Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da
mitico303
l'HDR via USB è supportato senza problemi. Via USB al momento è Dolby Vision a non essere supportato.
Sei sicuro?
Io ho provato via USB dei file demo in Dolby Vision e la TV me li riconosce e riproduce come tali con il player Sony integrato
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Darsci
Ieri ho fatto la prova per l'hdr in game e sono riuscito abilitando sulla tv la modalita hdr da auto ad hlg, in questo modo "forzandolo" si attivava.
Poi sono andato nelle impostazioni del pannello di nvidia sul pc e ho provato a modificare il sottocampionamento del colore, pero mi faceva settare ycbcr 420 a 8bit, ycbcr 422 a 8,10,12bit e..........[CUT]
Da quello che ho letto è meglio usare 2160p, 60Hz, 10 bit, and 4:2:2 anche perche 4:4:4 10bit sara solo via hdmi 2.1.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Darsci
Ieri ho fatto la prova per l'hdr in game e sono riuscito abilitando sulla tv la modalita hdr da auto ad hlg, in questo modo "forzandolo" si attivava.
Poi sono andato nelle impostazioni del pannello di nvidia sul pc e ho provato a modificare il sottocampionamento del colore, pero mi faceva settare ycbcr 420 a 8bit, ycbcr 422 a 8,10,12bit e..........[CUT]
se forzi l'HLG funziona sicuro, ma se il contenuto originale non è realizzato in HLG stai vedendo tutto sballato, non ha senso.
Citazione:
Originariamente scritto da
polve
Sei sicuro?
Io ho provato via USB dei file demo in Dolby Vision e la TV me li riconosce e riproduce come tali con il player Sony integrato
strano, ero rimasto che non si potesse, errore mio.
Che demo è? dove posso trovarlo?
-
[QUOTE=mitico303;4848643]se forzi l'HLG funziona sicuro, ma se il contenuto originale non è realizzato in HLG stai vedendo tutto sballato, non ha senso.
Si hai ragione forzando non ha senso, infatti dovrebbe andare in automatico, pero sia con giochi via PC che con .mkv da usb non parte in automatico l'HDR. Non so cosa possa essere l'hdmi è in advanced mode e il cavo come ti ho girato 2.0 supporta 4k hdr.
Non saprei...
-
Finalmente ieri è arrivato il 65 pollici, ovviamente bellissimo ma onestamente mi aspettavo una fluidità maggiore nei vari menù, spesso si bloccano per qualche secondo...
Invece ho notato un problema nell'applicazione youtube, spesso di colpo i video diventano neri, si continua a vedere la barra di avanzamento e si sente l'audio, l'unico modo per far ripartire il video è uscire dal video corrente e selezionarlo nuovamente. E la cosa avviene più spesso con i video in 4k. A qualcun'altro è capitato questo problema?
-
Non sarà un problema di banda?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
peronedj
Finalmente ieri è arrivato il 65 pollici, ovviamente bellissimo ma onestamente mi aspettavo una fluidità maggiore nei vari menù, spesso si bloccano per qualche secondo...
Invece ho notato un problema nell'applicazione youtube, spesso di colpo i video diventano neri, si continua a vedere la barra di avanzamento e si sente l'audio, l'unico modo per ..........[CUT]
Si, dopo l'ultimo aggiornamento che ha introdotto il dolby vision anche a me Youtube ha cominciato a fare questo scherzo. Prima dell'aggiornamento con il tubo mai un problema.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
polve
Sei sicuro?
Io ho provato via USB dei file demo in Dolby Vision e la TV me li riconosce e riproduce come tali con il player Sony integrato
Dove posso reperire questi demo in DV? Sai non credo sia possibile. Comunque se mi indichi i file me li procuro.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Darsci
se forzi l'HLG funziona sicuro, ma se il contenuto originale non è realizzato in HLG stai vedendo tutto sballato, non ha senso.
Si hai ragione forzando non ha senso, infatti dovrebbe andare in automatico, pero sia con giochi via PC che con .mkv da usb non parte in automatico l'HDR. Non so cosa possa essere l'hdmi è in adva..........[CUT]
Per abilitare Hdr da pc, bisogna impostare il profilo avanzato per gli ingressi 2/3 ed impostare dalle opzioni di personalizzazione di windows la modalita colore 12 bit e HDR. Poi in game dal menù di gioco abilitare Hdr. La frequenza da agganciare è 60Hz 4k 422 a 12 bit HDR10. Se non va è il cavo.
-
@kiwivda
@mitico303
li ho sul mio account easybytez, non ricordo dove li avevo recuperati. per ora ne ho uppati solo 4 ma ne ho qualche altro se interessano nei prossimi giorni rendo disponibili anche quelli.
http://www.easybytez.com/bsizyjiuzs2h
http://www.easybytez.com/qdsa8fij5xdl
http://www.easybytez.com/9as5l7952x29
http://www.easybytez.com/3bk5x5xas6fv
-
Grazie ora sono dal barbiere, arrivo a casa e provo.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Max64
Non sarà un problema di banda?
Credo che un gigabit basti... :sofico:
-
Ho risolto grazie kiwivda, adesso sia da usb che da pc mi esce hdr in alto a destra su windows ho risolto mettendo semplicemente hdr on in impostazioni schermo di windows mentre usb me lha preso in automatico con film in hdr.
Ho lasciato su pc ycbcr 4:2:2 10 bit su nvidia
-
@polve
è scaricabile gratis solo il terzo file demo, che ha dimensione inferiore ai 300 MB; per gli altri 3 è richiesta la sottoscrizione a easybytez. Poi provo a verificare da USB se si attiva il profilo DV. Dicevi di aver usato l'app "Video", esatto ?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
rcaldare
@polve
è scaricabile gratis solo il terzo file demo, che ha dimensione inferiore ai 300 MB; per gli altri 3 è richiesta la sottoscrizione a easybytez. Poi provo a verificare da USB se si attiva il profilo DV. Dicevi di aver usato l'app "Video", esatto ?
Citazione:
Originariamente scritto da
polve
Dunque possiamo affermare che il DV funziona sia da chiavetta usb con app Video che con VLC, ma dobbiamo fare un distinguo. I file Nasa e Dolby ON/OFF che sono in MP4 vanno perfettamente, i file landscape e oblivion che sono in .ts vanno male, vanno a singhiozzi con i colori tutti sfalsati che vanno e vengono.