
Buongiorno ragazzi....grande indecisione....
65 Q90R € 1.700
65 Q95T € 2.199 - 22% e forse rimborso di € 300 da parte di Samsung
65 Q85R € 1.299 - 22%
Che fare?!?!?
ieri ero li per li per fare l'acquisto perchè a conti fatti sarebbe venuto 1440 € togliendo 22% + sconto samsung, ma alla fine ho desisito perchè la storia del dimming mi ha raffreddato. Aspetto tempi migliori per andare direttamente o sul 65CX oppure sul Pana HZ1000 sempre 65
-
Citazione:
Originariamente scritto da
ciaomiao80
Mi associo alla richiesta!!
Anche perchè Avforums ha evidenziato alcune negatività ma vorrei capire quanto incidano nell'uso quotidiano...dato che i plus sono tantissimi!!
https://www.avforums.com/reviews/phi...v-review.16663
Inoltre nel forum più di qualche utente è insoddisfatto...
Dove era a quel pr..........[CUT]
il mio led hai il P5, eccezionale. anche perchè accompagnato da un'elettronica e dei software di qualità...il P5 Pro è l'evoluzione
-
In base a cosa lo dici rispetto ad un Sony X1 Ultimate? Su quale caratteristica è migliore?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
teuztv
il mio led hai il P5, eccezionale. anche perchè accompagnato da un'elettronica e dei software di qualità...il P5 Pro è l'evoluzione
Poi c'è l'805 che ha il
Processore P5 AI Perfect Picture (che penso sia superiore al p5 PRO)
L'805 viene anche decantato alla grande da Avforums
https://www.avforums.com/reviews/phi...5-review.17861
-
Ragazzi...sbaglierò....ma sono sempre più convinto di prendere il "vecchio" 65Q90R....ho guardato millemila recensioni, e rispetto al Q90T (2020) ne esce quasi sempre vincitore.
A parte tutti quelli che mi diranno perchè non prendo un Oled....perchè ho bisogno di grande corrispondenza colori per lavoro (sono un grafico) ovviamente lavoro sui miei monitor...ma capita di tanto in tanto che mi porti il lavoro a casa, e così ho bisogno di un pannello che sia fedele.
In più la nostra TV viene usata MOLTISSIMO.....sul mio ho raggiunto 1.100.000 minuti di funzionamento in 4 anni....ho paura che con gli Oled andrei incontro a qualche problemino....e non ho voglia di cambiare TV così spesso.
Vero che guardo spesso film quasi al buio....ma i risultati che otterrei con un Q90R sono di tutto rispetto, non devo preoccuparmi di burning....ne di color banding nei toni scuri o altro....
Adesso scatenatevi :D :D :D
-
beh in bocca al lupo per la fedeltà dei colori su un Samsung, a meno che visto che ci lavori hai tutta l'attrezzatura per la calibrazione.
Il minutaggio che esprimi corrisponde a 18000 ore, che è tanto, ma anche così un OLED è dato per durarti 5 anni
-
Citazione:
Originariamente scritto da
R3D
Ragazzi...sbaglierò....ma sono sempre più convinto di prendere il "vecchio" 65Q90R....ho guardato millemila recensioni, e rispetto al Q90T (2020) ne esce quasi sempre vincitore.
A parte tutti quelli che mi diranno perchè non prendo un Oled....perchè ho bisogno di grande corrispondenza colori per lavoro (sono un grafico) ovviamente lavoro ..........[CUT]
A quant'è che l'avevi trovato?
Pochi mesi fa ho bloccato il q90r da mediaworld. Ho venduto in fretta e furia (e male, visto che era ben messo) il mio Sony XE70, e attendevo solo che me lo spedissero. Ma da videogiocatore e continuando a fare ricerche su ricerche su youtube, ho scoperto che i samsung in game mode non hanno grande resa. Un qualcosa in più da dirti. Per quello che racconti con l'uso, evita gli oled come la peste. Non rischierei mai qualcosa di simile.
-
A volte sembra che si cerchino conferme impossibili per un acquisto legittimo... LG serie C che sono quasi identici alla serie B (come se il processore fosse un quisquilia)... Pannelli OLED non comprati perché si bruciano, perché di giorno sono bui, perché non sono uniformi... Dimensioni non oltre il 65" perché diventi cieco... Tutti assiomi MAI dimostrati e nessuna regola universale MAI scientificamente provata: del resto ognuno è liberissimo di comprare un tubo catodico, di avere paura del burn in, di preferire schermi piccoli senza dover perorare cause in difesa delle proprie scelte o, ancor peggio, contro le scelte altrui...