@Dakhan
@maveric77
Grazie!!! Farò un po di tentativi....
Visualizzazione Stampabile
@Dakhan
@maveric77
Grazie!!! Farò un po di tentativi....
Ciao ragazzi, ieri dopo aver finito di montare le casse e liberato la stanza, audyssey mi ha dato questi dati:
antS -5.5
antD -6.5
centrale -7.5
sub -12
surrS -8
surrD -8.5
Crossover:
anteriore 80hz
centrale 40hz
surr 60hz
cosa ne pensate?
le distanze rilevate sono pressochè giuste, ma forse noto un volume un pò troppo basso, inoltre il sub è a fondo scala...
ps:ot?: è normale che con fonti non hd le voci sui satelliti gracchino? con canali hd o br non succede
Grazie a tutti per gli aiuti
Ma i sorround li hai molto vicino al punto di ascolto?
Cmq con quelle casse ti consiglio di settare tutto ad 80hz e stai sereno. Quando avevo le tesi sempre tutte ad 80 :)
il surround di destra è vicino al punto di ascolto (1.5m) quello di sinistra sta sui 3metri (divano angolare con punto di ascolto principale l'angolo)
http://imageshack.us/a/img842/5784/8ijd.th.jpg
http://imageshack.us/a/img163/8100/u36j.th.jpg
http://imageshack.us/a/img4/4778/gwme.th.jpg
quindi suggerisci di alzare solo tutti i cross a 80?
si è quello che ho fatto notare anche io ^^ come un pirla però ho visto che era settato a ore 3....le sposterò a ore 12 e magari lo alzerò un tantino, per i crossover invece?
buongiorno, chiedo un pò di aiuto...
allora, ho fatto la XT32 come da manuale Audissey, il microfono è montato su treppiedi autocostruito con 60 cm di barra filettata e appoggiata sul divano nei vari punti richiesti dalla calibrazione, sono stato attento che le posizioni esterne di calibrazione fossero ad almeno un metro dalle pareti, ecc. ecc.....il risultato è ottimo sui bassi e sulle medie, il centrale risulta corposo e chiaro, ma gli alti me li tira un pò troppo fuori.....sbaglio o mi sfugge qualcosa???:confused:
Ciao,
io comunque dopo l'audessey... vado anche a modificare (anche a mio piacimento) alcuni valori... alzerei un po il SUB... poi il centrale... a seconda dei film a volte lo alzo...
Come detto, non vai ad inficiare il lavoro di equalizzazione anche se alzi un po il gain.
Le distanze a me spesso non tornano... mi mette sempre i sorround a distanze diverse... il che non corrisponde al vero che sono equidistanti dal punto di ascolto. Anche i Sub non me li vede alla stessa distanza come invece sono....
...
A mio parere l'audessey fa un gran bel lavoro... ma a volte va aggiustato un po. Magari i microfoni in dotazione con i sinto non sono all'altezza della situazione, magari qualche rumore di fondo (come nel mio caso) c'è (anche se poco)...
Per cui, prendili pure questi valori ma... con le pinze. e ritoccali, anche a seconda dei film.
Esempio: ho visto Oblivion ed ho alzato i sub... perchè ha un grande audio in BR ed è stato un piacere sentirli un po di più!
Esempio: ho visto paradiso amaro: ho alzato il centrale... è tutto un dialogo il film...
Per il sub infine non hai la possibilità di modificare i valori del canale LFE? nell'onkyo si.... (a me il sub piace che si senta. un po da tamarro....)
...
Ciao a tutti come da firma ho appena preso il marantz SR 5008, vorrei sapere se facendo la calibrazione con audyssey e poi vado a variare diversi parametri nella sezione manuale l' audissey quali utilizza, i suoi o quelli variati da me ?
A me interessa che mi equalizzi i diffusori ma per quanto riguarda i livelli,distanze,crossover ect. vorrei settare da me..
Io porterei il centrale a 60Hz (la voce umana maschile ha armoniche abbastanza basse, meglio sentirle dal centrale che dal sub) ed i surround ad 80Hz.
Dopo la calibrazione poi io di solito alzo il livello del centrale tra +1 e +2 dB, per me la maggioranza dei film ha i dialoghi troppo bassi rispetto agli effetti sonori.
Poi uso sempre il Dynamic EQ sia con musica che con film, e solo per i film visti ad ora tarda attivo anche il Dynamic Volume.
Ciao penso che non vai a modificare il lavoro fatto con audessey. Almeno nellonkyo é così. Penserei anche il marantz. Livelli e distanza anche io li modifico.
Livelli, crossover e distanze sono scollegati da Audyssey, li puoi modificare senza inficiare il suo lavoro (tranne nel caso metti un crossover piu' basso di quello impostato dall'ampli ma non capita mai) ma fai le cose con cognizione di causa, se impostato correttamente il microfono di solito vale la pena fidarsi.
In ogni caso non modificare il valore di distanza del sub in quanto vai a modificarne la fase, lascialo anche se errato come e' impostato.
Scusatemi ma in fase di calibrazione perche si dovrebbe coprire il divano o puntare il sub verso il mic come ho letto o variare qualsiasi altra cosa della room visto che il suono interagisce con l ambiente...l audissey calibra il suono in base al tuo divano se tu lo copri prima della misurazione e poi loscopri hai falsato il tutto...