scusate, ma mi spiegate la procedura per l'aggiornamento? sul sito philips trovo i firmware nuovi, ma sono in inglese...mi cambia il menu da ita a eng?
scusate la domanda da neofita :):confused: :confused:
Visualizzazione Stampabile
scusate, ma mi spiegate la procedura per l'aggiornamento? sul sito philips trovo i firmware nuovi, ma sono in inglese...mi cambia il menu da ita a eng?
scusate la domanda da neofita :):confused: :confused:
Beh se sei di Roma o di Milano potresti anche effettuare il ritiro direttamente da te contestualmente al pagamento... poi, come preferisciCitazione:
Originariamente scritto da Dico
ti riposto il link.. cmq se ne è parlato abbondandentemente su questo thread anche oggi :rolleyes:Citazione:
Originariamente scritto da Dico
http://www.philips.it/shared/assets/...lapassione.pdf
Che modello hai.....?Citazione:
Originariamente scritto da niimai
Mi sono letto tutte ste 15 pagine... (e milioni di altre sull'argomento) e sono quasi deciso per un 37PFL7603D che a 1100 eurozzi mi pare un buon compromesso fra il 37PFL5603D che è un po' scarsino nel settore elaborazione video, ed il 37PFL9603D che è veramente troppo caro per me.
Ho una perplessità: si cita sempre nelle schede tecniche, un elenco di risoluzioni "per computer" e un elenco di risoluzioni "video".
L'oggetto scelto pare supportare un tristissimo 1024x768, da computer. Mi chiedo però: se esco dalla mia Geforce 8600 con un cavo DVI/HDMI, ed entro nel TV in HDMI, perchè costui dovrebbe far differenza con un segnale HDMI che arriva, che so, da un bluray ??
Il segnale DVI portato su HDMI con un convertitore non è uguale a un segnale HDMI ? Se vado poi a settare manualmente il mio Windows XP su 1920x1080 60Hz, il TV veramente non mi farà vedere nulla ??
Qualcuno ha provato ?
Grazie....
Sergio
Penso che problemi non ne avrai e potrai visualizzare in 1080P 60Hz, ho appena letto il manuale d' uso del 7603 37 pollici e le risoluzioni supportate sono queste:Citazione:
Originariamente scritto da ginosergio
http://www.p4c.philips.com/files/3/3...10_dfu_ita.pdf
Risoluzioni di visualizzazione supportate
• Risoluzioni per computer:
640 x 480 60 Hz
800 x 600 60 Hz
1024 x 768 60 Hz
1280 x 1024 60 Hz
1360 x 768 60 Hz
1920 x 1080i 60 Hz
1920 x 1080p 60 Hz
http://www.p4c.philips.com/files/3/3...10_dfu_ita.pdf
adesso nn ho niente :( però sto aspettando un 42pfl7603d! :D nn vedol'ora che arrivi e mi chiedevo se l'aggiornamento va effettuato sempre, dove posso trovare il change log e soprattutto...come si fa? la procedura qual'è?
grazie sempre :)
La procedura per l' aggiornamento è abbastanza semplice,Citazione:
Originariamente scritto da niimai
scarichi l' aggiornamento su HD scompatti il file e metti il file
su chiavetta USB, inserisci la chiavetta nel televisore accendi il televisore e solitamente se il file viene riconosciuto la procedura parte in automatico, lasci che si ultimi il processo e riaccendi il TV..........
per trovare il file di aggiornamento firmware devi cliccare " assistenza prodotti>contatto e assistenza"
dal sito ufficiale Philips e trovare il modello del TV......
per il 7603 42" mi risulta che ci sia un aggiornamento in inglese:
http://www.p4c.philips.com/cgi-bin/d...=Link_Software
http://www.p4c.philips.com/cgi-bin/d...=Link_Software
NB: solitamente l' aggiornamento apporta migliorie complessive !!!
appunto inglese :(
nn è che il televisore mi da poi tutti i menu in inglese?
Sinceramente non ti saprei dire, però posso riportarti la mia esperienza su un 9831 che posseggo, ho provato una volta ad dargli in aggiornamento un firmware in inglese e non me lo ha riconosciuto, indi mi ha accettato solo aggiornamenti in italiano, questo mi fa supporre che devi attendere l' aggiornamento in italiano.............:)Citazione:
Originariamente scritto da niimai
ma non ho certezze ulteriori.......
ok. Grazie! aspetto.
Se a qualcuno interessa il problema del lag che affligeva la precedente serie xx/30 sembra risolto o quantomeno molto attenuato.
Nella modalità gioco si è passati da 190 ms a circa 30ms.
Un saluto
E' davvero un'ottima cosa, se ne parlava anche in qualche post precedente... l'hai provato direttamente? Puoi riportare la fonte a cui ti riferisci? Mi piacerebbe capire cosa taglia fuori esattamente la modalità gioco in termini di elaborazione e quanto questi tagli pesino sulla qualità dell'immagine, però.Citazione:
Originariamente scritto da sinman
Ho finalmente acquistato, approfittando di una offerta in un centro commerciale, il 32PFL9603D.
Ottimo TV, per adesso sono molto contento.
Contrasto, luminosità, linea, tutto OK.
Problemini:
1) selezionando alcuni profili predefiniti per le impostazioni video, si ha un leggero ritardo per cui se guardo un DVD tramite il mio impianto home theatre, c'è un mancato sincronismo fra audio e video (l'audio dell'home theatre è in anticipo).
Nelle modalità Cinema e Gioco, questo ritardo è minimo (in pratica non dà fastidio).
2) dopo aver eseguito la ricerca automatica, mi ha messo i canali analogico dopo la posizione 600. Se si vuole fare il riordino e mettere, ad esempio, RAI1 dalla posizione 600 alla 1, bisogna premere 600 volte il tastino giallo (non c'è niente che ti chieda: a che posizione vuoi spostarlo?). Ho passato il pomeriggio a riposizionare i canali, ma adesso è a posto.
Ciao. vi farò avere altre opinioni più avanti.
grande finalmente qualcuno si è lanciato!scusa dove e a che prezzo?Citazione:
Originariamente scritto da Benni
bravissimoCitazione:
Originariamente scritto da Benni
come va in SD?
digitale terrestre come si vede?bene, accettabile o scarso?
DVD tramite HDMI?
pendo dalle tue labbra, anche perchè l'HD lo vedo nei centri