Cerca Meliconi Fully 8 (o 8.1)
https://www.avmagazine.it/forum/140-...18#post4466118
Visualizzazione Stampabile
Cerca Meliconi Fully 8 (o 8.1)
https://www.avmagazine.it/forum/140-...18#post4466118
Quando apri le impostazioni rapide, nel fondo trovi l'icona Modifica che vedi in foto.
Dopo aver iniziato l'operazione di modifica, dovrai rimuovere una delle icone già presenti per liberare uno spazio, cliccando il pulsante destro dopo aver selezionato l'icona che intendi rimuovere, e successivamente la X.
In quel momento apparirà una nuova icona con un +, che potrai cliccare per aggiungere la funzione schermo spento.
https://i.ibb.co/SQZffhJ/image0.jpg
Ciao a tutti,
Sono un possessore di un Sony 77A80J.
Avrei la possibilità di prendere un LG 77G2.
Lo considerate un upgrade in fatto di luminosità?
Il G2 soffre di abbassamento di luminosità durante la visione di partite in 4K HDR?
In generale faccio un netto upgrade o conviene aspettare?
Grazie a tutti
Ciao a tutti,
ho una TV OLED48C24LA alla quale è collegata una soundbar LG SP8YA mediante cavo HDMI e modalità e-Arc.
Ho da poco attivato la modalità condivisione audio sulla TV, ma noto importanti differenze tra “Modalità audio TV” e “Modalità audio Soundbar”.
Con la prima modalità attiva, “Modalità audio TV”, l’audio sembra più intubato e leggermente gracchiante, mentre impostando “Modalità audio Soundbar” l’audio diventa più limpido e la voce cristallina, il tutto, a parità di impostazione della modalità audio, per esempio “AI Sound Pro”, piuttosto che “Cinema” o altro ancora.
Se non ho capito male, la modalità condivisione audio dovrebbe sfruttare entrambi i processori audio, quello della TV e quello della Soundbar, impostando automaticamente su entrambi i dispositivi la stessa modalità audio, quindi non riesco a capire come mai l’audio sia così diverso nelle due modalità e, soprattutto, cosi “scarso”, qualitativamente, nella “modalità audio TV”.
Qualcuno sa come funzioni esattamente questa funzione e per quale motivo le due modalità siano così diverse?
È normale?
Grazie a tutti.
Buongiorno a tutti, vorrei informarvi che è appena uscito il nuovo firmware 03.30.66, spero corregga il problema del dimming come sembra si sia risolto sulla serie C3**
Putroppo non lo corregge...
Se non dovesse uscire un aggiornamento anche per i tv 2022, sarei piuttosto incacchiato, sicuramente sarebbe l'ultimo acquisto LG. Prossima volta prenderò in seria considerazione Panasonic.
Se qualcuno è interessato ho visto che c'è un altro modo per entrare nel service menu, senza acquistare nulla, direttamente dal browser web Presente sulla tv stessa.
L'ho trovato su reddit, postato dall'utente Sv1k_
Bisogna aprire il browser web sulla tv e nell'indirizzo scrivere:Il codice di accesso a inserire successivamente è il solito:Codice:http://webosapp.club/instart/
Fatene buon uso e non mettete le mani (cambiando valori) dove non sapete cosa state facendo.Codice:0413
Occhio a non fare danni ;)
Puoi gentilmente indicarmi episodio e tempo? Con questo proliferare di sw da parte di LG, vorrei crearmi un riferimento per testare questo auto-dimming
Quanto tempo non lo so, ma a me succede sempre con questa serie di talk su YouTube.
https://www.youtube.com/watch?v=prcCRE7NNRc