Guardala tutta prima di tirare le somme. :rolleyes:
Visualizzazione Stampabile
Spero si riesca a capire qualcosa https://imgur.com/a/QADNs
screen menu, intendevo di questo percorso:
Citazione:
HOME --> selezionare [Impostazioni] --> [TV] --> [Informazioni] (Consente di visualizzare le informazioni sul televisore.) disabilita la visualizzazione ;)
Ciao a tutti,
ho comprato da poco questo meraviglioso Oled.. ma ho alcuni dubbi su come impostare l'immagine per il mio My Sky Hd, quando ad esempio mi trovo sul canale SkyTG24 le scritte in basso si muovono a scatti, come posso risolvere?
Inoltre il Tv quando passa in modalità dolby con un programma sky si sente veramente piano.
Grazie anticipatamente a tutti!
Anche a me ha sempre funzionato correttamente.
Io sono piuttosto soddisfatto. Funziona perfettamente con A1 e con tutti gli altri dispositivi che leggi in firma, anche con le attività che li coinvolgono tutti insieme e utilizzando le potenzialità di IFTTT anche i comandi vocali con Google Home funzionano alla perfezione.
Assolutamente non complicato da configurare, l'aggiunta dei dispositivi da controllare è semplicissimo. Creare attività personalizzate richiede solo un po' di tempo perchè bisogna regolare bene le impostazioni secondo le proprie esigenze e la combinazione delle funzioni tra i vari dispositivi. Ad esempio tra le tante attività che ho creato ne prendo una che ho chiamato "guarda Apple tv in surround": selezionandola, con un solo click il telecomando harmony accende la tv, imposta l'ingresso hdmi 3 a cui è collegato il ricevitore av, accende il ricevitore, accende l'Apple TV e imposta sul ricevitore l'ingresso coretto per visualizzare l'Apple tv (che è collegata al ricevitore ovviamente). Quindi è solo questione di dirgli passo passo cosa fare per ogni attività, che può essere anche molto più complessa di quanto ho fatto io, ma una volta impostato tutto per bene è di una comodità pazzesca.
Ora poi con Google home basta che entro in soggiorno e dico "ehy Google, metti netflix in surround" e tutto si avvia come deve, oppure "metti i cartoni animati" e automaticamente accende la tv e la sintonizza sul canale preferito da mio figlio. Con IFTTT si possono anche personalizzare le risposte di Google home, fantastico.
In un paio di sere di smanettamenti mi sono creato una dozzina di attività, impostato sei o sette dispositivi e creato altrettanti applet con IFTTT per gestirlo a voce. Le possibilità di personalizzazione sono davvero infinite e su misura per le esigenze di ognuno.
Se vado su Home - Impostazioni - TV - Informazioni vedo questo https://imgur.com/a/xzsaJ
Semplicemente Non è un problema...
In hdr la luminosità viene regolata automaticamente in base all’immagine, il menù Sky q non è hdr e rimane più scuro.
Infatti se metti un canale hd “normale” la luminosità del menu ritorna come prima...
Succede anche su Netflix
Buongiorno a tutti,
Arrivato ieri il 65A1, montato a parete, dopo essermi letto tutte e 253 le pagine (vi ringrazio perche ho imparato davvero molto) ieri ho iniziato a vedere le varie impostazioni sia di immagine che audio e penso di essere arrivato alla mia visione ideale, utilizzo cinema home, su tono freddo, stasera poi posto i settaggi specifici, gli stessi settings li uso sia per digitale, netflix e film via USB. Lo utilizzo anche per pc gaming, in modalita game con circa gli stessi settaggi della modalità cinema home per i film.
Per quanto riguarda l'audio ho impostato la modalita a parete che è praticamente come le impostazioni ideali che avevate postato qui tempo fa.
Volevo porvi due domande, la prima riguarda la riproduzione di film .mkv in 4k hdr, siccome non riesco a capire effettivamente se non per un riscontro puramente visivo, se sia davvero in hdr, ma penso di si in quanto se il file sorgente è stato creato con queste specifiche immagino che poi le riproduca correttamente, lasciando le varie impostazioni hdr in auto.
Simile domanda per quanto riguarda il gaming via pc in hdr, su gioco che supporta nativamente hdr (final fantay XV), nelle impostazioni del gioco non riesco a settare la luminanza del hdr come se non fosse attivo (ho impostato l'hdmi sulla porta 2 in modalità avanzata).
Grazie mille per la disponibilità ;)
ad oggi credo che l'unica modalità hdr reale che viene sempre segnalata in avvio è il dolby vision, qualsiasi altro contenuto hdr in realtà non viene segnalato, del dolby vision ci si accorge subito, la luminosità aumenta e esce il marchietto in alto a destra...
se un contenuto HDR è in riproduzione basta andare nelle impostazioni delle immagini e in alto a destra ci sarà l'etichetta HDR.
In caso di Dolby Vision appare il logo a inizio riproduzione e andando sempre nelle impostazioni delle immagini il profilo selezionato è appunto Dolby Vision e non è possibile passare ad altri profili.
Non è dunque vero che a parte DV l'HDR normale non viene segnalato, anzi.
http://www.iltanzen.it/wp-content/up...12/Gioco-1.png