Io ho lo stereo collegato all'audio out, e OVVIAMENTE è migliore in tutto rispetto ai full range del TV, ma la risposta audio della TV è fin troppo buona per le trasmissioni televisiveCitazione:
Originariamente scritto da zerothehero
Visualizzazione Stampabile
Io ho lo stereo collegato all'audio out, e OVVIAMENTE è migliore in tutto rispetto ai full range del TV, ma la risposta audio della TV è fin troppo buona per le trasmissioni televisiveCitazione:
Originariamente scritto da zerothehero
Ovvio, ma se il nero infinito non è stato ancora raggiunto, e visto che lo si potrà raggiungere, non perchè non lo dovrebbero fare...Citazione:
Originariamente scritto da ayrtonoc
Maggiore profondità del nero significa anche migliore contrasto, e non come panasonic che alza il punto di bianco e lamunisotà per creare un'apparente aumento di contrasto tra le zone scure e le zone chiare
in parole povere:
il nero della serie 8 Panasonic è molto buono
il nero dei Kuro del 2007 è Ottimo (fino ai 50 pollici)
il nero degli imminente Kuro 9G è eccelente
il nero dei prototipi Pioneer Extreme Contrast è vicino al nero "assoluto" e forse tra un paio d'anni o più li vedremo con invidia per chi la tv geossa e costosa la già presa e non può permettersi di cambiarla... :(
nel caso interessasse, volevo segnalare ai futuri ed agli attuali possessori dei plasma in oggetto, una questione che riguarda la corretta gestione colore dei segnali upscalati...
http://www.avmagazine.it/forum/showp...41&postcount=1
Faccio ammenda per la questione dei 100Hz: ho guardato il manuale dei PZ85 e non ho trovato nessuna voce che ne permettesse la disabilitazione.
Ho sbagliato perchè ho dato per scontato che i PZ85 fossero come i PX80(in questi i 100Hz sono disabilitabili).
Ricapitolo: l'altro giorno vado da Darty, mi giurano che il PZ82 ha il tuner HD, compro il modello 46" approfittando dell'offerta. Sabato dovrebbero consegnarmelo.
Oggi, leggendo qua, mi allarmo, e chiamo, dopo alcune ore di ricerche mi confermano che il PZ82 non è *dichiaratamente* fullHD, ma che in realtà riceve, ad es, RAI HD (che già da qualche mese a Torino trasmette, penso per ora trasmissioni di test). Mi ri-giurano che comunque sanno di aggiornamenti software, dal modello PX80 in su, che permetteranno a tutti di ricevere DVB-T in HD.
Mi dicono che molti altri modelli, tra cui dei Samsung, ricevono in HD pur non essendo dichiarati per farlo.
A questo punto chiederei cortesemente a chi possiede questi Panasonic (non solo il PZ82) se potete provare (se siete in una zona coperta tipo Torino) a sintonizzarvi su RAI HD e dirmi se vedete qualcosa (il vecchio Sony W2000 di mio padre riconosce il canale, ma mostra schermo nero), perché al limite mi faccio ridare i soldi e vado altrove (es. Trony, dove da quanto leggo mi danno il 46PZ85 con cam a poco di più).
Vi prego aiutatemi!!
L'aggiornamento software mi pare una via non percorribile: se il decoder non supporta l'mpeg4,non basta un aggiornamento.
Vi volevo chiedere se qualcuno ha provato a leggere dei filmati oppure delle foto dalla scheda sd e se si riesce a far uscire il segnale dalla tv verso un dvd recorder per poterli registrare?
i PZ85 supportano jpeg ma non video di nessun tipo. Per l'uscita... non credo sia possibileCitazione:
Originariamente scritto da SURASU
Direi che già questo è un buon motivo per riportare la tv indietro, dargliela in testa e comprarla da un'altra parte. Raccontano balle per vendere :nonsifa:Citazione:
Originariamente scritto da grana
Perchè mai una tv dovrebbe ricevere in hd senza che la cosa venga fortemente reclamizzata? :rolleyes:
La luminosità dello schermo Panasonic è un dato molto importante, e gioca a favore, non a svantaggio. Il contrasto risultante non è apparente ma reale.Citazione:
Originariamente scritto da IukiDukemSsj360
E' ovvio che se davanti al pannello metto un vetro annerito/polarizzato ottengo livelli di nero altissimi, però ne risentirebbe anche la luminosità e la qualità di immagine.
perchè? E' un codec, è software...Citazione:
Originariamente scritto da Onslaught
non so veramente che fare...
tutti i tv con dvb-t e i rivevitorei dvb-t esterni ricevono i canali HD, ma se non riconoscono il codec h.264 non visualizzano nulla, non è una questione di decoder, il segnale è sempre lo stesso, ma di processore e di software...Citazione:
Originariamente scritto da grana
Questo è chiaro, la ricezione c'è ma non la decodifica. In ogni caso, se il processore è abbastanza potente, non vedo perché un aggiornamento sw non possa abilitarlo.Citazione:
Originariamente scritto da clapatty
Avete un numero Panasonic che possa interpellare?
se vuoi una tv che riceva segnali in HD dal tuner non prenderti il 46pz85 che non lo fa, anche se ora come ora non sceglierei mai una tv in base a questo feature di dubbia utilità, qualora si diffondesse il segnale HD via digitale terrestre sicuramente usciranno i decoder in commercio e ti potrai adeguare... fai te poiCitazione:
Originariamente scritto da grana