Stanotte provo :DCitazione:
Originariamente scritto da ARGENTO
Visualizzazione Stampabile
Stanotte provo :DCitazione:
Originariamente scritto da ARGENTO
zio quali nad hai ascoltato ??
GRAZIE:D :pCitazione:
Originariamente scritto da pglpla
Grazie del consiglio!Appena trovo la chiavetta giusta per aprire la ''lastra superiore''darò un'occhiata:)Citazione:
Originariamente scritto da rodomonte
FERMATI!!
Se hanno detto che lo sostituiscono non aprirlo, o invalidi la garanzia
:eek: :eek: si si grazie gentilissimo ma non ti preoccupare,nel caso controllo solo se sono ben fissate le valvole e poi chiudo immediatamente.:) Grazie;)Citazione:
Originariamente scritto da pglpla
FERMATI TI DICO!!
C'è certamente un sigillo per verificare che non sia stato aperto
Infatti, non lo aprire.... se accidentalmente crei un danno, non avrai alcuna garanzia... lascia perdere... affidati al rivenditore. Anche perché la mia è soltanto una ipotesi: potrebbe anche essere difettosa una valvola... quindi non potresti comunque fare nulla da solo.
Aggiungo, comunque, che su amplificazioni a valvole o ibride, è assolutamente normale avvertire leggeri fruscii o soffi avvicinandosi ai diffusori: sono le valvole, non è un difetto.
Tant'è che il rapporto tra segnale e rumore nella amplificazioni a valvole è sempre peggiore rispetto a quelle a stato solido.
I pregi dei valvolari sono altri, non la silenziosità assoluta, ma la naturalezza nella riproduzione.
Peraltro molto dipende anche dalla efficienza dei propri diffusori: diffusori più efficienti metteranno maggiormente in evidenza questi aspetti; diffusori meno efficienti, semplicemente, li nasconderanno.
hai citato l' XA6950 e la prova che hai invitato a leggere , si riferiva a quest'ultimo .Citazione:
Originariamente scritto da ARGENTO
[QUOTE=Zio Mano]@ vinilomane
Il suono del 6200 rivalvolato che utilizzo non enfatizza/gonfia affatto i bassi come ho sentito su certi NAD o peggio ancora sull' Advance Acoustic MAP-105.
E' molto lineare e "cristallino", mai invadente e sempre molto piacevole.
Con i NAD non centra nulla e credo che laspiegazione sia insita nella sua natura "ibrida".
Zio Mano conosco bene il suono della tipologia ibrida quando eseguita '' allo stato dell'arte '', infatti : posseggo.... ehm..... l' ENSEMBLE/SOLEN TIGER B50..........da cui l'Ensemble ha derivato il resto della sua prodigiosa , costosa e stimata produzione ( ECCO , EVOCCO , ecc. ) considerati in ambito HI End quanto di meglio;) Vai in rete e cerca la prova effettuata a suo tempo da STEREOPHILE del Solen Tiger B 50 , dove per il recensore si rivelo' superiore alla sua coppia di amplificazione separata usata come riferimento per le sue prove formata dal pre COUNTERPOINT SA3000 e finali mono QUICKSILVER MONOBLOCKS ( valvolari ) ; leggi di che razza di apparecchio si tratta....!
OK OK ragazzi faccio il bravo:D non lo apro.Cercherò di resistere.
Grazie Rodomonte mi sono un po tranquillizzato.Domani porterò il bestione dal rivenditore e lo ascolteremo con vari diffussori dalle più svariate sensibilità:D
Vinilomane:si mi riferivo a quest'ultimo.L'amplificatore è identico dal punto di vista tecnico(con le dovute modifiche ovviamente) e un po più raffinato all'ascolto.
Rodomonte,il tuo XINDAK V30 dopo quante ore di rodaggio ha iniziato a dare il meglio di se? Te lo chiedo perchè è in cantiere un secondo impianto.Grazie
Da quel che ricordo almeno un duecento ore: sono soprattutto le valvole preamplificatrici a richiedere rodaggio. Le valvole di potenza, invece, si rodano prima!
OK quindi anche le valvole del mio attuale 6950 hanno bisogno di lavorare un po prima di....Citazione:
Originariamente scritto da rodomonte