Visualizzazione Stampabile
-
Il microfono non va direzionato verso nessun diffusore, va messo nel punto di ascolto rivolto verso il soffitto perpendicolarmente al pavimento, e' corretto il discorso di lasciare l'ambiente immodificato ma ci sono alcune accortezze da prendere in fase di calibrazione e una di queste riguardava i divani in pelle in quanto e' possibile che possano falsare il risultato. Tale indicazione proviene dai forum americani in cui si consigliava di coprire la zona del divano presso il microfono in fase di calibrazione, non ti posso dare valutazioni personali (non ho divani in pelle) ma altri utenti hanno fatto questa prova inserendo le proprie valutazioni, come sempre la soluzione migliore e' provare con il divano coperto e con il divano scoperto
-
Citazione:
Originariamente scritto da
marco68
....ma il sub a -12 è a fondo scala !:rolleyes:
Dipende dagli ampli, non e' automatico, il mio ha fondo scala 15, resta valido il discorso che nessun diffusore deve essere a fondo scala.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
marco68
buongiorno, chiedo un pò di aiuto...
allora, ho fatto la XT32 come da manuale Audissey, il microfono è montato su treppiedi autocostruito con 60 cm di barra filettata e appoggiata sul divano nei vari punti richiesti dalla calibrazione, sono stato attento che le posizioni esterne di calibrazione fossero ad almeno un metro dalle pareti,
Se gli alti ti sembrano troppo evidenti puoi utilizzare la curva Movie o attivare il Re-EQ di THX se non lo hai gia' fatto, di solito avviene il contrario (gli alti sono troppo poco presenti) ma dipende molto da ambiente e diffusori
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Dakhan
in cui si consigliava di coprire la zona del divano presso il microfono in fase di calibrazione ..........[CUT]
Confermo sul coprire la zona microfono, coprire tutto il divano vanifica l'equalizzazione (almeno nel mio ambiente)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Dakhan
Se gli alti ti sembrano troppo evidenti puoi utilizzare la curva Movie o attivare il Re-EQ di THX se non lo hai gia' fatto, di solito avviene il contrario (gli alti sono troppo poco presenti) ma dipende molto da ambiente e diffusori
ciao, io ho il denon x4000, non ha la curva movie ne il Re-EQ, ma soltanto Audissey e Audissey Flat, ho provato fra le due, ma non cambia molto...
credo sia un problema di calibrazione......allora, prima avevo un Onkyo 609 con il 2EQ, a parte la sezione sub che non equalizzava, faceva un ottimo lavoro, questi alti troppo presenti non c'erano.....
-
Non e' semplice trovare la causa , io mi sono cmq fatto un paio di idee
1 Prova a ripetere la calibrazione
2 Potresti aver bisogno di rivedere l'ambiente , il 609 con la 2EQ potrebbe averti trascurato riflessioni che invece con la MultEQ XT32 sono uscite.
Ambienti poco trattati portano ascolti affaticanti e ad equalizzazioni molto asciutte al punto anche di dar noia sulle alte frequenze.
Potresti postare una foto del tuo ambiente ?
-
Allegati: 2
certo......ecco la stanza living e la relativa pianta...Allegato 19158 Allegato 19159
ripeto, la parte medie e bassi mi soddisfano molto....:confused:
-
Per quello che ho visto mi sembra un ambiente piuttosto riflettente ,una prova che farei e' portare il tappeto ai piedi dei frontali e rifare la calibrazione , faresti anche bene a coprire il piu' possibile le pareti
-
Citazione:
Originariamente scritto da
maveric77
........faresti anche bene a coprire il piu' possibile le pareti
in che senso....quando calibro o inserendo in maniera permanente quadri ecc...
-
In modo permanente e lo stesso vale per la posizione del tappeto.
Intanto prova a portare il tappeto ai piedi dei frontali e a rifare la calibrazione.
-
Anche sopra i pensili potresti mettere libri, soprammobili, cerca di riempire un po' la stanza ,quadri, cuscini, puff , mobiletti, piante, libreria/e , ecc... ecc....
-
Ok grazie per i consigli....piano piano farò un pò di prove.....;)
Vi farò sapere.....
-
Un'altra cosa togli il diffusori di sx da quel posto infelice, portalo in avanti e inclinalo verso il punto d'ascolto
-
Citazione:
Originariamente scritto da
marco68
ciao, io ho il denon x4000, non ha la curva movie ne il Re-EQ, ma soltanto Audissey e Audissey Flat, ho provato fra le due, ma non cambia molto...
credo sia un problema di calibrazione......allora, prima avevo un Onkyo 609 con il 2EQ, a parte la sezione sub che non equalizzava, faceva un ottimo lavoro, questi alti troppo presenti non c'erano.....
Usa Audyssey(non flat, in quanto dando una gamma piatta gli alti sono più evidenti). Poi su Surround Par. metti Cinema EQ che ti taglia un pò di alti. Io con Denon non ne ho avuto bisogno...vedi tu. Il tuo ambiente magari lo richiede.
Se non risolvi nemmeno così usa Audyssey Manual e tira già di una tacca le frequenze alte.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
maveric77
Un'altra cosa togli il diffusori di sx da quel posto infelice, portalo in avanti e inclinalo verso il punto d'ascolto
Quoto, ma non capisco che c'entra inclinare la torre sinistra; se mai volevi dire il centrale?