no, non vibra...ci sono i piedini auto-adesivi che ammortizzano parecchio...magari però il suono ne esce un attimo "diverso", ma devi provare...
Visualizzazione Stampabile
no, non vibra...ci sono i piedini auto-adesivi che ammortizzano parecchio...magari però il suono ne esce un attimo "diverso", ma devi provare...
Le 504 sono migliori, scendono anche di più nei bassi, che mi sembra fosse quello che ti interessava ;)Citazione:
Originariamente scritto da MDT360
ok, al massimo se il 704 produce suoni strani, mi faccio fare una mensolina, per sostituire il vetro.Citazione:
Originariamente scritto da Nicholas Berg
Va beh, che la differenza di suono manco la noterei, comunque proverò.
grazie
Ci tengo a precisare che non sono un ascoltatore di musica tunz tunz quindi non le usere per questo tipo di musica.Citazione:
Originariamente scritto da Jarhead
A me interessano delle casse che scendono bene in quanto a bassi prima di tutto perchè per un pò di tempo starò senza sub, in secondo luogo perchè come risultato finale vorrei un suono omogeneo senza mancanze nelle basse frequenze da parte dei diffusori frontali, in modo da potermi regolare meglio con le frequenze quando avrò tutto.
Perbacco ragazzi, ora vado in confusione.
Stavo leggendo un articolo sulle tesi 504, ne parlano benissimo ma ho visto questa immagine e noto che dietro porta 4 connettori :O
Ma allora questo diffusore occupa 2 uscite sull'amplificatore? O se no come va collegato?
va collegato solo sotto....il doppio attacco serve per le configurazioni di bi-amplig e bi-wiring..ne abbiamo già parlato..;)
No tranquillo sono per metterle in bi amping... ;) Volendo puoi cllegare anche solo 1 coppia. ;)
Edit...anticipato. ;)
ehh lo so non vedo l'oraCitazione:
Originariamente scritto da rossoner4ever
x ora mi illudo che già cosi sia ok ;)
a proposito di sub....impressioni d'uso del Basso 950? potrebbe essere il mio prossimo acquisto anche se sono frenato dall' esperienza col Tesi 810 che nel mio impianto proprio non si voleva muovere
Prese IL TESI 504, provate velocemente con n ampli toshiba di circa 20 anni fa, collegato alla pre out di una tv samsung, ascoltando la musica con ps3 sono semplicemente FA-NTA-STI-CHE.
Non oso immaginare con un amplificatore recente cosa possano offire.
Pienamente soddisfatto.
bene...allora leva i ponticelli e crea un collegamento, fra gli attacchi inferiori e quelli superiori, direttamente con il cavo delle casse...
vedrai improvvisamente apparire i suoni alti, con una dinamica maggiore di quella che già senti ora...
inoltre ti comunico che fra circa 200/300 ore avranno cambiato completamente il suono, diventando più morbide e molto molto più calde e armoniose...cioè si sentiranno molto meglio...
oppure biamplifica! io lo facevo con le tesi 504 e continuo a farlo con le musa
non oppure....decisamente meglio se può bi-amplificare, ho dato per esclusione che non potesse, ma se il suo ampli lo fa...:cool:
Non credo di poter bi-amplificare quindi vorrei provare a fare il bi-wiring, praticamente fammi capire bene, dovrei spellare il filo, svitare entrambi i connettori e far passare lo stesso filo sia sopra che sotto?Citazione:
Originariamente scritto da Nicholas Berg
spero di aver capito bene.
E dire che le prime decine di ore di ascolto sono di rodaggio, il meglio lo darnno dopo 15-20 ore d'ascolto fidati :DCitazione:
Originariamente scritto da MDT360