Ciao andrea,io ero nella tua situazione.Ho comprato ampli denon nuovo con supporto 4k hdcp2.2 e honrisolto.Ottico non e’ hdmi,ricordatelo 😉
Visualizzazione Stampabile
Ciao andrea,io ero nella tua situazione.Ho comprato ampli denon nuovo con supporto 4k hdcp2.2 e honrisolto.Ottico non e’ hdmi,ricordatelo 😉
Lo so che non è la stessa cosa però mi rode non poco cambiare il denon, va una bomba. Quindi solo con il cavo ottico tv=denon non risolvo nulla? Mi tocca mi sa collegare la ps4 pro direttamente via hdmi al tv.
ma si che risolvi.
magari non è ottimale ma almeno hai l'audio, anche se limitato all'ottico e al 1910 :)
Si in effetti ho risolto, appena finito. Con il solo cavo ottico tra oled e sinto riesco a mandare l'audio mentre tutte le hdmi sono collegate al tv.
Anch'io sono uno di quelli che ha un ampli vecchio e non ha intenzione di cambiarlo. Per il momento ho collegato in ottico però sappiamo che non passano gli audio HD che il mio vecchio ampli gestisce. Mi pare però che sia risolvibile acquistando uno split HDMI esterno. qualcuno sa qualche marca, prezzo e caratteristiche?
Buongiorno gyjfo,
Non credo che esista uno split del genere. Il problema sta nel 4k e hdr. Infatti lo split lo dovresti mettere dopo il sintoamplificatore per poter lavorare il segnale è portarli a 4k o hdr e credo che forse ciò non sia possibile. L'unica soluzione al momento, prima di sostituire il mio vecchio denon 1910, sia appunto quella di utilizzare il cavo ottico che porta l audio al sintoamplificatore senza appunto le immagini. Può anche darsi che mi sbaglio e che in commercio ci sia.
Comunque vorrei tornare a parlare del mio LG 65b7v. Veramente bello. Immagini ottime anche con sky hd. Fantastiche con netflix e prime video. Non male neanche i canali satellitari in hd. Qualcuno ha il taglio da 65" e può passarmi dei settaggi specifici per le diverse opzioni (game 4k, cinema , stanza buia o con luce, etc)?
Ciao a tutti Andrea.
Io per l'audio ho risolto così. Il blu ray player è collegato via HDMI video alla TV e via HDMI audio (l'X800 ha una seconda HDMI per il solo audio) all'ampli. In questo modo ho tutto l'audio HD sui blu ray. Per quanto riguarda i canali TV userò per forza l'ottico diretto all'ampli perchè non mi pare che la TV abbia una uscita HDMI che può essere usata solo per l'audio. L'ARC non funziona ho visto. Forse quella va bene solo per la soundbar
l'arc funziona, a meno di non avere sporadiche incompatibilità con qualche sinto-ampli (qualcuno indicava degli yamaha).
credo che il 90% degli utenti usino l'arc, quindi come fai a dire che non funziona?
nel senso che se collego ARC a una HDMI dell'ampli non arriva audio, nè normale nè in HD. Il mio ampli è quello in firma. Ma alla ARC prevedo di collegarci la soundbar in arrivo. Per i blu ray ho risolto con la seconda HDMI dell'X800 Sony che veicola tutto l'audio in HD
Ragazzi ma a voi per esempio nei pattern delle varie tonalità di grigio il pannello è perfettamente uniforme? A me come dicevo in alcune no. Ci sono tipo delle righe verticali tipo banding. Ho provato a fare un Pixel refresh manuale. Se resta domani chiamo assistenza
Di quale pattern stai parlando?
Ma di un qualche software di calibrazione?
Sé hai ancora diritto al recesso ti conviene farlo!!
Non credo. L'ho preso da Euronics fisico. Mi dicevano una settimana. Domani provo a chiedere alla LG. Cioè si nota molto raramente nella visione reale, quasi mai. Ma quelle pochissime volte un po' si intravede. È strano perché un banding fisso sul pannello lo si dovrebbe vedere sempre. Invece appare solo su alcune tonalità chiare e neanche su tutte